
ABBANDONATI MARTINO - Soldato 17°Regg. Fanteria "Acqui"
16 novembre 1883 - 31 luglio 1916 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
ABBARCHI GIOVANNI - Soldato 212°Regg. Fanteria "Pescara"
6 luglio 1885 - 13 ottobre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate
AGOSTINI TEBALDO - Caporale 16°Regg. Fanteria "Savona"
16 giugno 1894 - 2 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
ARISTEI GIULIO - Soldato 98°Regg. Fanteria"Genova"
23 gennaio 1881 - 10 dicembre 1917 in prigionia per malattia
BACCIOTTI OLINTO - 127°Regg. Fanteria"Firenze"
18 aprile 1888 - 29 ottobre 1917 a Casarsa della Delizia per ferite riportate in combattimento
BACHERINI LUIGI - Soldato 2°Regg. Art. da Fortezza
28 dicembre 1881 - 2 marzo 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia
BALDACCI PASQUALE - Soldato 159°Battaglione Milizia Territoriale MT
15 febbraio 1876 - 1° dicembre 1917 nell' ospedaletto da campo n. 24 per malattia
BALDI NATALE - Soldato 4°Regg. Fanteria "Piemonte"
8 luglio 1891 - 16 luglio 1916 nell' ospedale da campo n. 004 per malattia
BALDI PASQUALE - Soldato 22°Regg. Art. da Campagna
18 luglio 1898 - 16 settembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 113 per malattia
BALESTRI EMILIO - Soldato Battaglione Complementare Brigata "Toscana" (77°, 78°) Fanteria
8 marzo 1896 - 14 marzo 1918 nell' ospedale da campo n. 0106 per malattia
BAMBI GINO - Soldato 19°Regg. Art. da Campagna
2 ottobre 1895 - 5 aprile 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia
BANDINI ORESTE - Tenente Generale Comando truppe occupazione Albania
11 luglio 1860 - 11 dicembre 1916 nelle acque di Valona in seguito ad affondamento di nave
BARAGLI FEDERIGO - Soldato 10°Regg. Fanteria"Regina"
5 settembre 1894 - 21 luglio 1915 disperso sul monte San Michele in combattimento
BARAGLI FORTUNATO - Carabiniere Legione CC. RR. di Firenze
24 febbraio 1891 - 5 febbraio 1920 a San Giovanni Valdarno per malattia
BARAGLI GIUSEPPE - Soldato 84°Regg. Fanteria"Venezia"
25 ottobre 1889 - 16 aprile 1916 in val Brenta per ferite riportate in combattimento
BARLETTI AMERIGO - Soldato 84°Regg. Fanteria"Venezia"
25 giugno 1893 - 30 marzo 1918 in prigionia per malattia
BARTOLACCI GIOVANNI - Soldato 238°Regg. Fanteria "Grosseto"
24 giugno 1890 - 12 febbraio 1918 in prigionia per malattia
BARTOLETTI ORAZIO - Soldato 274°Regg. Fanteria "Belluno"
9 febbraio 1897 - 15 febbraio 1918 in prigionia per malattia
BARTOLONI LUIGI - Soldato 21°Regg. Art. da Campagna
1° marzo 1896 - 24 dicembre 1917 in prigionia per malattia
BARZAGLI FEDERIGO - Soldato 8°Regg. Fanteria"Cuneo"
8 marzo 1890 - 18 maggio 1917 nell' ospedaletto da campo n. 120 per ferite riportate in combattimento
BARZAGLI STEFANO - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
15 maggio 1886 - 27 ottobre 1915 sul monte Col di Lana per ferite riportate in combattimento
BASSI ANTONIO - Soldati 3°Regg. Fanteria"Piemonte"
7 gennaio 1895 - 4 marzo 1916 nella conca di Plezzo in seguito a caduta di valanga
BASSI GIOVANNI - Soldato 63°Regg. Fanteria "Cagliari"
8 maggio 1892 - 27 settembre 1915 in Libia per malattia
BASSI PAOLO - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
7 febbraio 1889 - 22 gennaio 1917 nell' ospedale da campo n. 0150 per malattia
BASTIANACCI PIETRO - Soldato 277a Comp. Mitraglieri
17 aprile 1883 - 6 luglio 1918 in prigionia per malattia
BATI FRANCESCO - Sottotenente M.T. 139°Regg. "Bari"
19 luglio 1883 - 3 gennaio 1918 nella 18a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
BATISTINI VINCENZO - Soldato 2°Regg. Art. da Montagna
7 dicembre 1894 - 9 gennaio 1919 a Padova per malattia
BECCHI MARIANO - Soldato 12°Regg. Fanteria"Casale"
24 luglio 1896 - 3 aprile 1918 in prigionia per malattia
BELLI ANGIOLO - Soldato 1°Regg. Art. da Fortezza
20 giugno 1893 - 2 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 301 per malattia
BELLI GINO - Soldato 38°Regg. Fanteria"Ravenna"
26 giugno 1897 - 5 febbraio 1918 in prigionia per malattia
BENEDETTI GINO - Caporale 2°Regg. Bersaglieri
16 luglio 1895 - 15 aprile 1918 in prigionia per malattia
BENVENUTI EUGENIO - Soldato 16° reggimento Bersaglieri
(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)
19 maggio 1895 - 1° settembre 1916 sul monte Pal Piccolo per ferite riportate in combattimento
BERNARDI GIUSEPPE - Soldato 60°Regg. Fanteria "Calabria"
18 febbraio 1894 - 19 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 324 per malattia
BERRETTI RICCARDO - Soldato 74°Regg. Fanteria "Lombardia"
24 agosto 1899 - 17 febbraio 1918 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento
BERTI ANGIOLO - Caporale 17°Regg. Fanteria "Acqui"
15 maggio 1884 - 30 ottobre 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
BETTI GINO - Sottocapo cannoniere C. R. E. M.
14 dicembre 1891 - 7 agosto 1917 in seguito ad affondamento di nave
BIAGIONI LUIGI - Soldato 11°Regg. Fanteria "Casale"
4 maggio 1895 - 3 gennaio 1916 a Siena per ferite riportate in combattimento
BIANCHI CARLO - Soldato 230° Regg. Fanteria "Campobasso"
1° gennaio 1882 - 12 ottobre 1917 a Firenze per malattia
BINI ANTONIO - Soldato 42a Compagnia Presidiaria
4 settembre 1879 - 28 gennaio 1918 nell' ospedaletto da campo n. 240 per ferite riportate in combattimento
BINI BRUNO - Sottocapo Cannoniere C. R. E. M.
17 aprile 1894 - 14 novembre 1918 a Marano Lagunare per malattia
BINI EUGENIO - Soldato 6°Regg. Fanteria "Aosta"
13 settembre 1899 - 12 giugno 1918 in prigionia per malattia
BINI FRANCESCO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
5 giugno 1899 - 4 dicembre 1917 disperso sull' altipiano di Asiago in combattimento
BINI GIOVANNI - Soldato 63° Regg. Fanteria "Cagliari"
15 maggio 1893 - 20 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
BINI PIETRO - Soldato 1436a Compagnia Mitraglieri
6 dicembre 1896 - 31 agosto 1918 a Provaglio d'Iseo per infortunio
BIRINI GIUSEPPE - Caporale 84° Regg. Fanteria "Venezia"
16 marzo 1889 - 16 aprile 1916 in val Brenta per ferite riportate in combattimento
BIRINI PIETRO - Soldato 268°Regg. Fanteria "Caserta"
11 marzo 1891 - 16 giugno 1918 sul Piave per ferite riportate combattimento
BONAMICI PIETRO - Soldato 72° Regg. Fanteria "Puglie"
5 luglio 1897 - 1° settembre 1917 nell' 89a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento
BONI SALVATORE - Soldato 119° Regg. Fanteria "Emilia"
3 aprile 1886 - 29 ottobre 1915 ad Asti per ferite riportate in combattimento
BORGHINI ABRAMO - Soldato 138°Regg. Fanteria "Barletta"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
15 ottobre 1899 - 16 giugno 1918 sul Montello per ferite riportate in combattimento
BORSELLI ATTILIO - Caporale 149°Regg. Fanteria "Trapani"
1° novembre 1897 - 7 giugno 1918 sul monte Monfenera per ferite riportate in combattimento
BORSELLI VITTORIO - Soldato 122°Regg. Fanteria "Macerata"
29 maggio 1886 - 28 ottobre 1918 disperso sul Piave in combattimento
BRASCHI AUGUSTO - Soldato 1°Regg. Artiglieria da Montagna
19 luglio 1897 - 12 novembre 1917 nella 17a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
BRASCHI GIUSEPPE di A. - Soldato 3°Regg. Alpini
4 marzo 1898 - 24 novembre 1918 a Piacenza per malattia
BRASCHI GIUSEPPE di P. - Soldato 3°Regg. Artiglieria da Fortezza
14 febbraio 1887 - 1° novembre 1918 nell' ospedale da campo n. 064 per malattia
BRASCHI LORENZO - Soldato 27° Regg. Fanteria "Pavia"
11 aprile 1890 - 13 ottobre 1915 a Dolegna per malattia
BRILLI FRANCESCO - Soldato 205° Regg. Fanteria "Lambro"
3 aprile 1892 - 11 settembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
BRUNELLI ADOLFO - Soldato 2°Regg. Alpini
28 ottobre 1882 - 1° dicembre 1916 nella 2a sezione di sanità per infortunio per fatto di guerra
BRUNELLI TORQUATO - Caporale maggiore 213° Regg.Fanteria "Arno"
18 settembre 1891 - 5 settembre 1917 sul monte San Gabriele per ferite riportate in combattimento
BRUSCHI GIUSEPPE - Soldato 86°Regg. Fanteria "Verona"
27luglio 1897 - 9 dicembre 1918 a Portoferraio per malattia
BRUSCHI PIETRO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
12 aprile 1888 - 20 novembre 1915 nella 11° sezione di sanità per malattia
BUCELLI EGISTO - Soldato 18°Regg. Fanteria "Acqui"
3 maggio 1900 - 26 dicembre 1918 a Chieti per malattia
BUFFI ANTONIO - Soldato 29°Regg. Artiglieria da Campagna
13 novembre 1880 - 14 agosto 1918 nell'ospedaletto da campo n. 73 per malattia
BUFFI FEDERIGO - Soldato battaglione aerostieri
30 dicembre 1889 - 15 novembre 1917 a Roma per malattia
BUTI FORTUNATO - Soldato 230°Regg. Fanteria "Campobasso"
27 luglio 1896 - 15 maggio 1917 disperso sul monte Santo in combattimento
BUTI PIETRO - Soldato 7°Regg. Bersaglieri
29 maggio 1898 - 2 luglio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
CACIOLI LUIGI - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
30 marzo 1896 - 24 ottobre 1918 sul monte Asolone per ferite riportate in combattimento
CALDERINI ADOLFO - Soldato 86°Regg. Fanteria "Verona"
17 luglio 1897 - 30 dicembre 1917 in prigionia per malattia
CALZOLAI GIOVANNI - Soldato 58°Regg. Fanteria "Abruzzi"
24 settembre 1881 - 11 febbraio 1918 in prigionia per malattia
CAMMELLI ALESSANDRO - Caporale 1°Regg. Granatieri
19 maggio 1896 - 5 luglio 1918 disperso sul Piave in combattimento
CAMMELLI ALFONSO - Soldato 31°Regg. Fanteria "Siena"
15 aprile 1880 - 30 agosto 1917 disperso sul Carso in combattimento
CAMMELLI GUGLIELMO - Soldato 1°Regg. Granatieri
22 luglio 1896 - 20 agosto 1916 disperso sul Carso in combattimento
CANTINI PASQUALE - Soldato 141° Battaglione Milizia Territoriale MT
6 febbraio 1879 - 26 dicembre 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia
CAPECCHI GIUSEPPE - Soldato 3°Regg. Artiglieria da Fortezza
10 marzo 1887 - 8 gennaio 1920 a Nervi per malattia
CAPECCHI PASQUALE - Soldato 232°Battaglione Milizia Territoriale MT
22 aprile 1878 - 10 marzo 1917 a San Piero a Sieve per malattia
CAPECCHI PIETRO - Soldato 23°Regg. Fanteria "Como"
29 giugno 1885 - 27 ottobre 1918 nell' ospedale da campo n. 005 per malattia
CAROTTI MATTEO - Soldato 28°Regg. Fanteria "Pavia"
26 agosto 1889 - 11 ottobre 1915 nell'ospedale da campo n. 069 per malattia
CARPINI FERDINANDO - Soldato 39a Batteria Bombardieri
24 febbraio 1895 - 15 giugno 1917 sul monte Ortigara per ferite riportate in combattimento
CARPINI LUIGI - Caporale maggiore 125°Regg. Fanteria"Spezia"
3 giugno 1889 - 13 luglio 1916 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
CASATI PIETRO - Soldato 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
22 febbraio 1893 - 22 dicembre 1916 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia
CASATI RICCARDO - Soldato 3°Regg. Genio
3 aprile 1899 - 15 settembre 1917 ad Udine per malattia
CASTELLI ALBERTO - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
16 agosto 1879 - 22 settembre 1916 nell' ospedale da campo n. 226 per malattia
CECCHI SILVIO - Soldato 230°Regg. Fanteria "Campobasso"
20 dicembre 1885 - 15 maggio 1917 disperso sul monte Santo in combattimento
CECCHINI CELESTE - Soldato 238° Regg. Fanteria "Grosseto"
8 giugno 1888 - 22 agosto 1918 a Nervi per malattia
CELESTINI GIULIO - Soldato 37°Regg. Artiglieria da Campagna
21 luglio 1890 - 25 ottobre 1918 a Firenze per malattia
CERBAI ANGIOLO - Soldato 16°Regg. Artiglieria da Campagna
15 luglio 1895 - 24 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 69 per malattia
CERONI ALESSANDRO - Soldato 115°Regg. Fanteria "Treviso"
20 giugno 1895 - (giorno mancante) ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave
CHIARELLI GIUSEPPE - Carabiniere Legione CC. RR.di Roma
16 giugno 1889 - 21 maggio 1920 a Roma per malattia
CHIARELLI LUIGI - Soldato 10°Regg. Fanteria "Regina"
25 aprile 1895 - 29 giugno 1916 sul monte San Michele in seguito ad azione di gas asfissianti
CHIAVACCI GIUSEPPE - Soldato 12°Regg. Fanteria "Casale"
12 marzo 1889 - 17 settembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
CHIESI LUIGI - Soldato 97°Regg. Fanteria "Genova"
9 gennaio 1878 - 26 maggio 1917 nell' ospedaletto da campo n. 35 per ferite riportate in combattimento
CHINI FRANCESCO - Soldato 63°Regg. Fanteria "Cagliari"
3 luglio 1893 - 20 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
CIANI GIUSEPPE - Soldato 13°Regg. Fanteria "Pinerolo"
14 febbraio 1882 - 2 giugno 1917 nell' ospedaletto da campo n. 183 per ferite riportate in combattimento
CIOLLI OTTAVIO - Soldato 125°Regg. Fanteria "Spezia"
16 giugno 1889 - 14 giugno 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
CIOLLI VINCENZO - Soldato 156°Regg. Fanteria "Alessandria"
7 giugno 1890 - 11 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
CIPRIANI ANTONIO - Soldato 88°Regg. Fanteria "Friuli"
10 ottobre 1893 - 12 agosto 1916 disperso sul medio Isonzo in combattimento
COLUCCI GIUSEPPE - Soldato 280°Regg. Fanteria "Foggia"
7 giugno 1899 - 28 ottobre 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento
COPPINI ADOLFO - Soldato 26°Regg. Fanteria "Bergamo"
4 novembre 1892 - 21 giugno 1916 a Cividale del Friuli per malattia
CORAZZESI CELSO - Soldato 48°Regg. Fanteria "Ferrara"
9 dicembre 1891 - 18 giugno 1915 disperso in Libia in combattimento
CORSI ANGIOLO - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"
27 maggio 1881 - 27 gennaio 1918 in prigionia per malattia
CORTI FERDINANDO - Soldato 95°Regg. Fanteria "Udine"
2 agosto 1898 - 11 marzo 1918 in prigionia per malattia
CORTI GIUSEPPE - Soldato Battaglione complementare Brigata Valtellina
9 maggio 1898 - 29 novembre 1918 nella 6a sezione di sanità per malattia
CORTINI EMILIO - Soldato 92°Regg. Fanteria "Basilicata"
21 agosto 1881 - 11 aprile 1918 in prigionia per malattia
CRESCIOLI FEDELE - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
12 novembre 1887 - 23 luglio 1917 a Firenze per malattia
CRESCIOLI LUIGI - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"
5 ottobre 1889 - 15 novembre 1915 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia
CROCINI ARNALDO - Soldato 202°Regg. Fanteria "Sesia"
6 marzo 1889 - 4 marzo 1918 in prigionia per malattia
DALLAI GIOVANNI - Caporale Maggiore 115°Regg. Fanteria "Treviso"
21 gennaio 1887 - 24 marzo 1916 nell' ospedaletto da campo n. 125 per ferite riportate in combattimento
DALLAI LUIGI - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
7 maggio 1889 - 5 giugno 1915 in val Travignolo per ferite riportate in combattimento
DALLAI PIETRO - Caporale 86°Regg. Fanteria "Verona"
22 marzo 1894 - 22 ottobre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
DALLAI SEBASTIANO - Caporale 84°Regg. Fanteria "Vanezia"
7 febbraio 1891 - 27 luglio 1916 nell' ospedale da campo n. 085 per ferite riportate in combattimento
DAMIANI STEFANO - Soldato 1°Regg. Artiglieria Pesante Campale
11 settembre 1892 - 16 ottobre 1918 nell' ospedale da campo n. 240 per malattia
DANTI ANTONIO - Aiutante di battaglia 1246a Compagnia Mitraglieri
16 agosto 1890 - 10 maggio 1917 sul monte Forno per ferite riportate in combattimento
DANTI GIOVANNI - Soldato 86°Regg. Fanteria "Verona"
23 luglio 1897 - 28 maggio 1918 in prigionia per malattia
DEGLI INNOCENTI GUIDO - Soldato 2°Regg. Alpini
15 giugno 1900 - 18 novembre 1918 a Bologna per malattia
DEL BRUCO PIETRO - Soldato 118°Regg. Fanteria "Padova"
18 ottobre 1879 - 25 febbraio 1918 in prigionia per malattia
DEL FIUME LUIGI - Soldato 1°Regg. Genio
13 maggio 1884 - 24 agosto 1917 in Albania per malattia
DORI GIUSEPPE - Carabiniere legione CC. RR.di Firenze
12 novembre 1895 - 18 giugno 1917 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
DUCCI GIULIO - Sergente 411a Compagnia Mitraglieri
10 luglio 1886 - 13 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 64 per malattia
DUGHERI CESARE - Soldaro 1°Regg. Granatieri
22 marzo 1882 - 26 dicembre 1917 in prigionia per malattia
EVANGELISTI ALFONSO - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
21 febbraio 1887 - 25 dicembre 1917 a Firenze per malattia
EVANGELISTI FELICE - Soldato 36°Regg. Fanteria "Pistoia"
18 giugno 1892 - 5 marzo 1916 a Sassuolo per malattia
FALLI NATALE - Caporale maggiore 127°Regg. Fanteria "Firenze"
23 dicembre 1888 - 17 luglio 1915 a Rovigo per malattia
FALLI TOMMASO - Soldato 214°Regg. Fanteria "Arno"
7 agosto 1896 - 20 giugno 1916 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
FALUGIANI LUIGI - Soldato 13°Regg. Fanteria "Pinerolo"
5 agosto 1888 - 24 maggio 1917 nell' ospedale di guerra n. 5 per ferite riportate in combattimento
FANCELLI GIOVANNI - Soldato 10a Compagnia di Sanità
24 marzo 1880 - 14 maggio 1916 a Bassano per malattia
FANCIULLACCI GIUSEPPE - Soldato 126°Regg. Fanteria "Spezia"
13 agosto 1883 - 13 ottobre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 76 per ferite riportate in combattimento
FANTECHI LUIGI - Soldato 140°Regg. Fanteria "Bari"
17 dicembre 1899 - 22 settembre 1918 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento
FARSI MICHELE - Soldato 161°Regg. Fanteria "Ivrea"
4 ottobre 1881 - 28 gennaio 1917 nella 35° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
FAZZINI GIUSEPPE - Soldato 1°Regg. Artiglieria Pesante Campale
21 novembre 1895 - 6 settembre 1915 nell' ambulanza da montagna n. 73 per ferite riportate
FERRI SIMONE - Soldato 117°Regg. Fanteria "Padova"
27 ottobre 1879 - 15 giugno 1918 disperso sul monte Col del Rosso in combattimento
FONTANI EMILIO - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
21 marzo 1882 - 1° gennaio 1916 ad Udine per malattia
FRANCESCHI FRANCESCO - Capo cannoniere di 1a Classe C. R. E. M.
23 aprile 1878 - 11 dicembre 1916 scomparso in seguito ad affondamento di nave
FRANCESCHI LEONELLO - Caporale Maggiore 30°Regg. Fanteria "Pisa"
30 ottobre 1891 - 9 giugno 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
FRANCESCHI OTTORINO - Soldato 3°Regg. Genio
23 ottobre 1889 - 12 settembre 1918 a Padova per malattia
FRANDI GINO - Soldato 280°Regg. Fanteria "Foggia"
29 ottobre 1897 - 14 ottobre 1917 a Parma per malattia
FRIZZI ADOLFO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
14 luglio 1883 - 14 dicembre 1915 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia
FRIZZI FIORAVANTE - Soldato 100°Regg. Fanteria "Treviso"
30 marzo 1880 - 6 agosto 1918 a Valstagna per infortunio per fatto di guerra
GAILOGGI REMO - Caporale 20°Regg. Fanteria "Brescia"
3 ottobre 1895 - 31 luglio 1915 nell' ospedaletto da campo n. 79 per ferite riportate in combattimento
GALEOTTI LUIGI - Caporale 141°Regg. Fanteria "Catanzaro"
8 dicembre 1895 - 12 luglio 1916 nella 22a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
GAMBI GINO - Caporale 639a Compagnia Mitraglieri
1° gennaio 1898 - 11 gennaio 1918 nell'ospedaletto da campo n. 109 per ferite riportate in combattimento
GARDELLINI FILIPPO - Caporale 4°Regg. Bersaglieri
10 aprile 1891 - 9 giugno 1916 nel settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento
GIANNELLI ATTILIO - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
16 marzo 1891 - 21 maggio 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
GIANNELLI NATALE - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
24 dicembre 1895 - 30 ottobre 1918 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento
GIANNINI FORTUNATO - Soldato 229°Regg. Fanteria "Campobasso"
19 novembre 1886 - 10 settembre 1916 nella 10a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
GIGLI GIUSEPPE - Soldato 12°Regg. Bersaglieri
1° dicembre 1896 - 29 maggio 1917 disperso sul monte Vodice in combattimento
GIORGI AMERIGO - Soldato 1°Regg. Genio
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
11 ottobre 1896 - 15 giugno 1918 sul monte Solarolo in seguito ad azione di gas asfissianti
GIORGI ANTONIO - Soldato 93°Regg. Fanteria "Messina"
7 luglio 1888 - 3 ottobre 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento
GIOVANNETTI VITTORIO - Soldato 4°Regg. Bersaglieri
6 febbraio 1888 - 9 maggio 1918 in prigionia per malattia
GIOVANNINI AURELIO - Soldato 246a Compagnia Mitraglieri
21 novembre 1898 - 15 luglio 1918 in prigionia per malattia
GIOVANNINI BALDASSARRE - Soldato 42a Battaglione Milizia Territoriale MT
10 luglio 1881 - 22 febbraio 1916 a Milano per malattia
GIOVANNINI CARLO - Caporale 5°Regg. Fanteria "Aosta"
21 giugno 1894 - 26 gennaio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
GIOVANNINI EUGENIO - Caporale Maggiore 3°Regg. Bersaglieri
7 aprile 1886 - 8 novembre 1915 sul monte Col di Lana per ferite riportate in combattimento
GIOVANNINI GIOVANNI di A. - Soldato 12°Regg. Bersaglieri
5 maggio 1890 - 31 maggio 1917 nell' ospedaletto da campo n. 11 per ferite riportate in combattimento
GIOVANNINI GIOVANNI di G. - Soldato 138°Regg. Fanteria "Barletta"
31 maggio 1895 - 27 giugno 1916 sul monte Zebio per ferite riportate in combattimento
GIOVANNINI LUIGI - Soldato 214°Regg. Fanteria "Arno"
12 ottobre 1896 - 3 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
GIOVANNINI PASQUALE - Soldato 15a Battaglione Milizia Territoriale MT
14 marzo 1877 - 2 agosto 1918 a Domodossola per malattia
GIUSTINI CARLO - Soldato 1°Regg. Artiglieria da Montagna
19 settembre 1898 - 11 novembre 1917 in prigionia per ferite riportate in combattimento
GONZAGA MARIO - Caporale 221°Regg. Fanteria "Jonio"
16 marzo 1893 - 13 giugno 1916 nell' ospedale da campo n. 085 per ferite riportate in combattimento
GORI ADAMO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
3 febbraio 1882 - 4 dicembre 1917 disperso sull' altipiano di Asiago in combattimento
GRAMIGNI PAOLINO - Soldato 125°regg. Fanteria "Spezia"
3 marzo 1889 - 27 novembre 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
GRANDINI AMERIGO - Soldato 3°Regg. Genio
31 maggio 1888 - 5 settembre 1918 in Macedonia per malattia
GRAZIANI ANTONIO - Soldato 281°Regg. Fanteria"Foggia"
3 ottobre 1883 - 10 settembre 1917 nell' ambulanza chirurgica d'armata n. 2 per ferite riportate
GRAZIANI GUIDO - Soldato 65°Regg. Fanteria "Valtellina"
17 luglio 1879 - 26 novembre 1917 in prigionia per malattia
GRAZIANI PIETRO - Soldato 52°Regg. Fanteria "Alpi"
30 dicembre 1890 - 15 luglio 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento
GROSSI ANGIOLO - Soldato 146°Regg. Fanteria "Catania"
1° novembre 1899 - 22 gennaio 1918 a Ferrara per malattia
GROSSI PIETRO - Sergente 914a Compagnia Mitraglieri
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
10 gennaio 1890 - 16 dicembre 1917 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento
GUIDOTTI AMERIGO - Soldato 138°Regg. Fanteria "Barletta"
25 agosto 1893 - 3 novembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
GUIDOTTI GIUSEPPE di C. - Soldato 1°Regg. Granatieri
8 marzo 1896 - 9 agosto 1916 disperso sul monte San Michele in combattimento
GUIDOTTI GIUSEPPE di R. - Soldato 174a Battaglione Milizia Territoriale
8 dicembre 1881 - 31 marzo 1917 a Firenze per malattia
GUIDOTTI GUIDO - Soldato 34°Regg. Fanteria "Livorno"
8 gennaio 1894 - 18 dicembre 1915 ad Udine per malattia
IGNESTI EMILIO - Soldato 48° Battaglione Milizia Territoriale
25 aprile 1877 - 8 novembre 1917 a Nocera Inferiore per malattia
INNOCENTI ANNIBALE - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
23 marzo 1888 - 29 aprile 1916 a Torino per malattia
INNOCENTI FERDINANDO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
9 settembre 1888 - 21 ottobre 1918 nell'Ospedale da Campo n. 029 per malattia
INNOCENTI LUIGI - Soldato 88°Regg. Fanteria "Friuli"
7 agosto 1885 - 25 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave
INNOCENTI OLINTO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
4 giugno 1893 - 14 dicembre 1915 nell'Ospedale da Campo n. 231 per malattia
INNOCENTI PIETRO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
7 novembre 1891- 21 settembre 1918 a Verona per malattia
LABARDI FRANCESCO - Soldato 116°Regg. Fanteria "Treviso"
25 aprile 1887 - 25 febbraio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
LABARDI PIETRO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
1° gennaio 1886 - 21 agosto 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
LAGI VINCENZO - Soldato 71°Regg. Fanteria "Puglie"
21 giugno 1890 - 11 settembre 1916 in Vallarsa per ferite riportate in combattimento
LANDER ENRICO - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)
4 dicembre 1876 - 3 luglio 1916 a Spezia per infortunio
LANDI ARMANNO - Soldato 15°Regg. Artiglieria da Campagna
20 maggio 1895 - 15 giugno 1918 sul Monte Pasubio per ferite riportate in combattimento
LANDI EZIO - Soldato 1°Regg. Granatieri
14 ottobre 1900 - 5 gennaio 1919 a Roma per malattia
LANDI GIOVANNI - Soldato 1°Regg. Granatieri
2 giugno 1892 - 7 agosto 1916 disperso in combattimento sul Monte San Michele
LANDI GIUSEPPE - Soldato 134a Compagnia Lavoratori
12 aprile 1888 - 16 aprile 1918 in Francia per ferite riportate in combattimento
LANDI MICHELE - Soldato 86°Regg. Fanteria "Verona"
27 settembre 1897 - 15 settembre 1917 nella 80a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento
LANDI SABATINO - Soldato 71°Regg. Fanteria "Puglie"
7 febbraio 1891 - 29 ottobre 1917 a Cavarzere per malattia
LANDI UMBERTO - Soldato 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
6 marzo 1892 - 31 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
LAPUCCI CARLO - Soldato 186°Battaglione Milizia Territoriale MT
4 aprile 1881 - 23 ottobre 1916 in Albania per malattia
LAPUCCI LUIGI di G. - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
2 ottobre 1892 - 14 novembre 1915 a Cormons per malattia
LAPUCCI LUIGI di P. - Soldato 118°Regg. Fanteria "Padova"
24 maggio 1891 - 3 novembre 1918 nell'Ospedaletto da Campo n. 149 per malattia
LASCIALFARI ANTONIO - Soldato 54°Regg. Fanteria "Umbria"
30 marzo 1881 - 22 dicembre 1918 a Brescia per malattia
LASCIALFARI CARLO - Caporale 70°Regg. Fanteria "Ancona"
19 maggio 1882 - 6 dicembre 1915 ad Udine per ferite riportate in combattimento
LASCIALFARI GIOVANNI BATTISTA - Soldato 206°Regg. Fanteria "Lambro"
24 gennaio 1888 - 21 luglio 1917 in prigionia per malattia
LASCIALFARI PAOLINO - Soldato reggimento Lancieri Vittorio Emanuele II (10°)
9 novembre 1892 - 3 novembre 1915 ad Udine per malattia
LASTRI PIETRO - Soldato 149°Regg. Fanteria "Trapani"
22 settembre 1899 - 9 settembre 1918 nell'ospedaletto dacampo n. 40 per malattia
LAVACCHINI GIUSEPPE - Soldato 6°Regg. Fanteria "Aosta"
15 mazo 1893 - 26 giugno 1915 disperso in combattimento in Libia
LAVACCHINI URBANO - Soldato reggimento Cavalleggeri di Treviso (28°)
1° ottobre 1894 - 28 giugno 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
LEMMI SETTIMO - Soldao 1°Regg. Artiglieria da Montagna
20 settembre 1897 - 2 gennaio1917 a Mondovì per malattia
LEPRI PIETRO - Soldato 4°Regg. Bersaglieri
31 agosto 1884 - 14 dicembre 1918 a Rodi per malattia
LORINI VINCENZO - Soldato 244°Regg. Fanteria "Cosenza"
15 luglio 1881 - 29 gennaio 1919 a Trieste per malattia
MAESTRINI EGIDIO - Soldato 6°Regg. Fanteria "Aosta"
31 luglio 1892 - 9 luglio 1915 in Libia per ferite riportate in combattimento
MAESTRINI LUIGI - Soldato 229°Regg. Fanteria "Campobasso"
22 luglio 1883 - 25 febbraio 1917 ad Udine per ferite riportate in combattimento
MAGNANI GAETANO - Maggiore in servizio attivo 213°Regg. Fanteria "Arno"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
16 agosto 1873 - 20 aprile 1918 in prigionia per infortunio
MAIANI ANTONIO - Caporale maggiore 43°Regg. Artiglieria da Campagna
12 giugno 1888 - 18 settembre 1917 nell'ospedale Chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
MALEVOLTI LUIGI - Soldato Quartiere generale comando 4a Divisione (2a Armata)
19 aprile 1884 - 3 settembre 1917 morto sul campo (Medio Isonzo) per ferite riportate in combattimento
MANFRIANI PIETRO - Soldato 21°Regg. Fanteria "Cremona"
29 agosto 1887 - 16 ottobre 1918 a Spezia per malattia
MARGHERI ANTONIO - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
26 aprile 1886 - 30 novembre 1915 a Cividale del Friuli per malattia
MARGHERI STEFANO - Soldato 71°Regg. Fanteria "Puglie"
3 agosto 1881 - 7 dicembre 1918 a Corfù per malattia
MARTINI GUIDO - Sottotentente MT 10°Regg. Fanteria "Regina"
2 luglio 1895 - 29 giugno 1916 sul Monte San Michele in seguito ad azione di gas asfissianti
MARUCELLI ANGIOLO - Caporale maggiore 91°Regg. Fanteria"Basilicata"
13 agosto 1881 - 24 ottobre 1918 disperso in combattimento sul Monte Grappa
MARUCELLI VENTURINO - Caporale Maggiore 69°Regg. Fanteria "Ancona"
13novembre 1888 - 8 agosto 1915 disperso in combattimento sul Medio Isonzo
MASI ARQUINTO - Soldato 148°Regg. Fanteria "Caltanissetta"
5 giugno 1898 - 24 ottobre 1917 disperso in combattimento nel settore di Tolmino
MASINI LORENZO - Soldato 57°Regg. Fanteria "Abruzzi"
12 luglio 1883 - 7 gennaio 1917 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
MASSI PIETRO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
27 giugno 1890 - 18 novembre 1915 disperso in combattimento ad Oslavia
MATTEONI PASQUALE - Soldato 29°Regg. Fanteria "Pisa"
9 aprile 1892 - 5 giugno 1917 a Borgo San Lorenzo per malattia
MATTEONI PIETRO - Soldato 121°Regg. Fanteria "Macerata"
5 luglio 1894 - 14 maggio 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MATTIOLI ANGIOLO - Soldato 11°Regg. Fanteria "Casale"
31 luglio 1888 - 10 ottobre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
MAZZETTI FORTUNATO - Soldato 30°Regg. Fanteria "Pisa"
4 novembre 1887 - 14 settembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MAZZETTI GIUSEPPE - Soldato reggimento Cavalleggeri di Monferrato (13°)
5 luglio 1894 - 7 agosto 1915 ad Udine per malattia
MAZZOCCHI LUIGI - Soldato 6°Regg. Genio
24 dicembre 1890 - 21 novembre 1916 in Val Lagarina per infortunio per fatto di guerra
MAZZONI GIUSEPPE - Soldato 209°Regg. Fanteria "Bisagno"
14 novembre 1887 - 1° agosto 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento
MEGLI PIETRO - Soldato 1°Regg. Artiglieria da Fortezza
29 aprile 1885 - 25 febbraio 1918 in prigionia per malattia
MICHELACCI OLINTO - Caporale maggiore 84°Regg. Fanteria "Venezia"
31 luglio 1890 - 25 settembre 1917 sul medio Isonzo per infortunio
MIGLIORI ALFREDO - Soldato 6°Regg. Artiglieria da Campagna
12 marzo 1899 - 28 febbraio 1919 nell'ospedaletto da campo n. 107 per malattia
MIGLIORI ORESTE - Soldato reggimento Cavalleggeri di Treviso (28°)
16 gennaio 1891 - 15 maggio 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MINIATI GIOVANNI - Soldato 337a Compagnia Mitraglieri
23 novembre 1894 - 10 febbraio 1918 in prigionia per malattia
MODI ANTONIO - Guardia XI battaglione R. Guardia di Finanza
7 gennaio 1895 - 2 aogosto 1916 a Corona per infortunio
MODI PAOLINO - Caporale maggiore 123°Regg. Fanteria "Chieti"
28 giugno 1885 - 11 novembre 1915 disperso sul Carso in combattimento
MUGELLI GIUSEPPE - Soldato 182°Battaglione Milizia Territoriale MT
11 dicembre 1882 - 16 novembre 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia
NALDI GIUSEPPE - Soldato 44°Regg. Fanteria "Forlì"
17 febbraio 1887 - 16 giugno 1916 disperso sull'Altipiano di Asiago in combattimento
NARDINI ANTONIO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
31 gennaio 1891 - 21 novembre 1915 disperso ad Oslavia in combattimento
NARDINI AURELIO - Soldato 2°Regg. Alpini
1° aprile 1897 - 27 ottobre 1917 disperso sul Monte Rombon in combattimento
NENCIOLI ADOLFO - Soldato 12°Regg. Fanteria "Casale"
2 giugno 1894 - 29 ottobre 1915 nell'ospedaletto da campo n. 106 per ferite riportate in combattimento
NENCIOLI LETO - Soldato 48°Regg. Fanteria "Ferrara"
17 agosto 1895 - 11 luglio 1915 sul Monte San Michele per ferite riportate in combattimento
NICCOLAI LUIGI - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
15 marzo 1883 - 31 ottobre 1916 a Spezia per malattia
NICCOLI ALBERTO - Soldto 6°Regg. Bersaglieri
4 novembre 1886 - 17 ottobre 1916 sul Monte Civaron per ferite riportate in combattimento
NICCOLI IRENEO - Caporale maggiore 317a Compagnia Mitraglieri
27 dicembre 1893 - 16 dicembre 1918 nell'ospedale da campo n. 236 per malattia
NUTI UMBERTO - Soldato reggimento Cavalleggeri di Monferrato (13°)
22 dicembre 1892 - 22 dicembre 1918 nell'ospedale da campo n. 053 per malattia
PACINI ANTONIO - Soldato 216°Battaglione Milizia Territoriale MT
7 marzo 1874 - 31 ottobre 1918 a Firenze per malattia
PACINI BACCIO - Soldato 238°Regg. Fanteria "Grosseto"
9 febbraio 1891 - 24 agosto 1918 in prigionia per malattia
PALADINI GUIDO - Caporale 133°Regg. Fanteria "Benevento"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
5 luglio 1893 - 23 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
PALLI ALFONSO - Soldato 1°Regg. Granatieri
24 febbraio 1890 - 4 febbraio 1918 in prigionia per malattia
PALLI ORLINDO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
15 novembre 1888 - 9 agosto 1915 nell'ospedaletto da campo n. 11 per ferite riportate in combattimento
PALLI VITALIANO - Soldato 54°Regg. Fanteria "Umbria"
2 agosto 1889 - 9 ottobre 1918 a Ivrea per malattia
PANCHETTI ANGIOLO - Soldato 61°Regg. Fanteria "Sicilia"
18 ottobre 1896 - 5 settembre 1917 nell'ospedale da campo n. 050 per malattia
PANCHETTI CARLO - Soldato 267°Regg. Fanteria "Caserta"
20 maggio 1894 - 1° novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 055 per malattia
PAOLI PAOLINO - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
10 gennaio 1898 - 10 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 162 per malattia
PAOLI PIETRO - Soldato 21°Regg. Artiglieria da Campagna
17 gennaio 1894 - 30 settembre 1915 nel settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento
PAPALINI GUIDO - Caporale 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
8 marzo 1887 - 29 maggio 1917 nell'ospedaleda campo n. 0138 per ferite riportate in combattimento
PARIGI FERDINANDO - Soldato 1°Regg. Genio
5 febbraio 1880 - 18 agosto 1916 nell'ospedale da campo n. 063 per malattia
PARIGI SALVATORE- Soldato 334°Battaglione Milizia Territoriale MT
28 ottobre 1876 - 6 settembre 1918 a Campobasso per malattia
PARRI LUIGI - Soldato 136°Regg. Fanteria "Campania"
18 marzo 1895 - 29 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 46 per malattia
PARRI PIETRO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
6 luglio 1892 - 9 agosto 1915 nell'ospedaletto da campo n. 11 per ferite riportate in combattimento
PARRINI CARLO - Soldato 1°Regg. Granatieri
9 giugno 1887 - 20 aprile 1919 a Firenze per malattia
PARRINI LUIGI - Soldato 60°Regg. Fanteria "Calabria"
9 maggio 1897- 18 dicembre 1917 nella 88a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
PASQUINI ERMANDO - Soldato 11°Regg. Bersaglieri
7 novembre 1892 - 6 dicembre 1918 ad Ancona per malattia
PERINI AMERIGO - Soldato 255°Regg. Fanteria "Veneto"
4 dicembre 1886 - 21 giugno 1918 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
PERINI LUIGI - Soldato 15°Regg. Bersaglieri
25 febbraio 1884 - 27 luglio 1918 in prigionia per malattia
PIERACCINI CRESPINO - Soldato 65°Regg. Fanteria "Valtellina"
19 aprile 1895 - 24 febbraio 1917 a Cremona per malettina
PIERI DOMENICO - Caporale 115°Regg. Fanteria "Treviso"
26 novembre 1886 - 5 maggio 1917 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
PIERI GIUSEPPE- Soldato 214°Regg. Fanteria "Arno"
21 luglio 1892 - 17 giugno 1916 disperso sull'Altipiano d'Asiago in combattimento
PINI CESARE- Soldato 156°Regg. Fanteria "Alessandria"
6 marzo 1892 - 4 dicembre 1918 in Francia per malattia
PINI CORRADO - Soldato 230°Regg. Fanteria "Campobasso"
28 aprile 1884 - 29 agosto 1917 disperso sul Monte San Gabriele in combattimento
PINI FEDERICO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Vanezia"
6 ottobre 1894 - 25 settembre 1917 nell'ospedaletto dacampo n. 86 per ferite riportate in combattimento
PINI FILIPPO - Caporale 2°Regg. Alpini
9 ottobre 1897 - 6 luglio 1918 in Val Camonica per ferite riportate in combattimento
PINI LORENZO - Soldato 3°Regg. Genio
14 febbraio 1895 - 24 giugno 1915 sul Medio Isonzo per infortunio per fatto di guerra
PINI PIETRO - Soldato reggimento Cavalleggeri di Monferrato (13°)
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V.M.)
10 giugno 1894 - 4 novembre 1918 sul Tagliamento per ferite riportate in combattimento
PINZANTI EMILIO - Soldato 94°Regg. Fanteria "Messina"
22 agosto 1900 - 16 ottobre 1918 a Fano per malattia
PIOVANELLI ETTORE - Soldato 238°Regg. Fanteria "Grosseto"
20 aprile 1892 - 20 marzo 1918 in prigionia per malattia
PIOVANELLI PIETRO - Soldato 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
2 agosto 1895 - 14 dicembre 1915 nell'ospedale da campo n. 069 per malattia
POSTERIORI DONATO - Soldato 2°Regg. Fanteria "Re"
7 maggio 1887 - 23 marzo 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
PRINETTI GINO - Soldato XI reparto d'Assalto Arditi
6 aprile 1900 - 1° novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 038 per malattia
PUGLINI LUIGI - Soldato 5°Regg. Alpini
9 novembre 1886 - 30 aprile 1918 nell'ospedale da campo n. 061 per malattia
PUGLINI SETTIMO - Soldato 7°Regg. Artiglieria da Fortezza
5 ottobre 1890 - 13 ottobre 1917 sul Monte Nero per infortunio per fatto di guerra
QUARTANI SETTIMO - Soldato 12°Regg. Bersaglieri
3 luglio 1898 - 22 settembre 1917 sull'Altipiano della Bainsizza per ferite riportate in combattimento
QUERCIOLI BRUNO - Caporale 132°Regg. Fanteria "Lazio"
28 novembre 1895 - 27 ottobre 1915 sul Monte San Michele per ferite riportate in combattimento
RICCI GIORGIO - Soldato 113°Regg. Fanteria "Mantova"
2 giugno 1898 - 22 giugno 1918 sul Montello per ferite riportate in combattimento
RICCI GIUSEPPE - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
11 agosto 1898 - 26 novembre 1917 in prigionia per malattia
RIELLI GIOVANNI - Soldato 15°Regg. Fanteria "Savona"
3 novembre 1894 - 4 luglio 1915 nella 20a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
RINALDELLI ENRICO - Caporale maggiore 115°Regg. Fanteria "Treviso"
27 settembre 1886 - 6 agosto 1916 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
RIVOLA ALFONSO - Soldato 13°Regg. Fanteria "Pinerolo"
6 maggio 1885 - 7 luglio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
ROCCHI GIOCONDO - Soldato 1°Regg. Granatieri
30 novembre 1893 - 13 maggio 1919 a Vaglia per malattia
ROMAGNOLI DUILIO - Soldato 5a Compagnia Automobilisti
1° gennaio 1877 - 7 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 013 per malattia
ROMAGNOLI ITALO - Sergente 140°Regg. Fanteria "Bari"
(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V.M.)
6 gennaio 1890 - 24 giugno 1918 sul Monte Asolone per ferite riportate in combattimento
ROMAGNOLI NARCISO - Soldato 135°Regg. Fanteria "Campania"
19 novembre 1893 - 19 luglio 1915 sul Monte San Michele per ferite riportate in combattimento
ROMEI ANGIOLO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
8 giugno 1899 - 10 marzo 1918 in prigionia per malattia
RONCONI NICCOLO' - Soldato 9°Regg. Bersaglieri
6 dicembre 1882 - 6 luglio 1916 sul monte Zebio per ferite riportate in combattimento
RONTINI GASPERO - Soldato 42°Regg. Artiglieria da Campagna
26 marzo 1892 - 17 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 031 per malattia
RONTINI GIUSEPPE - Caporale 61°Regg. Fanteria "Sicilia"
15 novembre 1895 - 30 maggio 1916 a Borgo San Lorenzo per malattia
ROSI CORRADO - Soldato 202°Regg. Fanteria "Sesia"
30 marzo 1899 - 12 dicembre 1917 sul Piave per ferite riportate in combattimento
ROSI GAETANO - Soldato 11°Regg. Fanteria "Casale"
12 maggio 1890 - 9 agosto 1916 a Ravenna per malattia
ROSI PIETRO - Caporale 215°Regg. Fanteria "Tevere"
30 giugno 1896 - 21 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
ROSSI ABRAMO - Soldato 21°Regg. Artiglieria da Campagna
25 gennaio 1886 - 14 novembre 1918 a Piacenza per malattia
ROSSI GIOVANNI BATTISTA - Soldato 7°Regg. Fanteria "Cuneo"
6 dicembre 1881 - 15 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
ROSSI GIUSEPPE - Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"
15 marzo 1891 - 8 gennaio 1916 a Milano per ferite riportate in combattimento
ROSSI OTTAVIO - Soldato 79°Regg. Fanteria "Roma"
25 ottobre 1888 - 19 febbraio 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia
ROSSI SABATINO - Soldato 1°Regg. Genio
15 marzo 1880 - 25 maggio 1918 a Sesto Fiorentino per malattia
SADOCCHI VITTORIO - Soldato 6°Regg. Genio
6 aprile 1896 - 19 novembre 1917 a Piacenza per malattia
SANTINI ANTONIO - Caporale 42°Regg. Fanteria "Modena"
7 ottobre 1888 - 14 agosto 1918 in prigionia per malattia
SARTI PIETRO -Soldato 6°Regg. Bersaglieri
13 agosto 1887 - 14 giugno 1916 a Milano per ferite riportate in combattimento
SCARPELLI GINO - Soldato 18°Regg. Fanteria "Acqui"
24 settembre 1900 - 14 settembre 1918 a Chieti per malattia
SCHEGGI ANGIOLO - Sergente Maggiore 84°Regg. Fanteria "Venezia"
6 agosto 1890 - 6 aprile 1916 in Val Brenta per ferite riportate in combattimento
SFORZI DENOBRIO - Soldato 50°Regg. Fanteria "Parma"
29 ottobre 1892 - 18 giugno 1915 disperso in Libia in combattimento
SICUTERI EUSEBIO - Soldato 13°Regg. Artiglieria da Campagna
29 luglio 1881- 21 aprile 1917 nell'ospedale da campo n. 067 per malattia
SIGNA ARTURO - Soldato 37°Regg. Fanteria "Ravenna"
10 novembre 1880 - 24 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
SILLA FRANCESCO - Caporale maggiore 6°Regg. Fanteria "Aosta"
8 ottobre 1892 - 9 luglio 1915 in Libia per ferite riportate in combattimento
SORIANI NATALINO - Soldato 269°Regg. Fanteria "Aquila"
24 dicembre 1880 - 25 febbreio 1918 in prigionia per ferite
SQUARCINI ALESSANDRO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
7 dicembre 1885 - 12 ottobre 1916 disperso sul Medio Isonzo in combattimento
SQUARCINI GUIDO - Sergente 11a Compagnia di Sussistenza
19 settembre 1885 - 2 ottobre 1918 in Albania per malattia
SQUARCINI OTTAVIO - Carabiniere legione CC. RR. di Roma
21 giugno 1892 - 31 dicembre 1918 a Roma per postumi di ferite riportate in combattimento
SQUILLONI SEBASTIANO - Soldato 224°Regg. Fanteria "Etna"
30 gennaio 1885 - 21 agosto 1918 in prigionia per malattia
STEFANINI LUIGI - Soldato 94°Regg. Fanteria "Messina"
13 agosto 1900 - 16 ottobre 1918 a Fano per malattia
TAGLIAFERRI AMERIGO - Soldato 208°Regg. Fanteria "Taro"
9 gennaio 1890 - 28 giugno 1918 in prigionia per malattia
TAGLIAFERRI DINO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
24 agosto 1895 - 7 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
TAGLIAFERRI EMILIO - Soldato 8°Regg. Fanteria "Cuneo"
23 gennaio 1881 - 22 maggio 1917 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
TAGLIAFERRI EUGENIO - Soldato 83°Regg. Fanteria "Venezia"
12 ottobre 1890 - 14 febbraio 1918 in prigionia per malattia
TAGLIAFERRI GIOVANNI - Soldato 121°Regg. Fanteria "Macerata"
19 giugno 1895 - 15 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
TAITI ITALO - Soldato 196a Compagnia Mitraglieri
23 settembre 1899 - 4 novembre 1919 a Lucca per malattia
TANI GIUSEPPE - Soldato 120°Regg. Fanteria "Emilia"
21 aprile 1892 - 25 gennaio 1920 a Borgo San Lorenzo per malattia
TARCHI ANGIOLO - Soldato 15°Regg. Bersaglieri
23 maggio 1888 - 4 agosto 1917 in Val Dogna per ferite riportate in combattimento
TARCHI ENRICO - Soldato 266°Regg. Fanteria "Lecce"
25 novembre 1888 - 27 aprile1918 in prigionia per malattia
TARLINI FRANCESCO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
24 marzo 1899 - Scomparso in prigionia
TASSINI GIULIO - Soldato 32°Regg. Fanteria "Siena"
26 marzo 1894 - 2 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
TENDI GIUSEPPE - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
4 marzo 1893 - 18 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 05 per malattia
TINI AVERARDO - Soldato 102a compagnia Lavoratori
16 dicembre 1895 - 1° ottobre 1918 a Treviso per malattia
TOCCAFONDI ANTONIO - Soldato 24°Regg. Artiglieria da Campagna
6 agosto 1889 - 26 ottobre 1918 a Cento per malattia
TOCCAFONDI GIOVANNI - Soldato 47°Regg. Fanteria "Ferrara"
12 ottobre 1890 - 25 novembre 1915 sul Monte San Michele per ferite riportate in combattimento
TOCCAFONDI OLINTO - Soldato 2°Regg. Genio
10 settembre 1896 - 23 agosto 1917 nell'ospedaletto da campo n. 100 per malattia
TOPUNTOLI ALESSANDRO - Soldato 132°Regg. Fanteria "Lazio"
28 luglio 1892 - 24 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 022 per malattia
TORCHI LUIGI - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
26 luglio 1894 - 14 febbraio 1916 ad Udine per malattia
TORRA GIOVANNI - Soldato 106°Battaglione Milizia Territoriale MT
24 giugno 1892 - 23 ottobre 1918 a Spezia per malattia
TORRICINI GIULIO - Caporale maggiore reggimento Lancieri Vittorio Emanuele II (10°)
11 giugno 1891 - 11 aprile 1919 a Firenze per malattia
TORRICINI GUIDO - Soldato 120°Regg. Fanteria "Emilia"
30 giugno 1898 - 28 settembre 1917 a Novi Ligure per malattia
TOSCHI UMBERTO - Caporale 162°Regg. Fanteria "Ivrea"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
14 febbraio 1893 - 15 settembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
TRONCONI ANTONIO - Soldato 23°Regg. Fanteria "Como"
20 gennaio 1891 - 15 giugno 1918 disperso sul Monte Solarolo in combattimento
TRONCONI GIOCONDO - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
30 agosto 1897 - 5 giugno 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
UGOLINI ALFREDO - Soldato 44°Regg. Fanteria "Forlì"
1° gennaio 1886 - 9 giugno 1916 disperso sull'Altipiano di Asiago in combattimento
UGOLINI GIUSEPPE di A. - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
9 agosto 1888 - 31 dicembre 1919 a Firenze per malattia
UGOLINI GIUSEPPE di F. - Soldato 228°Regg. Fanteria "Rovigo"
17 marzo 1888 - 14 ottobre 1916 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
UGOLINI LUIGI - Soldato reparto controaerei "Nettuno"
28ottobre 1893 - 14 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 63 per malattia
ULIVA PIETRO - Soldato 47°Regg. Fanteria "Ferrara"
4 aprile 1889 - 27 gennaio 1916 nella 22a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento
ULIVI FEDERIGO - Soldato 11a Compagnia di Sanità
5 dicembre 1889 - 18 aprile 1918 nell'ospedale da campo n. 08 per ferite riportate in combattimento
ULIVI LETO - Soldato 1°Regg. Genio
13 luglio 1882 - 10 aprile 1918 in prigionia per malattia
ULIVI NELLO - Soldato 47°Regg. Fanteria "Ferrara"
1° maggio 1893 - 20 luglio 1915 disperso sul Monte San Michele in combattimento
ULIVI STEFANO - Soldato 21°Regg. Artiglieria da Campagna
18 settembre 1899 - 2 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 0133 per malattia
VANNINI FRANCESCO - Soldato 8°Regg. Artiglieria da Fortezza
13 settembre 1899 - 5 marzo 1919 nell'ospedale da campo n. 223 per malattia
VANNINI PIETRO - Soldato 132°Regg. Fanteria "Lazio"
21 febbraio 1894 - 9 gennaio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
VENTURI ANGELO - Caporale 6°Regg. Bersaglieri
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
9 ottobre 1891 - 21 novembre 1915 ad Oslavia per ferite riportate in combattimento
VENTURINI BRUNO - Soldato 223°Regg. Fanteria "Etna"
5 aprile 1895 - 20 giugno 1918 in prigionia per malattia
VETTORI FEDELE - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
12 luglio 1890 - 6 agosto 1915 disperso sul Monte Cimone (luogo corretto Val Sugana) in combattimento
VIARI PIETRO - Soldato 117°Regg. Fanteria "Padova"
21 ottobre 1879 - 19 febbraio 1918 in prigionia per malattia
VICHI GIOVANNI - Soldato 1°Regg. Artiglieria Pesante Campale
3maggio 1882 - 9 ottobre 1918 a Casale Monferrato per malattia
VICHI GIUSEPPE - Sergente 30°Regg. Fanteria "Pisa"
23 giugno 1893 - 29 giugno 1916 sul Monte San Michele in seguito ad azione di gas asfissianti
VITARTALI GIUSEPPE - Soldato 28°Regg. Fanteria "Pavia"
3 febbraio 1893 - 15 settembre 1916 nella 12a Sezione di Sanità per ferite riportate in combattimento
VIVIANI EMILIO - Soldato 915a centuria lavoratori
4 maggio 1876 - 6 gennaio 1917 nell'ospedaletto da campo n. 23 per malattia
ZAGLI EMILIO - Soldato 41°Regg. Fanteria "Modena"
3 maggio 1889 - 8 giugno 1917 sull'Altipiano di Asiago inseguito a caduta di valanga
ZAGLI GIUSEPPE - Soldato 44°Regg. Fanteria "Forlì"
10 luglio 1886 - 9 giugno 1916 sull'Altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
Caduti decorati 11
Benvenuti Eugenio - 16°Regg. Bersaglieri
Borghini Abramo - 138° Fanteria "Barletta"
Giorgi Amerigo -1°Regg. Genio
Grossi Pietro - 914a Comp. Mitraglieri
Lander Enrico - 2°Regg. Art. da Fortezza
Magnani Gaetano - 213° Fanteria "Arno"
Paladini Guido - 133° Fanteria "Benevento"
Pini Pietro - Cavalleggeri di Monferrato (13°)
Romagnoli Italo - 140° Fanteria "Bari"
Toschi Umberto - 162° Fanteria "Ivrea"
Venturi Angelo - 6°Regg. Bersaglieri
Il più giovane:
Landi Ezio classe 1900 - Soldato 1° Regg. Granatieri
Il più anziano:
Bandini Oreste classe 1860 - Tenente Generale Comando truppe d'occupazione in Albania
Dispersi dichiarati nell'Albo d'Oro: 34 uomini
nota, il numero è sicuramente maggiore
Baragli Federigo -10° Fanteria "Regina" - Monte San Michele - 21 luglio 1915
Bini Francesco - 6°Regg. Bersaglieri - Altipiano di Asiago - 4 dicembre 1917
Borselli Vittorio - 122° Fanteria "Macerata" - Piave - 28 ottobre 1918
Buti Fortunato - 230° Fanteria "Campobasso" - Monte Santo - 15 maggio 1917
Cammelli Alessandro - 1°Regg. Granatieri - Piave - 5 luglio 1918
Cammelli Alfonso - 31° Fanteria "Siena" - Carso - 30 agosto 1917
Cammelli Guglielmo - 1° Regg. Granatieri - Carso - 20 agosto 1916
Cecchi Silvio - 230° Fanteria "Campobasso" - Monte Santo - 15 maggio 1917
Ceroni Alessandro - 115° Fanteria "Treviso" - Ripiegamento al Piave - ? ottobre 1917
Cipriani Antonio - 88° Fanteria "Friuli" - Medio Isonzo - 12 agosto 1916
Corazzesi Celso - 48° Fanteria "Ferrara" - Libia - 18 giugno 1915
Ferri Simone - 117° Fanteria "Padova" - Col del Rosso - 15 giugno 1918
Gigli Giuseppe - 12°Regg. Bersaglieri - Monte Vodice - 29 maggio 1917
Gori Adamo - 6° Regg. Bersaglieri - Altipiano di Asiago - 4 dicembre 1917
Guidotti Giuseppe di C. - 1°Regg. Granatieri - Monte San Michele - 9 agosto 1916
Innocenti Luigi - 88° Fanteria "Friuli" - Ripiegamento al Piave - 25 ottobre 1917
Landi Giovanni - 1°Regg. Granatieri - Monte San Michele - 7 agosto 1916
Lavicchi Giuseppe - 6° Fanteria "Aosta" - Libia - 26 giugno 1915
Marucelli Angiolo - 91° Fanteria "Basilicata" - Monte Grappa - 24 ottobre 1918
Marucelli Venturino - 69° Fanteria "Ancona" - Medio Isonzo - 8 agosto 1915
Masi Arquinto - 148° Fanteria "Caltanissetta" - Settore di Tolmino - 24 ottobre 1917
Massi Pietro - 127° Fanteria "Firenze" - Oslavia - 18 novembre 1915
Modi Paolino - 123° Fanteria "Chieti" - Carso - 11 novembre 1915
Naldi Giuseppe - 44° Fanteria "Forlì" - Altipiano di Asiago - 16 giugno 1916
Nardini Antonio - 27° Fanteria "Pavia" - Oslavia - 21 novembre 1915
Nardini Aurelio - 2° Regg. Alpini - Monte Rombon - 27 ottobre 1917
Pieri Giuseppe - 214° Fanteria "Arno" - Altipiano di Asiago - 17 giugno 1916
Pini Corrado - 230° Fanteria "Campobasso" - Monte San Gabriele - 29 agosto 1917
Sforzi Denobrio - 50° Fanteria "Parma"- Libia - 18 giugno 1915
Squarcini Alessandro - 27° Fanteria "Pavia" - Medio Isonzo - 12 ottobre 1916
Tronconi Antonio - 23° Fanteria "Como - Monte Solarolo - 15 giugno 1918
Ugolini Alfredo - 44° Fanteria "Forlì" - Altipiano di Asiago - 9 giugno 1916
Ulivi Nello - 47° Fanteria "Ferrara" - Monte San Michele - 20 luglio 1915
Vettori Fedele - 84°Fanteria "Venezia" - Valsugana - 6 agosto 1915
Numero di Caduti a causa della Grande Guerra divisi per anno
Anno 1915 - 55 caduti
Anno 1916 - 72 caduti
Anno 1917 - 85 caduti
Anno 1918 - 129 caduti
Anno 1919 - 10 caduti
Anno 1920 - 4 caduti
da aggiungersi 1 militare scomparso in data ignota
Il prezzo della Grande Guerra in termini di vite umane per Borgo S. Lorenzo fu di 356 vite
Nota, il numero non è tutt'ora preciso e definito
Causa:
Ferite riportate in combattimento - 133 uomini
Malattia - 167 uomini di cui 40 in prigionia
Dispersi - 34 uomini
Gas Asfissianti - 4 uomini
In Prigionia - 44 uomini
Valanga - 2 uomini
Infortunio - 10 uomini
Scomparsi - 1 uomo
Affondamento Nave - 3 uomini
Armi e Corpi di appartenenza
Fanteria: 215
Granatieri: 9
Bersaglieri: 25
Alpini: 6
Mitraglieri: 10
Arditi: 1
Genieri: 16
Artiglieria da Campagna: 15
Artiglieria da Fortezza: 13
Artiglieria Pesante Campale: 3
Artiglieria da Montagna (Alpini): 4
Artiglieria Contraerea: 1
Bombardieri: 1
Cavalleggeri: 5
Lanceri: 2
Carabinieri: 4
Milizia Territoriale(MT): 13
Compagnie o Battaglioni Presidiari: 1
C.R.E.M. (Marina): 3
Sussistenza: 1
Compagnie o Centurie Lavoratori: 3
Comando dell'esercito: 2
Finanza: 1
Aerostieri: 1
Sanità: 2
Automobilisti: 1
Documento
PDF ANALISI
Documento
PDF CADUTI
Caduti del Comune di Borgo San Lorenzo
356 Uomini e Ragazzi di Borgo S. Lorenzo persero la vita a causa della Grande Guerra
SONO UNA CREATURA
"Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata
Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede
La morte
si sconta
vivendo"
Giuseppe Ungaretti
Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916
