
ALDROVANDI ALBERTO - Soldato 1° reggimento granatieri
12 luglio 1896 - 5 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
​
ARRIGHINI MARIO - Soldato 94° reggimento fanteria "Messina"
6 agosto 1900 - 13 ottobre 1918 a Fano per malattia
​
​
​
BACHERINI GIUSEPPE - Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza
18 ottobre 1891 - 21 aprile 1919 a La Spezia per infortunio
​
BALDINI ALBERTO - Soldato 15° reggimento fanteria "Savona"
6 luglio 1895 - 30 giugno 1915 sull' Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
BALDINI PIETRO - Soldato 677a compagnia mitraglieri
8 maggio 1895 - 23 novembre 1918 a Tregnago per malattia
​
BAMBI MARIO - Soldato 3° reggimento alpini
2 dicembre 1898 - 23 ottobre 1918 a Pradamano per ferite riportate in combattimento
​
BANDINI EMILIO - Soldato 55° reggimento fanteria "Marche"
16 ottobre 1892 - 8 giugno 1916 in seguito ad affondamento di nave
​
BARONI LUIGI - Soldato 122° reggimento fanteria "Macerata"
20 dicembre 1884 - 25 marzo 1920 a Scarperia per malattia
​
BARTOLINI ALBINO - Soldato 10° reggimento fanteria "Regina"
2 agosto 1893 - 11 luglio 1917 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
​
BARTOLINI ROBERTO - Soldato 32° reggimento fanteria "Siena"
10 agosto 1898 - 4 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
BARTOLONI FRANCESCO - Caporale maggiore 268° reggimento fanteria "Caserta"
28 gennaio 1889 - 5 novembre 1918 nella 31a sezione di sanità per malattia
​
BECCHI CESARE - Soldato 171° battaglione Milizia Territoriale MT
19 gennaio 1876 - 18 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
BECCHI FAUSTINO - Soldato 12° reggimento fanteria "Casale"
19 aprile 1883 - 29 luglio 1918 a Scarperia per malattia
​
BECCHI PAOLO - Soldato 5° reggimento genio
7 giugno 1878 - 19 marzo 1918 in prigionia in seguito ad affondamento di nave
​
BEFANI ENRICO - Soldato 121° reggimento fanteria "Macerata"
12 maggio 1893 - 10 novembre 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
BETTINI NICOLA - Caporale 156° reggimento fanteria "Alessandria"
9 maggio 1896 - 5 marzo 1917 nel settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento
​
BIANCALANI ANGIOLO - Soldato 14° reggimento bersaglieri
12 aprile 1882 - 4 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
BIANCALANI PIETRO - Soldato 18° reggimento fanteria "Acqui"
8 aprile 1900 - 10 settembre 1918 a Chieti per malattia
​
BINI GIOVANNI - Soldato 216° battaglione Milizia Territoriale
10 marzo 1875 - 24 ottobre 1918 a Firenze per malattia
​
BODDI EMILIO - Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza
27 agosto 1892 - 21 novembre 1916 in val Degano in seguito a caduta di valanga
​
BODDI GINO - Caporale 2° reggimento genio
13 giugno 1896 - 23 gennaio 1918 nell' ospedaletto da campo n. 119 per malattia
​
BODDI VITO - Soldato 3° reggimento bersaglieri
21 maggio 1891 - 6 marzo 1917 sul monte Colbricon per ferite riportate in combattimento
​
BONDI AMEDEO - Tenente in servizio attivo 17° battaglione R. guardia di finanza
8 aprile 1884 - 19 dicembre 1916 a Roma per malattia
​
BONDI GAETANO - Guardia 1° battaglione R. guardia di finanza
5 settembre 1896 - 27 ottobre 1918 a Donada per malattia
​
BONI GINO - Soldato 156° reggimento fanteria "Alessandria"
18 novembre 1890 - 8 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
​
BONI GIUSEPPE - Caporale 1° reggimento granatieri
15 luglio 1887 - 10 dicembre 1916 a Palmanova per ferite riportate in combattimento
​
BONI PIETRO - Soldato 120° reggimento fanteria "Emilia"
18 ottobre 1887 - 31 agosto 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
BORSELLI ANGIOLO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
20 agosto 1899 - 9 dicembre 1917 in prigionia per malattia
​
BRASCHI DONATO - Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"
21 ottobre 1893 - 5 gennaio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 110 per malattia
​
BUZZIGOLI EGISTO - Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna
21 marzo 1894 - 23 ottobre 1918 in Albania per malattia
​
​
​
CAMMELLI NICOLO’ - Soldato 3a compagnia automobilisti
17 agosto 1875 - 9 ottobre 1918 a Bologna per malattia
​
CASATI ANGIOLO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
20 maggio 1883 - 19 agosto 1918 a Firenze per malattia
​
CASTELLI GIOVACCHINO - Soldato 158° reggimento fanteria "Liguria"
17 maggio 1889 - 2 dicembre 1918 nell' ospedale da campo n. 08 per malattia
​
CATARI GIUSEPPE - Soldato 38° battaglione Milizia Territoriale MT
29 ottobre 1879 - 13 ottobre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 129 per ferite riportate in combattimento
CAVICCHI AUGUSTO- Soldato 11° reggimento fanteria "Casale"
17 novembre 1888 - 27 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 73 per malattia
​
CAVICCHI MARIO - Caporale 664a compagnia mitraglieri
11 luglio 1897 - 6 giugno 1918 sul campo per ferite riportate in combattimento
​
CECCHERINI GIOVANNI - Caporale maggiore 19° reggimento artiglieria da campagna
27 febbraio 1890 - 6 maggio 1919 a Vicchio per malattia
​
CECCHI ALESSANDRO - Soldato 205° reggimento fanteria "Lambro"
12 ottobre 1896 - 12 agosto 1916 disperso sul Carso in combattimento
​
CHIARUSI NAZZARENO - Soldato 220° reggimento fanteria "Sele"
18 agosto 1884 - 8 ottobre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento
​
CHIAVACCI ADAMO - Soldato 511a compagnia mitraglieri
21 aprile 1894 - 5 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 6 per malattia
CHIAVACCI GINO - Caporale 43° reggimento fanteria "Forlì"
19 giugno 1886 - 7 luglio 1916 in val d'Assa per ferite riportate in combattimento
CIANTI ANGIOLO - Soldato 238° reggimento fanteria "Grosseto"
27 aprile 1888 - 27 giugno 1917 nell' ospedale di guerra n. 34 per ferite riportate in combattimento
CIANTI GIOVANNI - Soldato 6° reggimento bersaglieri
1° luglio 1883 - 28 maggio 1917 sul monte Vodice per ferite riportate in combattimento
​
COLOMBI AMELIO - Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"
12 dicembre 1892 - 29 ottobre 1918 ad Este per malattia
​
CONTI GIUSEPPE - Soldato 154° reggimento fanteria "Novara"
16 giugno 1898 - 16 novembre 1917 disperso sul Piave in combattimento
​
COPPINI AURELIO - Caporale 11° reggimento fanteria "Casale"
27 dicembre 1894 - 17 gennaio 1916 a Cividale del Friuli per malattia
​
CORRENTI NICCOLA - Caporale 22a compagnia mitraglieri
4 luglio 1884 - 4 aprile 1918 in prigionia per malattia
​
CORSI GIOVANNI - Soldato 7° reggimento alpini
2 febbraio 1900 - 8 dicembre 1918 nell' ospedale da campo n. 077 per malattia
​
CORSINI GIOVANNI - Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"
24 giugno 1890 - 19 novembre 1915 ad Oslavia per ferite riportate in combattimento
​
CORSINI OLINTO - Soldato 229° reggimento fanteria "Campobasso"
12 settembre 1896 - 20 agosto 1916 disperso sul medio Isonzo in combattimento
​
​
​
DACCI GINO - Soldato 156° reggimento fanteria "Alessandria"
20 dicembre 1896 - 9 luglio 1918 in prigionia per malattia
​
DALLAI GIROLAMO - Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza
25 aprile 1888 - 6 ottobre 1915 nell' ospedale da campo n. 230 per malattia
​
DEL VITA GIOVANNI - Soldato 1° reggimento granatieri
1° aprile 1895 - 20 novembre 1918 a Scarperia per malattia
​
FABBRI GINO - Soldato 17a batteria bombardieri
24 marzo 1895 - 15 ottobre 1916 nella 21a sezione di sanità per infortunio per fatto di guerra
​
FAZZINI PELLEGRINO - Soldato 21° reggimento fanteria "Cremona"
30 giugno 1885 - 24 ottobre 1918 a Pisa per malattia
​
FERRETTI VITTORIO - Soldato 68° reggimento fanteria "Palermo"
2 settembre 1888 - 30 ottobre 1917 a Codroipo per ferite riportate in combattimento
​
FILIPPI MARIO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
15 agosto 1899 - 9 aprile 1918 in prigionia per malattia
​
​
​
GIANASSI ELIA - Soldato 163a compagnia mitraglieri
5 luglio 1885 - 6 settembre 1917 nell' ospedaletto da campo n. 78 per ferite riportate in combattimento
GIANASSI GUIDO - Caporale 2275a compagnia mitraglieri
21 aprile 1894 - 31 gennaio 1919 a Parma per malattia
​
GIANASSI PIETRO - Soldato 76° reggimento fanteria "Napoli"
2 novembre 1895 - 22 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
​
GIANNINI GIOVANNI - Soldato 176° battaglione Milizia Territoriale MT
29 agosto 1876 - 14 febbraio 1916 a Schio per ferite riportate in combattimento
​
GIOVANNETTI CESARE - Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"
23 settembre 1892 - 17 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
GRAZIANI ARTURO - Soldato 6° reggimento genio
11 luglio 1895 - 9 novembre 1916 in val Padola in seguito a caduta di valanga
​
GUIDOTTI GUIDO - Soldato 141° reggimento fanteria "Catanzaro"
19 dicembre 1894 - 12 settembre 1915 nell' ospedale da campo n. 236 per malattia
​
​
​
INNOCENTI GIUSEPPE - Soldato 47° reggimento fanteria "Ferrara"
6 settembre 1894 - 16 novembre 1915 nell' ospedaletto da campo n. 76 per ferite riportate in combattimento
​
​
​
LANDI LUIGI - Soldato 70° reggimento fanteria "Ancona"
8 maggio 1882 - dicembre 1915 disperso ad Oslavia in combattimento
​
LAPUCCI FRANCESCO - Soldato 39° reggimento fanteria "Bologna"
(DECORATO DI MEDAGLIA DI BRONZO AL V. M.)
22 giugno 1895 - 8 dicembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
​
LASCIALFARI PIETRO - Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"
25 giugno 1886 - 18 marzo 1916 sul Podgora per ferite riportate in combattimento
​
LASCIALFARI STEFANO - Soldato 133° reggimento fanteria"Benevento"
1° agosto 1891 - 21 maggio 1919 in prigionia per malattia
​
LATINI PIETRO - Soldato 8° reggimento artiglieria da campagna
1° agosto 1886 - 6 gennaio 1919 nell' ospedaletto da campo n. 301 per malattia
​
LEPRI PIETRO - Soldato 98° reggimento fanteria "Genova"
26 ottobre 1888 - 24 luglio 1918 in prigionia per malattia
​
LUCHERINI PASQUALE - Soldato 111a compagnia mitraglieri
3 aprile 1890 - 29 ottobre 1918 disperso sul Piave in combattimento
​
​
​
MAGLI EUGENIO - Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna
7 luglio 1890 - 18 giugno 1915 disperso in Libia in combattimento
​
MAIANI ANGIOLO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
10 dicembre 1896 - 12 ottobre 1916 disperso sul Carso in combattimento
​
MAIANI GIOVANNI - Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"
10 dicembre 1896 - 11 maggio 1917 a San Piero a Sieve per malattia
​
MAIANI MARSILIO - Caporale 281° reggimento fanteria "Foggia"
15 novembre 1897 - 10 settembre 1917 sul monte San Gabriele per ferite riportate in combattimento
MALESCI GIULIO - Soldato 21° reggimento fanteria "Cremona"
7 marzo 1882 - 28 ottobre 1918 a Firenze per malattia
​
MALESCI GIUSEPPE - Soldato 20° battaglione presidiario
15 settembre 1894 - 27 agosto 1915 a Taranto per malattia
​
MARCHI OLINTO - Soldato 1° reggimento artiglieria pesante campale
10 marzo 1899 - 29 settembre 1918 a Casale Monferrato per malattia
​
MARGHERI ADOLFO - Soldato 116° reggimento fanteria "Treviso"
30 agosto 1887 - 22 gennaio 1918 in prigionia per malattia
MARGHERI ANGIOLO - Soldato 49° reggimento fanteria "Parma"
24 settembre 1897 - 7 dicembre 1919 a Firenze per malattia
​
MARGHERI ATTILIO - Caporale maggiore 84° reggimento fanteria "Venezia"
28 giugno 1893 - 11 giugno 1918 a San Piero a Sieve per malattia
​
MARGHERI FEDERIGO - Sergente 213° reggimento fanteria "Arno"
29 marzo 1893 - 10 giugno 1917 disperso sul monte Forno in combattimento
​
MARGHERI GIUSEPPE - Caporale 2116a compagnia mitraglieri
12 aprile 1893 - 15 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 134 per malattia
MARGHERI MARIO - Sottotenente di complemento 57° reggimento fanteria "Abruzzi"
8 febbraio 1888 - 8 agosto 1916 nella 47a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
MARGHERI OTTAVIO - Soldato 118° gruppo bombardieri
17 marzo 1898 - 13 aprile 1918 nell' ospedale da campo n. 096 per malattia
​
MARGHERI PIETRO - Soldato reggimento lancieri Vittorio Emanuele II (10°)
19 ottobre 1891 - 29 giugno 1918 a San Piero a Sieve per malattia
​
MASONI PIETRO - Caporale maggiore 31° reggimento fanteria "Siena"
3 novembre 1883 - 6 gennaio 1917 a Napoli per malattia
​
MASONI RUGGERO - Soldato 47° reggimento fanteria "Ferrara"
5 aprile 1885 - 22 novembre 1915 nell' ospedale da campo n. 236 per ferite riportate in combattimento
MASSEINI LORENZO -Soldato 98a batteria bombardieri
24 maggio 1891 - 17 novembre 1916 nella 50° sezione di sanità per infortunio per fatto di guerra
MATTIOLI LUIGI - Sergente 1206a compagnia mitraglieri
18 gennaio 1893 - 21 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MAZZONI ANNUNZIATO - Soldato 146° reggimento fanteria"Catania"
30 marzo 1894 - 16 agosto 1916 a Lonigo per malattia
​
MAZZONI ANTONIO - Soldato 73° reggimento fanteria "Lombardia"
24 dicembre 1893 - 25 novembre 1915 disperso sul medio Isonzo in combattimento
​
MAZZONI FERDINANDO - Soldato 35° reggimento fanteria "Pistoia"
1° marzo 1886 - 27 luglio 1916 sul monte Cimone per ferite riportate in combattimento
​
MEGLI GAETANO - Caporale 84° reggimento fanteria "Venezia"
28 settembre 1888 - 14 settembre 1917 nell' ospedale chirurgico mobile « Città di Milano » per ferite riportate
MILANI FRANCESCO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
19 maggio 1885 - scomparso in prigionia
MILANI GIUSEPPE - Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"
19 settembre 1889 - 16 febbraio 1917 a Scarperia per malattia
​
MILANI UMBERTO - Soldato 3° reggimento alpini
20 dicembre 1898 - 24 aprile 1918 in prigionia per malattia
​
MIRAMALTI TOMMASO - Soldato 158° reggimento fanteria "Liguria"
23 agosto 1891 - 16 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento
MOCALI TOMMASO - Soldato 27° reggimento fanteria "Pavia"
4 marzo 1894 - 21 ottobre 1915 sul monte Sabotino per ferite riportate in combattimento
MODI MODO - Soldato 84° reggimento fanteria "Venezia"
24 novembre 1888 - 21 agosto 1918 nell' ospedale da campo n. 084 per ferite riportate in combattimento
MUGNAI ENRICO - Soldato 2° reggimento genio
10 ottobre 1889 - 28 febbraio 1916 nell' 8° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
MUGNAI SANTI - Soldato 2° reggimento alpini
2 marzo 1897 - 19 novembre 1917 disperso sul monte Monfenera in combattimento
​
​
​
NENCINI EMILIO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
29 maggio 1899 - 4 dicembre 1917 disperso sull' altipiano di Asiago in combattimento
NENCINI GUIDO - Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna
6 ottobre 1894 - 13 dicembre 1916 in Val Costeana in seguito a caduta di valanga
NESTERINI FRANCESCO - Soldato 38° reggimento fanteria "Ravenna"
11 dicembre 1896 - 12 novembre 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
NICCOLAI NICCOLINO - Caporale maggiore 1° reggimento granatieri
27 settembre 1889 - 14 agosto 1916 disperso sul Carso in combattimento
NOFERINI OTTAVIO - Soldato 10° reggimento bersaglieri
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
​29 agosto 1893 - 2 settembre 1916 in Albania per ferite riportate in combattimento
NUTI NELLO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
4 aprile 1900 - 12 giugno 1918 a Bologna per malattia
​
NUTI TOMMASO - Soldato 230° reggimento fanteria "Campobasso"
29 ottobre 1890 - 10 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
ORANGI CASIMIRO - Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"
17 febbraio 1889 - 12 gennaio 1916 a Chieti per malattia
​
OTTANELLI PIETRO - Carabiniere legione CC. RR. di Firenze
8 luglio 1897 - 11 ottobre 1918 nell' ospedale da campo n. 008 per malattia
​
​
​
PALADINI OTTAVIO - Soldato 234° reggimento fanteria "Lario"
4 aprile 1888 - scomparso in prigionia
​
PALADINI SILVIO - Soldato 23° reggimento fanteria "Como"
15 febbraio 1891 - 29 novembre 1918 a San Felice sul Panaro per malattia
PALANTI GINO - Soldato 2° reggimento fanteria "Re"
8 dicembre 1890 - 7 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
PALANTINI OTTAVIO -Caporale maggiore 8° reggimento alpini
19 giugno 1898 - 18 dicembre 1917 disperso sul monte Grappa in combattimento
​
PAOLI LUIGI - Soldato 2° reggimento alpini
7 agosto 1886 - 25 giugno 1917 sul monte Ortigara per ferite riportate in combattimento
​
PAOLINI PIETRO - Soldato 262° reggimento fanteria "Elba"
10 novembre 1894 - 1° giugno 1917 nell' ospedaletto da campo n. 11 per ferite riportate in combattimento
PARIGI ALBERTO - Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza
nato il 22 marzo 1896 - 24 ottobre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate in combattimento
PARIGI NICCOLA - Caporale maggiore 12° reggimento bersaglieri
25 giugno 1893 - 25 ottobre 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
PELATTI ILARIO - Soldato 8° reggimento alpini
13 gennaio 1899 - 23 giugno 1918 in prigionia per malattia
​
PICCHIETTI OTTAVIO - Soldato 10° reggimento fanteria "Regina"
5 aprile 1887 - 26 marzo 1917 disperso sul Carso in combattimento
​
PIERI ABRAMO - Soldato deposito bombardieri
12 giugno 1898 - 28 dicembre 1918 a Piombino per malattia
​
POGGINI PIETRO - Soldato 230° reggimento fanteria "Campobasso"
22 ottobre 1896 - 5 dicembre 1916 nell' ospedaletto da campo n. 106 per malattia
​
POLI CARLO - Soldato 1° reggimento granatieri
29 giugno 1896 - 8 agosto 1916 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
​
POLI GIORGIO - Soldato 203° squadriglia aeroplani
4 giugno 1891 - 1° ottobre 1918 a Ferrara per malattia
​
POLI GIUSEPPE - Soldato 10° reggimento bersaglieri
13 agosto 1895 - 2 luglio 1915 nella 32a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
​
POLI GUIDO - Soldato 143° reggimento fanteria "Taranto"
11 maggio 1881 - 5 giugno 1917 disperso sul monte San Marco in combattimento
​
POLI POLO - Soldato 3a compagnia di sanità
19 febbraio 1892 - 4 maggio 1918 a Scarperia per malattia
​
PONZALLI ANGIOLO - Soldato 6a sezione bombardieri
1° dicembre 1898 - 4 dicembre 1918 nella 3a sezione di sanità per malattia
​
PRUNECCHI DONATO - Soldato 238° reggimento fanteria "Grosseto"
21 ottobre 1887 - 18 giugno 1918 in prigionia per malattia
​
PRUNECCHI FORTUNATO - Caporale 142° reggimento fanteria "Catanzaro"
29 settembre 1894 - 13 agosto 1916 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
​
​
​
RAVONI AMERIGO - Soldato 211° reggimento fanteria "Pescara"
11 febbraio 1888 - 20 agosto 1916 nell' ospedale da campo n. 219 per ferite riportate in combattimento
RECATI ATTILIO - Soldato 226° reggimento fanteria "Arezzo"
11 dicembre 1899 - 2 dicembre 1917 nell' ospedale da campo n. 240 per ferite riportate in combattimento
ROCCHI ENRICO - Soldato 70° reggimento fanteria "Ancona"
30 agosto 1878 - 30 marzo 1918 nell' ospedale da campo n. 215 per malattia
​
ROCCHI RAFFAELLO - Soldato 228° reggimento fanteria "Rovigo"
9 luglio 1891 - 5 giugno 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
​
ROMEI CESARE - Soldato 276° reggimento fanteria "Belluno"
10 maggio 1884 - 27 agosto 1917 disperso sull' altipiano di Bainsizza in combattimento
​
ROMEI GUIDO - Soldato 6° reggimento bersaglieri
2 ottobre 1899 - 7 aprile 1919 a Bologna per malattia
​
RONCONI GIUSEPPE - Soldato 19° reggimento fanteria "Brescia"
29 luglio 1894 - 26 novembre 1915 nell' ospedale da campo n. 239 per ferite riportate in combattimento
ROSSI GIULIO - Caporale maggiore 16° reggimento fanteria "Savona"
20 dicembre 1893 - 6 luglio 1915 sull' Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
​
​
SALADINI CARLO - Sergente 293a compagnia mitraglieri
7 aprile 1896 - 28 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave
​
SANTINI GIUSEPPE - Soldato 76a batteria bombardieri
5 maggio 1887 - 23 dicembre 1917 in prigionia per malattia
​
SARTI PIETRO - Soldato 2° reggimento alpini
8 gennaio 1898 - 7 luglio 1917 nella 2a sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
​
SAVI UGO - Caporale 134° reggimento fanteria "Benevento"
24 ottobre 1893 - 28 febbraio 1918 a Scarperia per malattia
​
SOTTINI NICODEMO - Soldato 1° reggimento granatieri
28 aprile 1887 - 18 ottobre 1916 nell' ospedale da campo n. 071 per ferite riportate in combattimento
SOTTINI UBALDINO - Sergente 330a compagnia mitraglieri
2 agosto 1885 - 23 agosto 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento
​
STAGNO PIETRO - Caporale 82° reggimento fanteria "Torino"
18 dicembre 1888 - 9 novembre 1917 a Scarperia per malattia
​
STEFANI CESARE - Soldato 1° reggimento artiglieria da montagna
11 aprile 1898 - 15 novembre 1917 in prigionia per malattia
​
STIETTINI AMERIGO - Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"
11 giugno 1892 - 9 agosto 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
​
TARCHI NICCOLA - Soldato 138° reggimento fanteria "Barletta"
28 marzo 1899 - 2 novembre 1918 in Albania per malattia
TARCHI OLINTO - Soldato 95° reggimento fanteria "Udine"
10 luglio 1881 - 18 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
TARGETTI PASQUALE -Soldato 215° reggimento fanteria "Tevere"
16 aprile 1897 - 25 luglio 1918 sul Piave per infortunio per fatto di guerra
​
​
​
VANNETTI DINO - Soldato 127° reggimento fanteria "Firenze"
27 settembre 1892 - 24 agosto 1915 nella 32a sezione di sanità per malattia
​
VANNINI LODOVICO - Soldato 61° reggimento fanteria "Sicilia"
24 ottobre 1896 - 22 febbraio 1918 a Parma per malattia
​
VERDI GIOVANNI - Soldato 2° reggimento artiglieria da fortezza
26 agosto 1896 - 24 ottobre 1917 nell' ambulanza chirurgica d'armata n. 7 per ferite riportate
​
VETTORI ANGIOLO - Soldato 36° reggimento fanteria "Pistoia"
24 aprile 1887 - 11 settembre 1916 a Torino per ferite riportate in combattimento
​
VETTORI DONATO - Soldato 1° reggimento granatieri
21 luglio 1884 - 28 febbraio 1918 in prigionia per malattia
​
VETTORI ENRICO - Soldato 2° reggimento fanteria "Re"
2 settembre 1887 - 29 ottobre 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento
​
VIGNOLI BASILIO - Soldato 3° reggimento alpini
20 gennaio 1898 - 14 dicembre 1917 disperso sul monte Grappa in combattimento
​
VINCOLI ADOLFO - Soldato 141° reggimento fanteria "Catanzaro"
15 luglio 1895 - 2 novembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
​
​
​
ZACCHERELLI FRANCESCO - Caporale 229° reggimento fanteria "Campobasso"
2 agosto 1896 - 24 agosto 1916 nell' ospedale da campo n. 230 per ferite riportate in combattimento
ZACCHERELLI GUGLIELMO - Soldato 9° reggimento artiglieria da fortezza
12 dicembre 1885 - 1° novembre 1918 a Padova per malattia
​
​
​
​
Caduti decorati 1
Lapucci Francesco - 39°Regg. Fanteria "Bologna"
​
Il più giovane:
Arrighini Mario classe 1900 - Soldato 94° Regg. Fanteria "Messina"
Il più anziano:
Bini Giovanni classe 1875 - Soldato 216° Battaglione MT
Dispersi dichiarati nell'Albo d'Oro: 18 uomini
nota, il numero è sicuramente maggiore
Cecchi Alessandro - 205° Fanteria "Lambro" - Carso - 12 agosto 1916
Conti Giuseppe - 145° Fanteria "Novara" - Piave - 16 novembre 1917
Corsini Olinto - 229° Fanteria "Campobasso" - Medio Isonzo - 10 agosto 1916
Landi Luigi - 70° Fanteria "Ancona" - Oslavia - dicembre 1915
Lucherini Pasquale - 111a Comp. Mitraglieri - Piave - 29 ottobre 1917
Magli Eugenio - 1° Art. da Montagna - Libia - 18 giugno 1915
Maiani Angiolo - 6°Regg. Bersaglieri - Carso - 12 ottobre 1916
Margheri Federigo - 213° Fanteria "Arno" - Monte Forno - 10 giugno 1917
Mazzoni Antonio - 73° Fanteria "Lombardia" - Medio Isonzo - 25 novembre 1915
Mugnai Santi - 2°Regg. Alpini - Monfenera - 19 novembre 1917
Nencini Emilio - 6°Regg. Bersaglieri - Altipiano di Asaiago - 4 dicembre 1917
Niccolai Niccolino - 1° Granatieri - Carso - 14 agosto 1916
Palantini Ottavio - 8°Regg. Alpini - Monte Grappa - 18 novembre 1917
Picchietti Ottavio - 10° Fanteria "Regina"- Carso - 26 marzo 1917
Poli Guido - 143° Fanteria "Taranto" - Monte San Marco - 5 giugno 1917
Romei Cesare - 276° Fanteria "Belluno" - Altipiano della Bainsizza - 27 agosto 1917
Saladini Carlo - 293a Comp. Mitraglieri - Ripiegamento al Piave - 28 ottobre 1917
Vignoli Basilio - 3° Regg. Alpini - Monte Grappa - 14 dicembre 1917
​
​
Numero di Caduti a causa della Grande Guerra divisi per anno
Anno 1915 - 20 caduti
Anno 1916 - 36 caduti
Anno 1917 - 39 caduti
Anno 1918 - 57 caduti
Anno 1919 - 7 caduti
Anno 1920 - 1 caduto
​
Di cui 2 uomini scomparsi in data ignota
Il prezzo della Grande Guerra in termini di vite umane per Scarperia fu di 162 vite
Nota, il numero non è tutt'ora preciso e definito
Causa:
Ferite riportate in combattimento - 59 uomini
Malattia - 74 uomini di cui 18 in prigionia
Dispersi - 7 uomini
Gas Asfissianti - 0 uomini
In Prigionia - 22 uomini
Valanga - 3 uomini
Infortunio - 4 uomo
Scomparsi - 2 uomo
Affondamento Nave - 2 uomini
Armi e Corpi di appartenenza
Fanteria: 86
Granatieri: 7
Bersaglieri: 14
Alpini: 9
Mitraglieri: 11
Arditi: 0
Genieri: 4
Artiglieria da Campagna: 2
Artiglieria da Fortezza: 6
Artiglieria Pesante Campale: 1
Artiglieria da Montagna (Alpini): 4
Artiglieria Contraerea: 0
Artiglieria a Cavallo: 0
Bombardieri: 6
Cavalleggeri: 0
Lanceri: 0
Carabinieri: 1
Milizia Territoriale(MT): 3
Compagnie o Battaglioni Presidiari: 1
C.R.E.M. (Marina): 0
Sussistenza: 2
Compagnie o Centurie Lavoratori: 1
Comando dell'esercito: 0
Finanza: 2
Aerostieri: 0
Squadriglia Aeroplani: 1
Sanità e C. R. I.: 1
Automobilisti: 1
Regg. Speciale d'Istruzione: 0
Regg. di Marcia: 2
VAI ALLA STATISTICA FINALE
Caduti del Comune di Scarperia
162 Uomini e Ragazzi di Scarperia persero la vita a causa della Grande Guerra
SONO UNA CREATURA
"Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata
Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede
La morte
si sconta
vivendo"
Giuseppe Ungaretti
Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916