top of page

ABRUMI EMILIO

Soldato 156° reggimento fanteria "Alessandria"

21 aprile 1896 - 5 agosto 1916 nell' ospedaletto da campo n. 47 per ferite riportate in combattimento

​

ALBERTONI ALBERTO (disperso)

​

ANGIOLI PIER LUIGI Sottotenente di complemento 147° reggimento fanteria "Caltanissetta"

(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)

16 luglio 1892 - 1° dicembre 1915 nell' ospedaletto da campo n. 76 per ferite riportate in combattimento

 

ANGIOLINI QUIRICO Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza

21 febbraio 1893 - 12 agosto 1916 nell' ospedale da campo n. 246 per ferite riportate in combattimento

​

​

​

BACCI GIOVANNI Soldato 131° reggimento fanteria "Lazio"

31 agosto 1895 - 9 novembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento

 

BALDASSINI GINO Caporale 44° reggimento artiglieria da campagna

26 gennaio 1892 - 3 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 197 per malattia

 

BALDINI GIUSEPPE Soldato 85° reggimento fanteria "Verona"

10 gennaio 1889 - 27 settembre 1918 sulla R. nave « Ferdinando Palasciano » per malattia

 

BALZANI LUIGI Caporale 238° reggimento fanteria "Grosseto"

7 aprile 1889 - 20 giugno 1917 nella 44a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

BANCHI ANTONIO Soldato 78a compagnia presidiaria

2 gennaio 1885 - 29 ottobre 1918 a Spezzano della Sila per malattia

​

BANCHI GIOVANNI Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

11 ottobre 1891 - 17 aprile 1916 in val Brenta per ferite riportate in combattimento

​

BANCHI GIUSEPPE Soldato 214° reggimento fanteria "Arno"

19 marzo 1891 - 19 giugno 1917 sul monte Forno per ferite riportate in combattimento

​

BANCHI RAFFAELLO Soldato 40° reggimento fanteria "Bologna"

27 giugno 1894 - 11 luglio 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento

​

BARBUGLI GIOVAN BATTISTA Caporale 17° reggimento fanteria "Acqui"

22 luglio 1895 - 20 aprile 1918 in prigionia per malattia

​

BARBUGLI LUIGI Soldato 269° reggimento fanteria "Aquila"

21 marzo 1881 - 27 dicembre 1918 a Paluzza per malattia

​

BARGELLI ALFREDO  Soldato 271° reggimento fanteria "Potenza"

3 gennaio 1897 - 26 agosto 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento

​

BARGELLI ANTONIO Soldato 3° reggimento bersaglieri

1° febbraio 1897 - 7 luglio 1920 a Firenze per malattia

​

BARGELLI BRUNO Soldato 3° reggimento genio

18 luglio 1886 - 2 luglio 1916 in Vallarsa per ferite riportate in combattimento

​

BARLOTTI ANTONIO Soldato 282° reggimento fanteria "Foggia"

5 giugno 1881 - 26 maggio 1918 in prigionia per malattia

​

BARLOTTI FRANCESCO Soldato 204a batteria bombardieri

16 marzo 1898 - 18 agosto 1917 in Albania per ferite riportate in combattimento

​

BARONI EMILIO Soldato 22° reggimento fanteria "Cremona"

7 maggio 1884 - 15 giugno 1917 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

​

BARONI PAOLO Soldato 116° reggimento fanteria "Treviso"

29 ottobre 1887 - 30 aprile 1916 sul Podgora per infortunio

​

BARTOLINI OTTAVIO Soldato 3° reggimento genio

20 dicembre 1886 - 11 febbraio 1917 nell' ospedale di guerra n. 25 per malattia

​

BARTOLINI PIETRO Soldato 265° reggimento fanteria "Lecce"

29 febbraio 1880 - 9 agosto 1917 a Firenze per ferite riportate in combattimento

​

BARTOLOZZI ADOLFO Soldato 69° reggimento fanteria "Ancona"

5 agosto 1887 - 9 dicembre 1916 a Dicomano per malattia

​

BARTOLOZZI AUGUSTO Soldato 6° reggimento artiglieria da campagna

7 marzo 1897 - 13 maggio 1920 a Firenze per malattia

​

BARTOLOZZI MICHELE Soldato 230° reggimento fanteria "Campobasso"

31 luglio 1882 - 1° gennaio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento 

​

BECCAI PIETRO Sergente maggiore 383a compagnia mitraglieri

(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)

9 marzo 1892 - 27 maggio 1917 sul monte Vodice per ferite riportate in combattimento

​

BERTIERI GUGLIELMO Caporale 1° reggimento artiglieria pesante campale

6 febbraio 1891 - 16 maggio 1916 a Cividale del Friuli per infortunio

​

BERTIERI OTTAVIO Soldato 167a compagnia mitraglieri

11 dicembre 1890 - 4 marzo 1918 in prigionia per malattia

​

BERTIERI PASQUALE Soldato 32° reggimento fanteria "Siena"

26 maggio 1893 - 18 marzo 1916 in val Sugana per ferite riportate in combattimento

​

BINI GIOCONDO Soldato 41° reggimento fanteria "Modena"

7 agosto 1886 - 30 settembre 1918 a San Dalmazzo di Tenda per malattia

​

BINI GIUSEPPE Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

10 luglio 1893 - 4 aprile 1916 in val Brenta per ferite riportate in combattimento

​

BONANNI ALBERTO Sottotenente di complemento 98° reggimento fanteria "Genova"

26 novembre 1892 - 12 ottobre 1916 sul monte San Marco per ferite riportate in combattimento

​

BONANNI GIUSEPPE Soldato 122° reggimento fanteria "Macerata"

2 settembre 1883 - 1° novembre 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

BONI ETTORE Soldato 6° reggimento bersaglieri

9 giugno 1899 - 5 giugno 1918 in prigionia per malattia

​

BONI FRANCESCO Soldato 205° reggimento fanteria "Lambro"

12 maggio 1896 - 7 agosto 1916 sul Podgora per ferite riportate in combattimento

​

BONI PIETRO Soldato 154° reggimento fanteria "Novara"

3 febbraio 1898 - 21 aprile 1918 a Vaglia per malattia

​

BONINI DANTE 

Soldato reggimento cavalleggeri di Monferrato (13°)

nato il 6 novembre 1893 a Vicchio

distretto militare di Firenze

morto il 27 novembre 1917 a Spresiano per malattia

​

BONINI GUIDO Caporale 128° reggimento fanteria  "Firenze"

7 luglio 1893 - 1° settembre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

BONINI LUIGI Soldato 266° reggimento fanteria "Lecce"

15 giugno 1895 - 16 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 73 per malattia

​

BONINI PIETRO Soldato 77a compagnia mitraglieri

7 gennaio 1891 - 8 marzo 1918 in prigionia per malattia

​

BONINSEGNI-INNOCENTI PASQUALE Soldato 83° reggimento fanteria "Venezia

9 aprile 1887 - 9 marzo 1918 in prigionia in seguito ad affondamento nave 

​

BORGHINI FRANCESCO Soldato 21° reggimento fanteria "Cremona"

18 maggio 1894 - 16 marzo 1918 a Carrara per malattia

​

BRILLI TOMMASO Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"

10 giugno 1888 - 22 novembre 1915 nella 2° sezione di sanità per malattia

​

BRUSCHI LUIGI Soldato 9a compagnia di sussistenza

9 settembre 1878 - 13 settembre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 70 per malattia

​

BRUTTI MICHELE Soldato 92° reggimento fanteria "Basilicata"

5 marzo 1896 - 31 ottobre 1918 in prigionia per malattia

​

BUGLI ANGIOLO Soldato 2° reggimento fanteria "Re"

9 luglio 1887 - 27 giugno 1917 a Milano per malattia

​

BUGLI ENRICO Soldato 69° reggimento fanteria "Ancona"

13 luglio 1886 - 15 maggio 1916 disperso sul monte Coston d'Arsiero in combattimento

​

BUGLI GIOVANNI Soldato 2° reggimento alpini

23 giugno 1898 - 21 marzo 1919 a Cuneo per malattia

​

BUGLI GUIDO Soldato 15° reggimento bersaglieri

14 aprile 1895 - 12 ottobre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

BURBERI PIETRO Soldato 139° reggimento fanteria "Bari"

18 maggio 1892 - 5 novembre 1915 nella 30a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

​

​

CAMMELLI CESARE Soldato 256° reggimento fanteria "Veneto"

10 gennaio 1889 - 18 giugno 1917 nell' ospedaletto da campo n. 115 per malattia

​

CANFRI LUIGI Caporale 96° reggimento fanteria "Udine"

30 aprile 1894 - 15 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CANTINI FRANCESCO Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

30 aprile 1885 - 5 settembre 1917 a Vicchio per malattia

​

CANTINI LORENZO Soldato 2° reggimento genio

6 luglio 1884 - 9 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CAPPELLI GIUSEPPE Caporale maggiore 35° reggimento artiglieria da campagna

19 marzo 1888 - 22 agosto 1918 in prigionia per malattia

​

CARBONI EMILIO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

26 giugno 1883 - 17 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CARBONI LUIGISoldato 269° reggimento fanteria "Aquila"

25 ottobre 1886 - 25 agosto 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento

​

CARDUCCI VITTORIO Soldato 71° reggimento fanteria "Puglie"

18 agosto 1898 - 17 ottobre 1918 in Macedonia per malattia

​

CAROTTI PAOLO Soldato 146° reggimento fanteria "Catania"

19 dicembre 1899 - 9 febbraio 1919 a Vicchio per malattia

​

CASETTI ENRICO Soldato 11° reggimento fanteria "Casale"

5 maggio 1894 - 1° gennaio 1916 nell' ospedale da campo n. 074 per malattia

​

CASINI AGOSTINO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

3 aprile 1889 -13 ottobre 1915 a Verona per malattia

​

CECCHERINI GUIDO Caporale 29a centuria lavoratori

30 luglio 1878 - 24 aprile 1918 nell' ospedale da campo n. 0112 per malattia

​

CECCHI ANGIOLO Caporale maggiore 47° reggimento fanteria "Ferrara"

15 luglio 1896 - 17 ottobre 1917 a Milano per ferite riportate in combattimento

​

CECCHI DAVID Caporale 238° reggimento fanteria "Grosseto"

20 ottobre 1890 - 25 settembre 1917 nell' ambulanza chirurgica d'armata n. 7 per ferite riportate in combattimento

 

CECCHINI GIULIO Soldato 30° reggimento fanteria "Pisa"

5 novembre 1895 - 9 aprile 1916 a Portogruaro per malattia

​

CELLI AUGUSTO Soldato 156° reggimento fanteria "Alessandria"

12 giugno 1891 - 4 agosto 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

CESERI LUIGI Soldato 59° reggimento fanteria "Calabria"

8 giugno 1890 - 11 giugno 1917 nell' ospedale da campo n. 227 per ferite riportate in combattimento

​

CHECCHI ANTONIO Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"

11 ottobre 1886 - 27 maggio 1917 nell' ospedale da campo n. 237 per ferite riportate in combattimento

​

CHIARELLI AGOSTINO Soldato 248° reggimento fanteria "Girgenti"

25 novembre 1883 - 16 maggio 1917 disperso sul monte Vodice in combattimento

​

CHIARELLI PAOLO Soldato 170° batteria bombardieri

25 settembre 1898 - 14 ottobre 1918 nell' ospedale da campo n. 082 per malattia

​

CHIARI ALFREDO Soldato 77° reggimento fanteria "Toscana"

21 aprile 1897 - 22 febbraio 1919 a Brindisisi per malattia

​

CHINI FORTUNATO Caporale 3° reggimento bersaglieri

2 novembre 1886 - 5 ottobre 1916 sul monte Colbricon per ferite riportate in combattimento

​

CHINI PASQUALE Soldato 4° reggimento genio

13 giugno 1882 - 14 marzo 1918 a Cotrone per malattia

​

CIABATTI DONATO Soldato 1295a compagnia mitraglieri

23 maggio 1879 - 1° agosto 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CIABATTI GIULIO Soldato 225° reggimento fanteria "Arezzoa"

10 novembre 1899 - 21 luglio 1918 in prigionia per malattia

​

CICALI FORTUNATO Soldato 149° reggimento fanteria "Trapani"

8 maggio 1894 - 10 ottobre 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

CICCARELLI ANTERO Soldato 7° reggimento genio

6 marzo 1899 - 25 aprile 1920 a Firenze per malattia

​

CICCARELLI TORQUATO Guardia legione R. guardia di finanza di Roma

15 maggio 1897 - 24 maggio 1920 a Roma per infortunio

​

CIPRIANI ANGIOLO Soldato 20° reggimento bersaglieri

10 maggio 1882 - 25 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave

​

CIPRIANI PAOLINO Soldato 14° reggimento fanteria "Pinerolo"

20 aprile 1885 - 22 dicembre 1918 a Vicchio per malattia

​

CLEMENTI FRANCESCO Soldato 42° reggimento artiglieria da campagna

25 luglio 1894 - 8 febbraio 1916 nell' ospedale da campo n. 05 per malattia

​

COCCHI LUIGI Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza

14 marzo 1893 - 24 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 46 per malattia

​

COLI ATTILIO Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"

12 novembre 1894 - 23 novembre 1915 disperso ad Oslavia in combattimento

​

CAMPARINI LUIGI Soldato reggimento lancieri Vittorio Emanuele II (10°)

30 ottobre 1893 - 30 gennaio 1919 a Biella per malattia

​

COMUCCI ANTONIO Caporale maggiore 115° reggimento fanteria "Treviso"

21 novembre 1886 - 8 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

CONSIGLI GIUSEPPE Soldato 1° reggimento genio

5 febbraio 1895 - 15 giugno 1918 disperso sul Montello in combattimento

​

CRESCIOLI LETO Soldato 13° reggimento bersaglieri

6 luglio 1887 - 27 ottobre 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento

​

CRESCIOLI SILVESTRO Caporale 39° reggimento fanteria "Bologna"

1° gennaio 1893 - 26 aprile 1916 in val Camonica per ferite riportate in combattimento

​

CRISTINI JACOPO Soldato 128° reggimento fanteria "Firenze"

24 luglio 1888 - 10 agosto 1916 disperso sul medio Isonzo in combattimento

​

CUICCHI GIUSEPPE Soldato 236° reggimento fanteria "Piceno"

16 aprile 1896 - 21 gennaio 1919 nella 77a sezione di sanità per malattia

​

​

​

DALLAI ENRICO Soldato 15° reggimento fanteria "Savona"

 22 maggio 1894 - 2 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

DEGLI INNOCENTI CARLO Caporale 201° reggimento fanteria "Sesia"

20 gennaio 1892 - 1° novembre 1918 in prigionia per malattia

​

DREONI ALESSANDRO Soldato reggimento lancieri di Aosta (6°)

6 marzo 1898 - 25 giugno 1919 a Vicchio per malattia

​

DREONI GIULIO Soldato 6° reggimento bersaglieri

3 gennaio 1899 - 1° maggio 1918 in prigionia per malattia

​

​

​

ESCHINI LORENZO Soldato deposito mitraglieri

2 luglio 1900 - 2 novembre 1918 a Porretta Terme per malattia

​

​

​

FABBIANI PIETRO Soldato 24° reggimento fanteria "Como"

15 settembre 1893 - 20 aprile 1918 a Darfo Boario Terme per malattia

​

FABBRI EMILIO Soldato 19° reggimento artiglieria da campagna

23 marzo 1891 - 29 maggio 1916 sul campo per ferite riportate in combattimento

​

FABBRI PIETRO Soldato 247° reggimento fanteria "Girgenti"

20 agosto 1898 - 19 agosto 1917 disperso sul monte Vodice in combattimento

​

FABBRI RAFFAELLO Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza

23 ottobre 1880 - 10 ottobre 1918 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

​

FABBRI SETTIMIO Soldato 132° reggimento fanteria "Lazio"

21 gennaio 1895 - 2 dicembre 1915 disperso sul monte San Michele in combattimento

​

FAGORZI EMILIO Soldato 6° reggimento bersaglieri

24 giugno 1882 - 18 novembre 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

FAGORZI NATALE Caporale reparto contraerei « Nettuno »

15 gennaio 1881 - 8 luglio 1918 nell' ospedaletto da campo n. 119 per malattia

​

FARSI ENRICO Operaio genio militare 3° armata

7 novembre 1868 - 2 maggio 1917 nell' ospedale da campo n. 0127 per malattia

​

FARSI GIOVANNI Caporale maggiore 34° reggimento fanteria "Livorno"

10 settembre 1894 - 8 aprile 1918 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento

​

FERRI ANTONIO Soldato 14° reggimento bersaglieri

28 aprile 1895 - 16 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

​

FERRI GIUSEPPE Caporale 192° battaglione Milizia Territoriale

1° agosto 1877 - 2 gennaio 1916 ad Udine per malattia

​

FIORINI ERNESTO Soldato 3° reggimento fanteria "Piemonte"

23 dicembre 1889 - 13 ottobre 1915 in Libia per malattia

​

FIORINI GUIDO Soldato 905a compagnia mitraglieri

18 giugno 1889 - 26 ottobre 1917 ad Udine per malattia

​

FLERETTI LORENZO Soldato 140° reggimento fanteria "Bari"

14 agosto 1899 - 15 gennaio 1918 disperso sul monte Asolone in combattimento

​

FONTANI AGOSTINO Soldato 70° reggimento fanteria "Ancona"

3 agosto 1894 - 10 dicembre 1915 a Dolegna per malattia

​

FORABOSCHI GIULIANO Soldato 6° reggimento bersaglieri

7 luglio 1889 - 10 novembre 1917 disperso sul Piave in combattimento

​

FRANCESCHI FRANCESCO Soldato 2° reggimento artiglieria pesante campale

13 aprile 1885 - 20 settembre 1916 a Modena per malattia

​

FRANCI PIETRO Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"

26 giugno 1894 - 17 dicembre 1915 a Pordenone per malattia

​

FRANCI RAFFAELLO Soldato 156° reggimento fanteria "Alessandria"

21 febbraio 1879 - 2 marzo 1918 in prigionia per malattia

​

FRANCINI PIETRO Soldato 49° reggimento fanteria "Parma"

15 febbraio 1893 - 6 novembre 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento

​

​

​

GALARDINI PRIMO Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

26 gennaio 1889 - 18 aprile 1916 nella 15° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

GALLI ANTONIO Soldato 8° reggimento bersaglieri

19 settembre 1889 - 1° marzo 1919 a Firenze per malattia

​

GASPARRINI ATTILIO Soldato 41° reggimento fanteria "Modena"

23 settembre 1897 - 7 agosto 1917 nell' ospedaletto da campo n. 25 per ferite riportate in combattimento

​

GASPARRINI CESARE Soldato 138° reggimento fanteria "Barletta"

26 settembre 1891 - 1° settembre 1916 disperso sul Carso in combattimento

​

GASPARRINI EMILIO Soldato 4° reggimento genio

21 ottobre 1885 - 7 novembre 1918 a Milano per malattia

​

GASPERINI PIETRO Soldato 97° reggimento fanteria "Genova"

25 settembre 1891 - 12 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

GENERINI AGOSTINOSoldato 15° reggimento bersaglieri

8 giugno 1885 - 27 giugno 1918 in prigionia per malattia

​

GENERINI ANTONIO Soldato 2° reggimento alpini

10 marzo 1882 - 28 marzo 1917 a Verona per malattia

​

GIOVANNELLI OSCAR Sergente 139° reggimento fanteria "Bari"

3 febbraio 1893 - 26 novembre 1917 sul Piave per ferite riportate in combattimento

​

GIOVANNINI PIETRO Soldato 6° reggimento genio

14 dicembre 1893 - 13 novembre 1918 nell' ospedale da campo n. 0146 per malattia

​

GIUGNI LEONE Soldato 119° reggimento fanteria "Emilia"

28 giugno 1887 - 26 maggio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 27 per ferite riportate in combattimento

​

GIUSTINI CARLO Soldato reparto contraerei « Nettuno »

2 settembre 1894 - 5 ottobre 1918 a Brescia per malattia

​

GIUSTINI GIOVACCHINO Soldato 69° reggimento fanteria "Ancona"

2 novembre 1894 - 6 settembre 1915 in val Padola per ferite riportate in combattimento

​

GIRIGOGHI PROCULO

Notizie non presenti nell'Albo d'Oro. Frazione di Rostolena (Vicchio)

​

GLOVI GIULIO Soldato 129° reggimento fanteria "Perugia"

5 dicembre 1886 - 16 luglio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 148 per ferite riportate in combattimento

​

GORI ATTILIO Soldato 238° reggimento fanteria "Grosseto"

17 settembre 1891 - 19 giugno 1917 disperso sul monte Forno in combattimento

​

GRAMIGNI ATTILIOSoldato 20° reggimento bersaglieri

10 aprile 1884 - 10 dicembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 159 per malattia

​

GRAMIGNI GIUSEPPE di L. Soldato 1° reggimento artiglieria da campagna

6 ottobre 1883 - 2 novembre 1918 a Padova per malattia

Riposa nel Tempio della Pace (Padova)

​

GRAMIGNI GIUSEPPE di R.Soldato 74° reggimento fanteria "Lombardia"

5 dicembre 1899 - 19 giugno 1918 sul Montello per ferite riportate in combattimento

 

Disperso, anche se non dichiarato tale, riposa oggi sul Montello nel Sacrario di Nervesa (TV).

 

​

 

GRAMIGNI PIETRO Soldato 224a compagnia mitraglieri

4 gennaio 1891 - 20 maggio 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento

​

GRAZIANI AGOSTINOCaporale 84° reggimento fanteria "Venezia"

8 dicembre 1890 - 30 luglio 1918 in val Lagarina per ferite riportate in combattimento

​

GRAZIANI GIOVANNI di Cesare Sergente 1348 compagnia mitraglieri

22 agosto 1895 - 8 novembre 1918 a Vicenza per malattia

​

GRAZIANI GIOVANNI di Cesare Soldato 139° reggimento fanteria "Bari"

24 giugno 1899 - 26 gennaio 1918 nell' ospedaletto da campo n. 123 per ferite riportate in combattimento

​

GUSTANTI GIUSEPPE Sergente 48° reggimento fanteria "Ferrara"

23 maggio 1892 - 4 luglio 1915 in Libia per ferite riportate in combattimento

​

​

​

IANDELLI EMILIO Soldato 1° reggimento genio

5 marzo 1895 - 6 ottobre 1916 ad Udine per malattia

​

INNOCENTI EUGENIOSoldato 439^ compagnia mitraglieri

27 maggio 1898 - 11 dicembre 1917 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento

​

INNOCENTI FRANCESCO Soldato 230° reggimento fanteria "Campobasso"

8 giugno 1897 - 1° settembre 1917 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate in combattimento

​

INNOCENTI GIUSEPPE Soldato 15° reggimento fanteria "Savona"

28 agosto 1892 - 3 luglio 1915 nell' ospedaletto da campo n. 67 per ferite riportate in combattimento

​

INNOCENTI GIUSEPPE di R. Soldato 1° reggimento granatieri

5 marzo 1896 - 19 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

INNOCENTI LUIGI Caporale 10° reggimento fanteria "Regina"

19 maggio 1894 - 1° maggio 1916 a Firenze per malattia

​

INNOCENTI PIETRO di Giuseppe Caporale 211° reggimento fanteria "Pescara"

10 aprile 1892 - scomparso in prigionia

​

INNOCENTI PIETRO di Giuseppe Caporale 211° reggimento fanteria "Pescara"

12 aprile 1892 - 8 novembre 1918 in prigionia per malattia

​

INNOCENTI-LANINI LUIGI Soldato 154° reggimento fanteria "Novara"

12 agosto 1897 - 16 novembre 1917 disperso sul Piave in combattimento

​

​

​

LASCIALFARI PIETRO Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

28 maggio 1884 - 26 ottobre 1915 a Muzzana del Turgnano per infortunio

​

LATINI BALDASSARRE Soldato 68° reggimento fanteria "Palermo"

17 luglio 1899 - 21 giugno 1918 nell' ospedaletto da campo n. 47 per ferite riportate in combattimento

​

LATINI RAFFAELLO Soldato 150^ compagnia mitraglieri

4 giugno 1882 - 4 marzo 1918 in prigionia per malattia

​

LEONI ANGIOLOSoldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

12 ottobre 1890 - 6 settembre 1917 ad Udine per malattia

​

LEONI GUSMANO  Soldato 197a batteria bombardieri

8 aprile 1883 - 10 giugno 1918 in prigionia per malattia

​

LORENZI ANTONIO Soldato 11° reggimento bersaglieri

28 agosto 1885 - 29 agosto 1916 a Lugo per ferite riportate in combattimento

​

LOTTI GIUSEPPE Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

25 aprile 1891 - 12 gennaio 1916 sul monte Pasubio per ferite riportate in combattimento

​

LUCARETTI DAVIDSoldato 20° reggimento bersaglieri

5 settembre 1883 - 28 gennaio 1918 in val Posina per ferite riportate in combattimento

​

LUCATTINI PIETRO Soldato 48° reggimento fanteria "Ferrara"

20 settembre 1893 - 19 giugno 1915 disperso in Libia in combattimento

​

LULLI RAFFAELLO Soldato 34° reggimento artiglieria da campagna

10 maggio 1886 - 21 luglio 1918 in prigionia per malattia

​

​

​

MADRIGALI EMILIO Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"

20 agosto 1891 - 31 gennaio 1916 a Torino per malattia

​

MAGGI IACOPO Soldato 76° reggimento fanteria "Napoli"

1° maggio 1894 - 5 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

MAGHERINI RENATO Soldato 150° reggimento fanteria "Trapani"

26 luglio 1896 - 15 maggio 1917 sul monte San Marco per ferite riportate in combattimento

​

MALEVOLTI AMERIGO Soldato 94° reggimento fanteria "Messina"

7 agosto 1897 - 15 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

MALEVOLTI FEDERIGO Caporale 85° reggimento fanteria "Verona"

24 agosto 1895 - 7 ottobre 1918 nella 22° sezione di sanità per malattia

​

MANNI ANGIOLO Soldato 8a compagnia di sussistenza

17 agosto 1882 - 3 novembre 1918 a Padova per malattia

​

MANZANI CARLOSoldato 1° reggimento artiglieria da montagna

19 marzo 1895 - 19 luglio 1915 sul monte Col di Lana per ferite riportate in combattimento.

 

Rinvenuto casualmente a Col di Bos (settore Lagazuoi-Tofane) negli anni '80 da un recuperante,

riposa oggi a Vespignano (Vicchio - FI)

​

 

MARGHERI GIUSEPPE Soldato 1° reggimento alpini

30 settembre 1887 - 13 dicembre 1916 nella conca di Plezzo in seguito a caduta di valanga

​

MARIANI ENRICO Soldato 6° reggimento bersaglieri

18 maggio 1899 - 23 maggio 1918 in prigionia per malattia

 

MARMI PIETRO / Nato a Pistoia ma residente nella frazione di Rostolena

Sergente 4° reggimento fanteria "Piemonte"

5 dicembre 1893 - 27 aprile 1916 a Cividale del Friuli per malattia

​

​

MARRONCINI CESARE Caporale maggiore 222° reggimento fanteria "Jonio"

13 maggio 1890 - 16 novembre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

MARRONCINI FLORINDO Soldato 116° reggimento fanteria "Treviso"

26 ottobre 1887 - 9 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

MARRONCINI GIUSEPPE Soldato 13° reggimento bersaglieri

9 aprile 1885 - 19 luglio 1917 nell' ospedaletto da campo n. 131 per infortunio per fatto di guerra

​

MARRONCINI RAFFAELLO  Soldato 55° reggimento fanteria "Marche"

16 giugno 1889 - 8 giugno 1916 in seguito ad affondamento di nave

​

MARSILI VIRGILIO Caporale 16° reggimento fanteria "Savona"

10 luglio 1892 - 16 settembre 1915 nell' ospedale da campo n. 014 per malattia

​

MARTINI GIUSEPPE Soldato 11° reggimento fanteria "Casale"

10 novembre 1889 - 26 ottobre 1916 ad Udine per malattia

​

MARTINI PIETRO Soldato 138° reggimento fanteria "Barletta"

1° febbraio 1893 - 17 agosto 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

MASINI CESARE  Soldato 270° reggimento fanteria "Aquila"

19 maggio 1897 - 29 agosto 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento

​

MASINI EMILIO Caporale 17° reggimento artiglieria da campagna

14 marzo 1887 - 8 novembre 1918 nell' ospedale da campo n. 077 per malattia

​

MATERASSI ANGIOLO Soldato 59a compagnia presidiaria

27 ottobre 1888 - 28 ottobre 1918 a Napoli per malattia

​

MATTIOLI GIOVANNI BATTISTA Soldato 3° reggimento bersaglieri

24 giugno 1887 - 31 marzo 1918 in Libia per malattia

​

MATTIOLI GIUSEPPE Caporale 139° reggimento fanteria"Bari"

6 febbraio 1888 - 16 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

​

MEGLINI FLORINDO Soldato 1° reggimento artiglieria pesante campale

28 febbraio 1890 - 19 dicembre 1918 nell' ospedale da campo n. 034 per malattia

​

MEI LUIGI Soldato 270° reggimento fanteria "Aquila"

20 febbraio 1880 - 20 ottobre 1917 disperso sul monte Vodice in combattimento

​

MIGNANI FERDINANDO Soldato 69° reggimento fanteria "Ancona"

14 febbraio 1886 - 17 gennaio 1916 a Firenze per malattia

​

MIGNANI GIOVANNI Caporale maggiore 1° reggimento artiglieria da fortezza

21 settembre 1892 - 18 febbraio 1917 sul campo in seguito a caduta di valanga

​

MINNI ANGIOLO Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"

26 maggio 1890 - 24 ottobre 1915 nella 12a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

MOCALI OTTAVIO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

4 giugno 1882 - 10 aprile 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

MODERNI ORESTE Caporale 13° reggimento fanteria "Pinerolo"

15 ottobre 1897 - 7 dicembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 135 per malattia

​

MONTAGNI TITO Soldato 1° reggimento granatieri

28 luglio 1896 - 2 luglio 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento

​

MORELLI AMEDEO Soldato 47° reggimento fanteria "Ferrara"

7 settembre 1895 - 21 luglio 1918 in prigionia per malattia

​

​

​

NARDONI AFFORTUNATO Soldato 138° reggimento fanteria "Barletta"

12 maggio 1885 - 31 gennaio 1916 a Vicchio per malattia

​

NENCINI LUIGI Soldato 12° reggimento bersaglieri

3 marzo 1890 - 24 ottobre 1915 disperso sul monte San Michele in combattimento

​

NENCINI PIETRO Soldato 28° reggimento fanteria "Pavia"

21 ottobre 1895 - 23 ottobre 1915 disperso sul monte Sabotino in combattimento

​

NUTINI ANGIOLO Soldato 131° reggimento fanteria "Lazio"

3 luglio 1889 - 23 luglio 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

NUTINI GIUSEPPE Soldato 214° reggimento fanteria "Arno"

17 ottobre 1889 - 28 settembre 1916 a Modena per malattia

​

​

​

OLIMPI DAVID Soldato 254° reggimento fanteria "Porto Maurizio"

10 aprile 1881 - 28 agosto 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

OLIVETI OLINTO Sergente 1° reggimento granatieri

3 agosto 1892 - 7 agosto 1916 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento

​

ORLANDI GINO Soldato 122° centuria lavoratori

13 marzo 1898 - 20 ottobre 1918 a Firenze per malattia

​

ORTOLANI ENRICO Soldato 26° reggimento fanteria "Bergamo"

12 luglio 1881 - 20 febbraio 1918 in prigionia per malattia

​

ORTOLANI GIULIO Soldato 1° reggimento fanteria "Re"

29 dicembre 1887 - 21 settembre 1917 a Bagno a Ripoli per malattia

​

​

​

PACINI PIETRO Soldato 119° reggimento fanteria "Emilia"

7 novembre 1887 - 20 maggio 1917 disperso sul medio Isonzo in combattimento

​

PALADINI ARISTODEMO Sergente 79° reggimento fanteria "Roma"

26 ottobre 1890 - 9 settembre 1917 nell' ospedaletto da campo n. 104 per ferite riportate in combattimento

​

PALADINI MARIO Caporale 2° reggimento alpini

25 maggio 1897 - 25 giugno 1917 sul monte Ortigara per ferite riportate in combattimento

​

PALADINI PAOLO Soldato 41° reggimento fanteria "Modena"

13 giugno 1895 - 22 giugno 1915 a Cividale del Friuli per ferite riportate in combattimento

​

PALADINI UMBERTO Soldato 117° reggimento fanteria "Padova"

18 giugno 1880 - 24 maggio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

PALLI LUIGI Soldato 93° reggimento fanteria "Messina"

22 novembre 1897- 23 novembre 1917 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento

​

PAMPALONI LUIGI Soldato 182° battaglione Milizia Territoriale MT

20 marzo 1890 - 16 ottobre 1918 a Livorno per malattia

​

PAOLINI GIUSEPPE Soldato 73° reggimento fanteria "Lombardia"

16 maggio 1890 - 14 settembre 1915 nell' ospedale da campo n. 219 per malattia

​

PARENTI ANTONIO di Giovacchino Soldato 1° reggimento genio

12 luglio 1885 - 24 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave

​

PARENTI ANTONIO di Giuseppe Soldato 48° reggimento fanteria "Ferrara"

28 agosto 1895 - 20 luglio 1915 nella 19a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

PARIGI ALFREDO Caporale 89° reggimento fanteria "Salerno"

23 gennaio 1895- 21 maggio 1916 disperso sull' altipiano di Asiago in combattimento

​

PARIGI EUGENIO Soldato 205° reggimento fanteria "Lambro"

29 maggio 1896 - 16 gennaio 1917 sul monte San Marco per ferite riportate in combattimento

​

PARIGI GIUSEPPE Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

28 ottobre 1888 - 27 giugno 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

PARIGI LUIGI Soldato 71° reggimento fanteria "Puglie"

16 dicembre 1879 - 14 ottobre 1918 in Albania per malattia

​

PARRINI ATTILIO Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"

22 marzo 1894 - 3 dicembre 1915 sul Podgora per ferite riportate in combattimento

​

PARRINI GIOVANNI Soldato 121° reggimento fanteria "Macerata"

10 febbraio 1895 - 10 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

PASTORELLI GAETANO Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"

22 marzo 1895 - 26 maggio 1917 disperso sul Carso in combattimento

​

PECORINI FEDERIGO Soldato 141° reggimento fanteria "Catanzaro"

10 giugno 1895 - 3 giugno 1916 sul monte Cengio per ferite riportate in combattimento

​

PERICCIOLI EMILIO Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"

9 giugno 1892 - 28 ottobre 1915 disperso sul Podgora in combattimento

​

PESCI ATTILIO Soldato 97° reggimento fanteria "Genova"

13 maggio 1884 - 28 febbraio 1917 in prigionia per malattia

​

PINELLI GIULIO Soldato 63° reggimento fanteria "Cagliari"

13 luglio 1891 - 4 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

PINI ATTILIO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

26 aprile 1891 - 4 novembre 1915 a Peschiera sul Lago di Garda per malattia

​

PINI CARLO Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"

19 marzo 1895 - 14 ottobre 1915 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia

​

PINI PAOLO Soldato 76° reggimento fanteria "Napoli"

3 aprile 1883 - 13 febbraio 1918 in prigionia per malattia

​

PINI TITO Soldato 101° reggimento di marcia

15 marzo 1897 - 19 ottobre 1918 in Albania per malattia.

​

PINTUCCHI ATTILIO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

12 marzo 1887 - 13 settembre 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

PINZANTI ADOLFO Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna

13 luglio 1892 - 4 agosto 1916 nell' ospedale da campo n. 063 per malattia

​

PLICCHER ARMANDO Soldato 158a compagnia mitraglieri

28 ottobre 1883 - 8 ottobre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento

​

PLICCHER LUIGI  Caporale 89° reggimento fanteria "Salerno"

6 dicembre 1888 - 18 febbraio 1918 in prigionia per malattia

​

POGGIALI ADOLFO Sergente 30° reggimento fanteria "Pisa"

2 ottobre 1892 - 30 giugno 1916 nell' ospedaletto da campo n. 77 in seguito ad azione di gas asfissianti

 

POGGIALI ANTONIO Caporale 337a compagnia mitraglieri

21 novembre 1882 - ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave

​

POGGIALI ENRICO Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

26 dicembre 1887 - 19 luglio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 11 per ferite riportate in combattimento

​

POGGIALI FAUSTINO Soldato 116° reggimento fanteria "Treviso"

26 settembre 1887 - 17 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

POGGIALI TOMMASO Soldato 146° reggimento fanteria "Catania"

13 novembre 1892 - 14 luglio 1916 a Thiene per ferite riportate in combattimento

​

POLI GIOVANNI Soldato 336° battaglione Milizia Territoriale MT

10 luglio 1877 - 1° ottobre 1918 a Bari per malattia

​

PRATOLINI GIUSEPPE Soldato 83° reggimento fanteria "Venezia"

13 gennaio 1882 - 5 settembre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento

​

​

​

RINALDI ATTILIO Caporale maggiore 97° reggimento fanteria"Genova"

17 aprile 1891 - 13 ottobre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 104 per ferite riportate in combattimento

​

RECATI FRANCESCO Soldato 3° reggimento alpini

31 gennaio 1898 - 14 dicembre 1917 disperso sul monte Grappa in combattimento

​

RECATI PAOLO Caporale maggiore 84° reggimento fanteria "Venezia"

12 novembre 1891 - 26 febbraio 1919 a Firenze per malattia

​

RICCI ANTONIO di C. Soldato 91° reggimento fanteria "Basilicata"

6 maggio 1881 - 22 novembre 1917 nella 17a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

RICCI ANTONIO di G. Caporale maggiore 72° reggimento fanteria "Puglie"

12 agosto 1880 - 28 settembre 1918 in prigionia per malattia

​

RICCI CESARE Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"

31 ottobre 1890 - 3 novembre 1915 a Verona per malattia

​

RICCI IGINO Soldato 38° reggimento fanteria "Ravenna"

22 maggio 1898 - 15 giugno 1918 nella 81a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

ROGAI RAFFAELLO Soldato 7° reggimento bersaglieri

1° gennaio 1882 - 5 marzo 1916 a Tarcento per malattia

​

ROMAGNOLI ANTONIO Soldato 13° reggimento fanteria "Pinerolo"

14 novembre 1896 - 2 novembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

ROMAGNOLI FORTUNATO Soldato 637a compagnia mitraglieri

11 agosto 1887 - 19 settembre 1917 disperso sul campo in combattimento

​

ROMAGNOLI LUIGISoldato 10° reggimento bersaglieri

20 luglio 1895 - 29 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 199 per malattia

​

ROMAGNOLI RAFFAELLO Soldato 85° reggimento fanteria "Verona"

15 luglio 1885 - 26 novembre 1918 a Trieste per malattia

​

ROSELLI ALESSANDRO Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"

14 agosto 1892 - 2 novembre 1915 disperso sul Podgora in combattimento

​

ROSELLI ANGIOLO Soldato 4° reggimento alpini

11 marzo 1900 - 13 dicembre 1918 a Bologna per malattia

​

ROSELLI GIOVANNI Soldato 28° reggimento artiglieria da campagna

13 gennaio 1895 - 25 ottobre 1918 sul monte Grappa per ferite riportate in combattimento

​

ROSSI GUIDO Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"

15 ottobre 1888 - 8 ottobre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 144 per ferite riportate in combattimento

​

ROSSI SERGIO Capitano in servizio attivo 22° reggimento fanteria "Cremona"

(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)

27 dicembre 1890 - 15 settembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

​

​

​

SANTELLI GAETANO Soldato 234° reggimento fanteria "Lario"

22 settembre 1880 - 26 agosto 1918 in prigionia per malattia

​

SANTINI ANTONIO Soldato 175° battaglione Milizia Territoriale MT

26 ottobre 1879 - 17 gennaio 1917 in Albania per malattia

​

SANTONI EMILIO Soldato 5° reggimento alpini

14 febbraio 1883 - 15 novembre 1918 nell' ospedale da campo n. 061 per malattia

​

SANTONI GIUSEPPE Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"

21 luglio 1888 - 29 gennaio 1916 nell' ospedale da campo n. 026 per malattia

​

SANTONI VITTORIO Soldato 230° reggimento fanteria "Campobasso"

7 agosto 1896 - 2 settembre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

​

SARTI LUIGI 

Caporale 127° reggimento fanteria "Firenze"

15 marzo 1893 - 18 novembre 1915 nell' 11° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

SARTONI FRANCESCO Caporale 52° battaglione bersaglieri autonomo

20 ottobre 1891 - 4 novembre 1918 in Libia per malattia

​

SCULATTI GUGLIELMO Soldato 1° reggimento granatieri

19 aprile 1885 - 5 luglio 1918 nell' ospedale da campo n. 075 per ferite riportate in combattimento

​

SCULATTI LUIGI Soldato 2° reggimento genio

19 aprile 1897 - 14 novembre 1918 a Montagnana per malattia

​

SERIPANDI OTTAVIO Soldato 95° reggimento fanteria "Udine"

1° febbraio 1881 - 31 luglio 1917 a Firenze per malattia

​

SEVERINI PIETRO Soldato 70° reggimento fanteria "Ancona"

1° settembre 1881 - 28 gennaio 1918 in prigionia per malattia

​

SIGNORI GUIDO Soldato 28° reggimento fanteria "Pavia"

31 agosto 1895 - 22 ottobre 1915 sul monte Sabotino per ferite riportate in combattimento

​

SIZZI LUIGI Soldato 119° reggimento fanteria "Emilia"

21 giugno 1886 - 16 gennaio 1916 ad Acqui Terme per malattia

​

​

​

TACCONI GIUSEPPE Soldato 231° reggimento fanteria "Lazio"

19 luglio 1884 - 14 settembre 1917 nell' ospedaletto da campo n. 106 per malattia

​

TAGLIAFERRI ANTONIO Soldato 4° reggimento bersaglieri

30 agosto 1882 - 14 gennaio 1916 nel settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento

​

TAGLIAFERRI EMILIO Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"

25 marzo 1896 - 27 novembre 1918 a Modena per malattia

​

TAMINI MIGLIORINO Soldato 226° reggimento fanteria "Arezzo"

23 luglio 1897 - 15 novembre 1917 sul Piave per infortunio per fatto di guerra

​

TOCCAFONDI PIETRO Soldato 1° reggimento granatieri

4 gennaio 1889 - scomparso in prigionia

​

TORELLI ENRICO Caporale 71° reggimento fanteria "Puglie"

14 novembre 1879 - 5 luglio 1917 a Firenze per malattia

​

TORRENTI GIUSEPPE Soldato 15° reggimento fanteria "Savona"

27 agosto 1892 - 3 luglio 1915 nell' ospedaletto da campo n. 67 per ferite riportate in combattimento

​

TORTIGLIOSI CESARE Soldato R. corpo truppe coloniali

6 dicembre 1891 - 1° dicembre 1918 in Libia per malattia

​

​

​

VANNETTI GIUSEPPE Soldato 3° reggimento artiglieria da montagna

28 agosto 1896 - 17 febbraio 1919 nell' ospedaletto da campo n. 9 per malattia

​

VEGLI ANGIOLO Soldato 122° reggimento fanteria "Macerata"

1° febbraio 1882 - 15 dicembre 1919 a Firenze per malattia

​

VERNI ANTONIO Caporale 47° reggimento fanteria "Ferrara"

14 novembre 1890 - 6 luglio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 76 in seguito ad azione di gas asfissianti

​

VETTORI LUIGI Soldato 2° reggimento alpini

17 maggio 1898 - 19 luglio 1917 nella 36° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento

​

VICERDINI TITO Soldato 81° reggimento fanteria "Torino"

21 settembre 1883 - 16 novembre 1918 a Roma per malattia

​

VICHI ANTONIO Soldato 30° reggimento fanteria "Pisa"

14 giugno 1894 - 27 aprile 1917 nella 22a sezione di sanità (Sagrado) in seguito ad azione di gas asfissianti

​

VIGIANI ANTONIO Soldato 63° reggimento fanteria "Cagliari"

31 agosto 1886 - 9 novembre 1917 in Macedonia per ferite riportate in combattimento

​

VIGIANI GIUSEPPE Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"

26 aprile 1882 - 3 dicembre 1918 a Borgo San Lorenzo per malattia

​

VIGIANI LUIGI Caporale maggiore 218° reggimento fanteria "Volturno"

18 settembre 1893 - 4 luglio 1916 sul monte Novegno per ferite riportate in combattimento

​

VILLANELLI CESARE Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"

25 dicembre 1896 - 16 gennaio 1916 a Sassuolo per malattia

​

VIVOLI LUIGI Soldato 1° reggimento fanteria "Re"

26 maggio 1886 - 7 novembre 1918 a Firenze per malattia

​

​

​

ZEFFI MARINO Soldato deposito aeronautica

3 agosto 1899 - 13 ottobre 1918 a Torino per malattia

​

ZAGLI ANGIOLO Soldato 135° reggimento fanteria "Campania"

6 febbraio 1894 - 18 novembre 1918 a Vicchio per malattia

​

ZAGLI GIULIO Soldato 2° reggimento alpini

4 maggio 1900 - 7 maggio 1918 a Cuneo per malattia

​

ZANIERI LORENZO Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna

14 maggio 1898 - 14 dicembre 1917 a Ferrara per malattia

​

ZOI GINO Operaio genio militare 3° armata

25 giugno 1901 - 22 maggio 1917 nell' ospedale da campo n. 0123 per malattia

​

​

 

 

 

 

Caduti decorati 3

 

Angioli Pier Luigi - 147°Regg. Fanteria "Caltanissetta"

Beccai Pietro - 383a Comp. Mitragliatrici

Rossi Sergio - 22°Regg. Fanteria "Cremona"

​

 

 

 

Il più giovane:

 

Zoi Gino classe 1901 - Operaio (Civile) Genio militare 3^ Armata

 

Il più anziano:

 

Farsi Enrico classe 1868 - Operaio (Civile) Genio militare 3^ Armata 

 

 

 

Dispersi dichiarati nell'Albo d'Oro: 31uomini

nota, il numero è sicuramente maggiore

 

Bonanni Giuseppe 122° Fanteria "Macerata" - Carso - 1° novembre 1916

Bugli Enrico - 69° Fanteria "Ancona" - Monte Coston d'Arsiero - 15 maggio 1916

Celli Augusto - 156° Fanteria "Alessandria" - Carso - 4 agosto 1917

Chiarelli Agostino - 248° Fanteria "Girgenti"- Monte Vodice - 16 maggio 1917

Cicali Fortunato - 149° Fanteria "Trapani"- Carso - 10 ottobre 1916

Cipriani Angiolo - 20°Regg. Bersaglieri - ripiegamento al Piave - 25 ottobre 1917

Coli Attilio - 27° Fanteria "Pavia" - Oslavia - 23 novembre 1915

Consigli Giuseppe - 1°Regg. Genio - Montello - 15 giugno 1918

Cristini Iacopo - 128° Fanteria "Firenze" - Medio Isonzo - 10 agosto 1916

Fabbri Pietro - 247° Fanteria "Girgenti" -  Monte Vodice - 19 agosto 1917

Fabbri Settimo - 132° Fanteria "Lazio" - Monte San Michele - 2 dicembre 1915

Fagorzi Emilio - 6°Regg. Bersaglieri - Carso - 18 novembre 1916

Foraboschi Giuliano - 6°Regg. Bersaglieri - Piave - 10 novembre 1917

Gasparrini Cesare - 138° Fanteria "Barletta" - Carso - 1° novembre 1916

Gori Attilio - 238° Fanteria "Grosseto" - Monte Forno - 19 giugno 1917

Gramigni Giuseppe 74° Fanteria "Lombardia" - Montello - 19 giugno 1918

Innocenti - Lanini Luigi - 154° Fanteria "Novara" - Piave - 16 novembre 1917

Lucattini Pietro - 48° Fanteria "Ferrara" - Libia - 19 giugno 1915

Mei Luigi - 270° Fanteria "Aquila" - Monte Vodice - 20 ottobre 1917

Nencini Luigi - 12°Regg. Bersaglieri - Monte San Michele - 24 ottobre 1915

Nencini Pietro - 28° Fanteria "Pavia" - Monte Sabotino - 23 ottobre 1915

Pacini Pietro - 119° Fanteria "Emilio" - Medio Isonzo - 20 maggio 1917

Parenti Antonio di Giov. - 1°Regg. Genio - Ripiegamento al Piave - 24 ottobre 1917

Parigi Alfredo - 89° Fanteria "Salerno" - Altipiano di Asiago - 21 maggio 1916

Pastorelli Gaetano - 36° Fanteria "Pistoia" - Carso - 26 maggio 1917

Periccioli Emilio - 12° Fanteria "Casale" - Podgora - 28 ottobre 1915

Poggiali Antonio - 337a Comp. Mitraglieri - ripiegamento al Piave - ottobre 1917

Recati Francesco - 3°Regg. Alpini - Monte Grappa - 14 dicembre 1917

Romagnoli Fortunato - 637a Comp. Mitraglieri - sul campo - 19 settembre 1917

Roselli Alessandro - 12° Fanteria "Casale" - Podgora - 2 novembre 1915

​

​

​

​

​

 

 

Numero di Caduti a causa della Grande Guerra divisi per anno

 

Anno 1915 - 40 caduti

Anno 1916 - 73 caduti

Anno 1917 - 69 caduti

Anno 1918 - 89 caduti

Anno 1919 - 10 caduti

Anno 1920 - 4 caduti

​

Di cui 2 uomini scomparsi in data ignota

 

Il prezzo della Grande Guerra in termini di vite umane per Vicchio fu di 287 vite

Nota, il numero non è tutt'ora preciso e definito 

 

 

Causa:

 

Ferite riportate in combattimento - 110 uomini

Malattia - 133 uomini di cui 25 in prigionia

Dispersi - 31 uomini

Gas Asfissianti - 3 uomini

In Prigionia - 30 uomini

Valanga - 2 uomini

Infortunio - 6 uomo

Scomparsi - 2 uomini

Affondamento Nave  - 2 uomini

 

 

Armi e Corpi di appartenenza

 

 

Fanteria: 183

Granatieri: 5

Bersaglieri: 23

Alpini: 9

Mitraglieri: 13

Arditi: 0

Genieri: 11

Operaio (Civile) genio militare: 2

Artiglieria da Campagna: 9

Artiglieria da Fortezza: 4

Artiglieria Pesante Campale: 3

Artiglieria da Montagna (Alpini): 4

Artiglieria Contraerea: 2

Artiglieria a Cavallo: 0

Bombardieri: 3

Cavalleggeri: 1

Lanceri: 0

Carabinieri: 1

Milizia Territoriale(MT): 4

Compagnie o Battaglioni Presidiari: 2

C.R.E.M. (Marina): 0

Sussistenza: 2

Compagnie o Centurie Lavoratori: 2

Comando dell'esercito: 0

Finanza: 1

Aerostieri: 0

Squadriglia Aeroplani: 1

Deposito Aeronautica: 1

Sanità e C. R. I.: 0

Automobilisti: 1

Regg. Speciale d'Istruzione: 0

Regg. di Marcia: 1

 

 

 

 

 

 

Caduti del Comune di Vicchio

 

 

288 Uomini e Ragazzi di Vicchio persero la vita a causa della Grande Guerra

SONO UNA CREATURA

 

"Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata

Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede

La morte
si sconta
vivendo"

 

Giuseppe Ungaretti

Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916

A
C
D
F
G
L
M

Documento

PDF CADUTI

Documento

PDF ANALISI

© 2016 by Ricordi della Grande Guerra 1914-1918

  • Black Facebook Icon
  • Black Flickr Icon
bottom of page