top of page

AGLIETTI OTTAVIO - Soldato 3°Regg. Genio

10 luglio 1895 - 9 novembre 1918 nell' ospedale da campo n. 077 per malattia

 

ALBERI GIUSTO - Soldato 156°Regg. Fanteria "Alessandria"

13 Dicembre 1896 - 6 Agosto 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

ALBERTI FRANCESCO - Soldato 19a compagnia Presidiaria

10 Marzo 1883 - 16 Settembre 1917 nell'Ospedale da Campo n. 034 per malattia

​

ASSILLI FERDINANDO - Soldato 172°Battaglione Milizia Territoriale (MT)

1° agosto 1879 - 5 maggio 1917 a Firenze per malattia

​

​

​

BACCIOTTI OLINTO - Soldato 2°Regg. Alpini

3 febbraio 1883 - 9 febbraio 1919 a Bologna per malattia

​

BACCIOTTI PIETRO di G. - Soldato 221°Regg. Fanteria "Jonio"

3 aprile 1887 - 29 agosto 1917 disperso sul Monte San Marco in combattimento

​

BACCIOTTI PIETRO di P. - Soldato 37a Compagnia Presidiaria

28 giugno 1888 - 18 ottobre 1920 a Firenze per malattia

​

BARTOLOZZI NARCISO - Soldato 96°Regg. Fanteria "Udine"

25 maggio 1892 - 18 giugno 1916 disperso sull'Altipiano di Asiago in combattimento

​

BASTIANI SABATINO - Soldato 87°Regg. Fanteria "Friuli"

12agosto 1893 - 27 novembre 1918 a Pistoia per malattia

​

BAVECCHI ALFREDO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri

2 maggio 1899 - 4 giugno 1918 in prigionia per malattia

​

BIAGIOLI PIETRO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

3 gennaio 1885 - 18 novembre 1915 nell'Ospedale da campo n. 231 per ferite

​

BIANCHI RUTILIO - Sergente 86°Regg. Fanteria "Verona"

(Decorato di MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)

27 marzo 1881 - 7 luglio 1918 in Albania per ferite riportate in combattimento

​

BONINI GAETANO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

24 gennaio 1888 - 11 dicembre 1915 nella 9a Sezione di Sanità per malattia

​

BONINSEGNI BARTOLOMMEO - Soldato 230°Regg. Fanteria "Campobasso"

29 dicembre 1894 - 11 aprile 1917 nell'ospedale chirurgico mobile "Città di Milano" per ferite

​

BONINSEGNI CESARE - Sergente 156°Regg. Fanteria "Alessandria"

10 maggio 1890 - 13 dicembre 1918 in Germania per malattia

​

BOSCHI LUIGI - Soldato 938a centuria lavoratori 

12 maggio 1876 - 13 dicembre 1917 nell'ospedale da campo n. 028 per malattia

​

BRACCINI FRANCESCO - Soldato 74°Regg. Fanteria "Lombardia"

3 novembre 1899 - 17 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 034 per malattia

​

BRILLI PRIMO - Soldato 136°Regg. Fanteria "Campania"

1° gennaio 1893 - 19 luglio 1915 disperso sul Carso in combattimento

​

BRILLI ULISSE - Soldato 155°Regg. Fanteria "Alessandria"

3 marzo 1898 - 25 ottobre 1917 disperso in combattimento durante il ripiegamento al Piave

​

BUGLI LUIGI - Soldato 3°Regg. Bersaglieri

8 maggio 1887 - 21 agosto 1916 nell'ospedaletto da campo n. 61 per ferite riportate

​

BUGLI PIO - Soldato reggimento lanceri Vittorio Emanuele II (10°)

27 gennaio 1894 - 20 giugno 1917 a Dicomano per malattia

​

BUSSI LUIGI - Soldato 182°Battaglione Milizia Territoriale MT

4 settembre 1881 - 25 dicembre 1918 a Dicomano per malattia

​

​

​

CALONACI FRANCESCO - Soldato 89°Regg. Fanteria "Salerno"

2 dicembre 1891 - 24 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate

​

CANARINI DEMETRIO - Soldati 1°Regg. Granatieri

12 aprile 1891 - 3 giugno 1916 disperso sul Monte Cengio in combattimento

​

CAPRETTI FRANCESCO - Sergente reparto contraerei "Nettuno"

30 giugno 1893 - 26 dicembre 1918 nell'ospedale da campo n. 002 per malattia

​

CARUCCI ANGIOLO - Soldato 40°Regg. Fanteria "Bologna"

14 marzo 1893 - 23 maggio 1917 disperso sul Medio Isonzo in combattimento

​

CASELLI AFFORTUNATO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

16 ottobre 1889 - 14 novembre 1915 nell'ospedaletto da campo n. 110 per malattia

​

CASELLI ENRICO - Soldato 30°Regg. Fanteria "Pisa"

6 aprile 1895 - 11 novembre 1915 disperso sul Monte San Michele in combattimento

​

CASELLI GIOVANNI - Soldato 229°Regg. Fanteria "Campobasso"

26 agosto 1896 - 10 agosto 1916 nella 12a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento

​

CELLI CESARE - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"

22 dicembre 1886 - 14 ottobre 1915 nell'ospedale da campo n. 230 per malattia

​

CELLI EMILIO - Soldato reggimento artiglieria a cavallo

8 aprile 1977 - 15 settembre 1918 in Albania per malattia

​

CELLI GIUSEPPE - Caporale 1322a Compagnia Mitraglieri

26 marzo 1892 - 18 giugno 1918 sul Piave per ferite riportatein combattimento

​

CELLI SABATINO - Soldato 231°Regg. Fanteria "Avellino"

17 aprile 1892 - 20 maggio 1917 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CESERI ANGIOLO - Soldato 79°Regg. Fanteria "Roma"

26 marzo 1892 - 4 luglio 1916 a Schio per ferite riportate in combattimento

​

CESERI GIUSEPPE - Soldato 12°Regg. Fanteria "Casale"

1° novembre 1888 - 12 luglio 1916 nell'ospedaletto da campo n. 107 per ferite riportate in combattimento

​

CHECCUCCI EMILIO - Maggiore in servizio attivo 27°Regg. Fanteria "Pavia"

(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)

17 gennaio 1874 - 21 ottobre 1915 sul Monte Sabotino per ferite riportate in combattimento

​

CHIAVACCI GIUSEPPE - Soldato 542a Centuria Lavoratori

24 luglio 1879 - 3 dicembre 1917 nella 72a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento

​

CIUCCHI PIETRO - Soldato 214°Regg. Fanteria "Arno"

7 novembre 1896 - 30 marzo 1916 in Albania per malattia

​

CORRADOSSI GIOVANNI -Soldato 7°Regg. Fanteria "Cuneo"

16 aprile 1882 - 21 gennaio 1919 a Dicomano per malattia

​

CORRADOSSI SANTI -Soldato 158°Regg. Fanteria "Liguria"

26 maggio 1879 - 27 aprile 1919 a Pontassieve per malattia

​

​

​

DELLA NAVE MARINO - Sergente 141°Regg. Fanteria "Catanzaro"

10 luglio 1893 - 24 settembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

DINI ENRICO - Caporale 69°Regg. Fanteria "Ancona"

26 novembre 1890 - 24 novembre 1915 nell'ospedale da campo n. 052 per malattia

​

​

​

FABBRI ATTILIO - Soldato 161°Regg. Fanteria "Ivrea"

8 luglio 1888 - 22 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 141 per malattia

​

FABBRI EMILIO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri

14 novembre 1886 - 2 novembre 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

FALLI CESARE - Sergente 139°Regg. Fanteria "Bari"

(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V.M.)

10 marzo 1890 - 12 ottobre 1918 a Mantova per malattia

​

FARSI AGOSTINO - Soldato 1°Regg. Granatieri

4 giugno 1895 - 2 dicembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

FARSI EMILIO - Soldato 206°Regg. Fanteria "Lambro"

9 aprile 1893 - 24 settembre 1916 nell'ospedale di guerra n. 11 per malattia

​

FARSI FRANCESCO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"

10 dicembre 1899 - 27 ottobre 1918 sul Monte Grappa per ferite riportate in combattimento

​

FERRI SERAFINO - Soldato 3°Regg. Alpini

12 agosto 1897 - 27ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 061 per malattia

​

FERTI GUIDO - Soldato 8°Regg. Bersaglieri

(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)

8 novembre 1892 - 29 settembre 1916 sul Monte Forame per ferite riportate in combattimento

​

FILIPPELLI GIUSEPPE - Soldato 99a Compagnia Mitraglieri

21 gennaio 1893 - 11 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 010 per malattia

​

FINETTI FORTUNATO - Soldato 77°Regg. Fanteria "Toscana"

20 ottobre 1887 - 24 settembre 1916 a Milano per malattia

​

FOSSI LUIGI - Caporale 129a Centuria Lavoratori

13 dicembre 1894 - 28 marzo 1919 a Venezia per malattia

​

FRANCESCHI ARTURO - Soldato 615a Compagnia Mitraglieri

8 gennaio 1883 - 29 agosto 1918 in prigionia per malattia

​

FRANCHINI ANTONIO - Caporale maggiore 2a Compagnia Automobilisti

19 novembre 1889 - 23 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 214 per malattia

​

​

​

GHERARDELLI GHERARDO - Soldato 28°Regg. Fanteria "Pavia"

5 marzo 1888 - 10 ottobre 1915 nell'ospedale da campo n. 230 per malattia

​

GHERARDELLI LUIGI - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"

17 dicembre 1894 - 26 ottobre 1915 sul Podgora per ferite riportate in combattimento

​

GHERARDELLI ODOARDO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"

8 luglio 1892 - 10 ottobre 1915 sul Medio Isonzo per malattia

​

GHERARDELLI TITO - Soldato 264°Regg.  Fanteria "Gaeta"

19 maggio 1885 - 12 febbraio 1918 a Padova per malattia

​

GIANNELLI ANGELO - soldato 6°Regg. Fanteria "Aosta"

8 novembre 1895 - 20 settembre 1915 sul Monte Rombon per ferite riportate in combattimento

​

GIANNELLINI PILADE - Soldato 31°Regg. Fanteria "Siena"

7 marzo 1892 - 23 ottobre 1915 disperso sul Monte San Michele in combattimento

​

GIANNELLINI SALVATORE - Soldato 149°Regg. Fanteria "Trapani"

26 dicembre 1892 - 5 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

GINESTRINI GIUSEPPE - Soldato 3°Regg. Bersaglieri

20 febbraio 1884 - 16 febbraio 1916 sul Col di Lana per ferite riportate in combattimento

​

GORI GUIDO - Soldato 241°Regg. Fanteria "Teramo"

3 dicembre 1886 - 16 settembre 1917 nell'ambulanza chirurgica di armata n. 2 per ferite riportate

​

GRIFONI EMILIO - Soldato 142°Regg. Fanteria "Catanzaro"

17 dicembre 1886 - 8 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

GUALTIERI ANGIOLO - Soldato 241°Regg. Fanteria "Teramo"

19 febbraio 1888 - 28 febbraio 1919 in Libia per malattia

​

GUARDUCCI ANTONIO - Carabiniere legione CC. RR. di Roma

24 febbraio 1896 - 16 novembre 1917 sul Monte Coston d'Arsiero per ferite riportate in combattimento

​

GUIDI CARLO - Soldato 35°Regg. Artiglieria da Campagna

4 ottobre 1889 - 9 settembre 1918 a Corfù per malattia

​

GUIDI ERNESTO - Soldato 56°Regg. Fanteria "Marche"

26 febbraio 1892 - 8 dicembre 1915 a Padova per malattia

​

​

​

INNOCENTI GUGLIELMO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

23 novembre 1890 - 17 novembre 1915 nell'ospedale da campo n. 070 per malattia

​

INNOCENTI LUIGI - Soldato 15°Regg. Fanteria "Savona"

24 febbraio 1893 - 26 luglio 1915 disperso sul Carso in combattimento

​

​

​

MAGHERINI ANTONIO - Soldato 141°Battaglione Milizia Territoriale MT

8 aprile 1876 - 6 febbreio 1920 a Rufina per malattia

​

MAGHERINI GIUSEPPE - Soldato 126°Regg. Fanteria "Spezia"

11 luglio 1883 - 12 luglio 1916 disperso sull'Altipiano di Asiago in combattimento

​

MAGLIONI GIUSEPPE - Soldato 95°Regg. Fanteria "Udine"

29 agosto 1896 - 16 giugno 1918 disperso sul Montello in combattimento

​

MANI GIO BATTA - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

20 giugno 1888 - 26 novembre 1915 nell'ospedale da campo n. 230 per malattia

​

MASINI GUIDO - Soldato 226°Regg. Fanteria "Arezzo"

8 luglio 1899 - 10 febbraio 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento

​

MASINI MARIO - Soldato 57°Regg. Fanteria "Abruzzi"

12 luglio 1883 - 7 gennaio 1917 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

MAZZOCCHI ADOLFO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

23 novembre 1891 - 25 luglio 1915 a Padola per ferite riportate in combattimento

​

MECATTI PIETRO - Soldato 65°Regg. Fanteria "Valtellina"

10 aprile 1879 - 4 settembre 1917 disperso sul Carso in combattimento

​

MECHERI ANTONIO - Soldato 16°Regg. Fanteria "Savona"

25 giugno 1894 - 14 ottobre 1915 in Libia per ferite riportate in combattimento

​

MEINI GIOVANNI BATTISTA - Soldato 66°Regg. Fanteria "Valtellina"

2 aprile 1885 - 15 ottobre 1918 a Salò per malattia

​

MISSERI GUIDO - Caporale 30°Regg. Fanteria "Pisa"

6 luglio 1895 - 6 giugno 1915 disperso sull'Isonzo in combattimento

​

MORANDI GUIDO - Soldato 2°Reggimento speciae d'istruzione

16 agosto 1887 - 11 maggio 1918 scomparso in seguito ad affondamento di nave

​

​

​

OMBRONI GIUSEPPE - Soldato 6°Regg. Bersaglieri

18 maggio 1887 - 15 febbraio 1917 nell'ospedale da campo n. 231 per malattia

​

​

​

PAPI AGOSTINO - Caporale 127° Regg. Fanteria "Firenze"

5 settembre 1889 - 28 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

PARISSI AGOSTINO - Soldato 30°Regg. Fanteria"Pisa"

19 febbraio 1893 - 29 giugno 1916 nell' ospedaletto da campo n. 92 in seguito ad azione di gas asfissianti

 

PESCI ATTILIO - Soldato 94°Regg. Fanteria "Messina"

17 novembre 1883 - 31 agosto 1917 disperso sul monte San Gabriele in combattimento

​

PIERI ANGIOLO - Soldato 21° Regg. Fanteria "Cremona"

13 maggio 1892 - 11 ottobre 1918 a Livorno per malattia

​

PIERONI AGOSTINO - Soldato 132° Regg. Fanteria "Lazio"

20 agosto 1882 - 20 novembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento

​

POGGIALI BASILIO - Soldato 175° battaglione Milizia Territoriale MT

25 aprile 1877 - 10 ottobre 1918 in Albania per malattia

​

POGGIALI CESARE - Soldato 21° reggimento artiglieria da campagna

12 aprile 1885 - 23 ottobre 1918 a Vicenza per malattia

​

POGGIALI NARCISO - Soldato 64° Regg. Fanteria "Cagliari"

7 novembre 1892 - 15 maggio 1916 disperso sul monte Coston d'Arsiero in combattimento

​

POGGIALI UMBERTO - Soldato 274° batteria bombardieri

8 aprile 1898 - 15 giugno 1918 disperso sul Piave in combattimento

​

​

​

RECATI GIOVANNI - Soldato reggimento cavalleggeri di Treviso (28°)

25 febbraio 1891 - 20 agosto 1918 in prigionia per malattia

​

RIDOLFI GIUSEPPE - Soldato 234° battaglione Milizia Territoriale MT

29 luglio 1877 - 3 luglio 1918 a Lugo per malattia

​

RIMINI EGISTO Soldato 147° Regg. Fanteria "Caltanissetta"

6 agosto 1884 - 8 dicembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate combattimento

​

ROMAGNOLI OTTAVIO Soldato 8°Regg. Bersaglieri

24 giugno 1885 - 14 dicembre 1918 nell' ospedale da campo n. 204 per malattia

​

ROSELLI ENRICO - Soldato 4° Reggimento Genio

15 febbraio 1879 - 29 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 84 per malattia

​

​

​

SACCENTI ANTONIO - Soldato 3° Reggimento Alpini

18 aprile 1898 - 2 novembre 1918 a Como per malattia

​

SANTONI AMERIGO - Soldato 21°Reggimento Artiglieria da Campagna

18 maggio 1899 - 29 settembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 42 per malattia

​

SANTONI PIETRO - Caporale 674a Compagnia Mitraglieri

19 gennaio 1895 - 2 settembre 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento

​

SARTI PASQUALE - Soldato 3°Reggimento Genio

24 aprile 1891 - 5 novembre 1918 a Bologna per malattia

​

SORBI GIOVANNI - Soldato 145° Regg. Fanteria "Catania"

4 aprile 1894 - 27 marzo 1916 sul monte Pal Piccolo per ferite riportate in combattimento

​

SORBI GIUSEPPE - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"

4 agosto 1890 - 1° dicembre 1915 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia

​

SOVELLI TORELLO - Soldato 63°Regg. Fanteria "Cagliari"

26 febbraio 1895 - 18 maggio 1916 disperso sul Monte Coston d'Arsiero in combattimento

​

SPERANZI ALFREDO - Soldato 8°Reggimento Alpini

22 aprile 1899 - 18 dicembre 1917 disperso sul monte Asolone in combattimento

​

SPERANZI ANGIOLO - Soldato 5°Reggimento Alpini

15 aprile 1900 - 1° dicembre 1918 a Novara per malattia

​

STAGI EMILIO - Soldato 6° reggimento artiglieria da campagna

(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)

3 aprile 1894 - maggio 1918 a Verona per infortunio per fatto di guerra

​

STEFANI ANSELMO San godenzo

​

​

​

TACCONI GIUSEPPE - Soldato 44°Regg. Fanteria "Forlì"

29 agosto 1887 - 9 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

​

TANINI CARLO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"

10 settembre 1883 - 23 dicembre 1915 nell' ospedale da campo n. 052 per malattia

​

TOFANARI FRANCESCO - Soldato 19°Reggimento artiglieria da campagna

5 maggio 1877 - 13 aprile 1917 a Firenze per malattia

​

TORRINI PAOLO - Soldato 2°Reggimento Alpini

30 luglio 1900 - 21 ottobre 1918 a Bagni della Porretta per malattia

​

​

​

VALDINOCI EMILIO - Soldato 21° reggimento artiglieria da campagna

5 febbraio 1883 - 23 novembre 1918 a Piacenza per malattia

 

VANNUCCI NELLO - Soldato 8°Reggimento Alpini

26 gennaio 1899 - dicembre 1917 disperso sul monte Grappa in combattimento

​

VESTRINI CORRADO - Soldato 8°Reggimento Alpini

22 marzo 1899 - 17 dicembre 1917 disperso sul monte Grappa in combattimento

​

VETTORI PIETRO - Soldato 237°Regg. Fanteria "Grosseto"

23 maggio 1889 - scomparso in prigionia

​

​

​

ZAGLI EMILIO - Caporale 132°Regg. Fanteria "Lazio"

23 luglio 1881- 27 dicembre 1915 a Bologna per malattia

​

ZUCCHINI EUGENIO - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"

28 gennaio 1896 - 11 luglio 1918 a Bologna per malattia

​

 

 

 

 

Caduti decorati 5

 

Bianchi Rutilio - 86° Fanteria "Verona"

Checcucci Emilio - 27° Fanteria "Pavia"

Falli Cesare -139° Fanteria "Bari"

Ferti Guido - 8°Regg. Bersaglieri

Stagi Emilio - 6°Regg. Art. da Campagna

 

 

 

Il più giovane:

 

Torrini Paolo classe 1900 - Soldato 2° Regg. Alpini

 

Il più anziano:

 

Checcucci Emilio classe 1874 - Maggiore in servizio attivo 27°Regg. Fanteria "Pavia"

 

 

 

Dispersi dichiarati nell'Albo d'Oro: 22 uomini

nota, il numero è sicuramente maggiore

 

Alberti Giusto -156° Fanteria "Alessandria" - Carso - 6 agosto 1916

Bacciotti Pietro di G. - 221° Fanteria "Jonio" - Monte San Marco - 29 agosto 1917

Bartolozzi Narciso - 96° Fanteria "Udine" - Altipianio di Asiago - 18 giugno 1916

Brilli Primo - 136° Fanteria "Campania" - Carso - 19 luglio 1915

Brilli Ulisse - 155° Fanteria "Alessandria" - Ripiegamento al Piave - 25 ottobre 1917

Canarini Demetrio - 1°Regg. Granatieri - Monte Cengio - 3 giugno 1916

Carucci Angiolo - 40° Fanteria "Bologna" - Medio Isonzo - 23 maggio 1917

Caselli Enrico - 30° Fanteria "Pisa" - Monte San Michele - 11 novembre 1915

Fabbri Emilio - 6°Regg. Bersaglieri - Carso - 2 novembre 1916

Giannellini Pilade - 31° Fanteria "Siena" - Monte San Michele - 23 ottobre 1915

Innocenti Luigi - 15° Fanteria "Savona" - Carso - 26 luglio 1915 

Magherini Giuseppe - 126° Fanteria "Spezia" - Altipiano di Asiago - 12 luglio 1916

Maglioni Giuseppe - 95° Fanteria "Udine"- Montello - 16 giugno 1918

Mecatti Pietro - 65° Fanteria "Valtellina" - Carso - 4 settembre 1917

Misseri Guido - 30° Fanteria "Pisa" - Sull'Isonzo - 6 giugno 1915

Pesci Attilio - 94° Fanteria "Messina" - Monte San Gabriele - 31 agosto 1917

Poggiali Narciso - 64° Fanteria "Cagliari" - Monte Coston d'Arsiero - 15 maggio 1916

Poggiali Umberto - 274a Batt. Bombardieri - Piave - 15 giugno 1918

Sovelli Tortello - 63° Fanteria "Cagliari"- Monte Coaton d'Arsiero - 18 maggio 1916

Speranzini Alfredo - 8°Regg. Alpini - Monte Asolone - 18 dicembre 1917

Vannucci Nello - 8°Regg. Alpini - Monte Grappa - dicembre 1917

Vestrini Corrado - 8°Regg. Alpini - Monte Grappa - 17 dicembre 1917

​

​

 

 

Numero di Caduti a causa della Grande Guerra divisi per anno

 

Anno 1915 - 28 caduti

Anno 1916 - 20 caduti

Anno 1917 - 23 caduti

Anno 1918 - 39 caduti

Anno 1919 - 5 caduti

Anno 1920 - 2 caduti

 

da aggiungersi 1 militare scomparso in data ignota

 

Il prezzo della Grande Guerra in termini di vite umane per Dicomano fu di 118 vite

Nota, il numero non è tutt'ora preciso e definito 

 

 

Causa:

 

Ferite riportate in combattimento - 33 uomini

Malattia - 59 uomini di cui 3 in prigionia

Dispersi - 22 uomini

Gas Asfissianti - 1 uomini

In Prigionia - 5 uomini

Valanga - 0 uomini

Infortunio - 1 uomo

Scomparsi - 1 uomo

Affondamento Nave  - 1 uomini

 

 

Armi e Corpi di appartenenza

 

 

Fanteria: 70

Granatieri: 2

Bersaglieri: 8

Alpini: 8

Mitraglieri: 4

Arditi: 0

Genieri: 3

Artiglieria da Campagna: 6

Artiglieria da Fortezza: 0

Artiglieria Pesante Campale: 0

Artiglieria da Montagna (Alpini): 0

Artiglieria Contraerea: 1

Artiglieria a Cavallo: 1

Bombardieri: 1

Cavalleggeri: 1

Lanceri: 1

Carabinieri: 4

Milizia Territoriale(MT): 6

Compagnie o Battaglioni Presidiari: 2

C.R.E.M. (Marina): 0

Sussistenza: 1

Compagnie o Centurie Lavoratori: 3

Comando dell'esercito: 0

Finanza: 0

Aerostieri: 0

Sanità: 0

Automobilisti: 1

Regg. Speciale d'Istruzione: 1

 

 

 

 

 

 

Caduti del Comune di Dicomano

 

 

118 Uomini e Ragazzi di Dicomano persero la vita a causa della Grande Guerra

SONO UNA CREATURA

 

"Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata

Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede

La morte
si sconta
vivendo"

 

Giuseppe Ungaretti

Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916

A
C
D
F
G
L
M

Documento

PDF ANALISI

Documento

PDF CADUTI

© 2016 by Ricordi della Grande Guerra 1914-1918

  • Black Facebook Icon
  • Black Flickr Icon
bottom of page