top of page

Ospedali da Campo

(Dal n. 001 al n. 0180)

 

L’ospedale da campo 100 letti, numero che indicava la disponibilità di base per i feriti gravi ma che poteva aumentare la reale capienza se l’ospedale era allocato in sito con le dovute risorse, comprendeva lo stesso materiale di un Ospedaletto da 50 letti più una parte complementare per il funzionamento della propria capienza di 100... [continua a leggere]

​

La ricerca è stata resa possibile grazie a: www.sanitàgrandeguerra.it

Ospedale da Campo n. 002

​

​

CAPRETTI FRANCESCO

Serg. Reparto contraerei "Nettuno"

30 giugno 1893 a Dicomano

26 dicembre 1918 a Verona (Tombetta) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 004

​

​

GUASTI MARIO di D.

Sold. 3° Regg. Fanteria "Piemonte"

19 maggio 1894 a Barberino

25 giugno 1916 a Breganze (Villa Scaroni, VI) retrovia degli Altipiani per ferite

​

​

​

​

BALDI NATALE

Sold. 4° Regg. Fanteria "Piemonte"

8 luglio 1891 a Borgo San Lorenzo

16 luglio 1916 a Breganze (Villa Scaroni, VI) retrovia degli Altipiani per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 005

​

​

CAPECCHI PIETRO

Sold. 23° Regg. Fanteria "Como"

29 giugno 1885 a Borgo San Lorenzo

27 ottobre 1918 a Vicenza per malattia

​

​

​

​

TENDI GIUSEPPE

Sold. 6° Regg. Bersaglieri

4 marzo 1893 a Borgo San Lorenzo

18 ottobre 1918 a Vicenza per malattia

​

​

​

CLEMENTI FRANCESCO

Sold. 42° Regg. Art. da Campagna

25 luglio 1894 a Borgo San Lorenzo

8 febbraio 1916 a Tonezza (VI) retrovia degli Altipiani per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 008

​

​

ULIVI FEDERIGO

Sold. 11^ Comp. di Sanità

5 dicembre 1889 a Borgo San Lorenzo

18 aprile 1918 a Vicenza per ferite

​

​

​

​

CASTELLI GIOVACCHINO

Sold. 158° Regg. Fanteria "Liguria" (165° Regg. nel 1918)

29 giugno 1885 a Scarperia

2 dicembre 1918 a Vicenza per malattia

​

​

​

​

OTTANELLI PIETRO

Carabiniere legione CC.RR. di Firenze

8 luglio 1897 a Scarperia

11 ottobre 1918 a Vicenza per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 010

​

​

FILIPPELLI GIUSEPPE

Sold. 99^ Comp. Mitraglieri

21 gennaio 1893 a Dicomano

11 novembre 1918 a Brescia - Esine per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 013

​

​

ROMAGNOLI DUILIO

Sold. 5^ Comp. Automobilisti

1° gennaio 1877 a Borgo San Lorenzo

7 ottobre 1918  a Villafranca Padovana (Ville L. Busetto e M. Busetto, canonica) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 014

​

​

MARSILI VIRGILIO

Capor. 16° Regg. Fanteria "Savona" 

10 luglio 1892 a Vicchio

16 settembre 1915 a Perteole (fabbrica d'amido, UD) retrovia del Sei Busi (III Armata) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 021

​

​

PRATELLA CELSO

Serg. 119° Regg. Fanteria "Emilia" 

18 dicembre 1886 a Vaglia

30 novembre 1915 a Caporetto (Slovenia) retrovia del M. Nero (II Armata) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 022

​

​

BELLI PASQUALE

Sold. 10° Regg. Art. da Fortezza

21 ottobre 1885 a Barberino

30 agosto 1916 a San Giovanni Manzano (UD) retrovia del Medio Isonzo per malattia

​

​

​

​

CAPECCHI PIETRO

Sold. 132° Regg. Fanteria "Lazio"

28 luglio 1892 a Borgo San Lorenzo

24 novembre 1918 a Quinto di Treviso (Ville Ciardi e Furlanetto, scuole comunali, asilo) per malattia

​

​

​

​

CAPECCHI PIETRO

Sold. 127° Regg. Fanteria "Firenze"

11 marzo 1890 a Vaglia

6 ottobre 1915 a San Giovanni Manzano (UD) retrovia di Plava/Sabotino per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 026

​

​

SANTONI GIUSEPPE

Sold. 36° Regg. Fanteria "Pistoia"

21 luglio 1888 a Vicchio

29 gennaio 1916 a Cormons (GO) retrovia del Medio Isonzo (II Armata) per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 028

​

​

BOSCHI LUIGI

Sold. 983^ Centuria Lavoratori 

12 maggio 1876 a Dicomano

13 dicembre 1917 a Brescia per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 029

​

​

INNOCENTI FERDINANDO

Sold. 84° Regg. Fanteria "Venezia"

9 settembre 1888 a Borgo San Lorenzo

21 ottobre 1918 a Peri (Dolcè, VR) retrovia di M. Altissimo/Coni Zugna per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 031

​

​

RONTINI GASPERO

Sold. 42° Regg. Art. da Campagna

26 marzo 1892 a Borgo San Lorenzo

17 ottobre 1918 a Sant'Ambrogio di Fiera (TV) retrovia del Piave per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 034

​

​

ALBERTI FRANCESCO

Sold. 19^ Comp. Presidiaria

10 Marzo 1883 a Dicomano

16 Settembre 1917 a Manzinello (UD) retrovia del Medio Isonzo per malattia

​

​

​

BRACCINI FRANCESCO

Sold. 74° Regg. Fanteria "Lombardia"

3 novembre 1899 a Dicomano

17 novembre 1918 a Mottinello Nuovo (VI) retrovia del Grappa/Montello per malattia

​

​

​

MEGLINI FLORINDO

Sold. 1° Regg. Art. Pesante Campale

28 febbraio 1890 a Vicchio

19 dicembre 1918 a Mottinello Nuovo (VI) retrovia del Grappa/Montello per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 038

​

​

BOANINI FERDINANDO

Sold. XI° Reparto d'Assalto Arditi 

5 luglio 1900 a Barberino

25 settembre 1918 a Longare (Costozza, VI) retrovia degli Altipiaini/Grappa per malattia

​

​

​

PRINETTI GINO

Sold. XI° Reparto d'Assalto Arditi 

6 aprile 1900 a Borgo San Lorenzo

1° novembre 1918 a Longare (Costozza, VI) retrovia degli Altipiaini/Grappa per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 041

​

​

BALDINI LUIGI

Sold. 70° Regg. Fanteria "Ancona"

27 febbraio 1884 a Barberino

5 ottobre 1918 a Vicenza per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 050

​

​

PANCHETTI ANGIOLO

Sold. 61° Regg. Fanteria "Sicilia"

18 ottobre 1896 a Borgo San Lorenzo

5 settembre 1917 a Vicenza per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 051

​

​

CAPPELLINI ALFONSO

Sold. 1358^ Comp. Alpina Mitraglieri Fiat

15 settembre 1898 a Borgo San Lorenzo

11 giugno 1918 a Avio (TN) retrovia M.Altissimo/Coni Zugna per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 052

​

​

DINI ENRICO

Capor. 69° Regg. Fanteria "Ancona" 

26 novembre 1890 a Dicomano

24 novembre 1915 a Verona per malattia

​

​

​

TANINI CARLO

Sold. 70° Regg. Fanteria "Ancona" 

10 settembre 1883 a Dicomano

23 dicembre 1915 a Verona per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 053

​

​

NUTI UMBERTO

Sold. Reggimento Cavalleggeri di Monferrato (13°)

22 dicembre 1892 a Borgo San Lorenzo

22 dicembre 1918 a Zelarino (VE) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 055

​

​

PANCHETTI CARLO

Sold. 267° Regg. Fanteria "Caserta"

20 maggio 1894 a Borgo San Lorenzo

1° novembre 1918 a Mira (VE) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 058

11^ Comp. di Sanità (Bari)

​

CONTI GIUSEPPE

Sold. 84° Regg. Fanteria "Venezia"

22 agosto 1892 a Barberino

16 luglio 1916 a Villa Vicentina (UD) per ferite

Nota: c'è una incongruenza fra la posizione della Brigata "Venezia" che operava in Valsugana con la località in cui operava l'OdC n. 058 che era nelle retrovie del Carso

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 060

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

LUCHERINI LUIGI 

Sold. 138° Regg. Fanteria "Barletta"

3 settembre 1893 a Barberino

17 ottobre 1916 a Gradisca (scuola magistrale, GO) retrovia del Carso (III Armata) per ferite

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 061

3^ Comp. di Sanità (Milano)

​

PUGLINI LUIGI 

Sold. 5° Regg. Alpini

9 novembre 1886 a Borgo San Lorenzo

30 aprile 1918 a Edolo (BS) per malattia

​

​

​

FERRI SERAFINO

Sold. 3° Regg. Alpini

12 agosto 1897 a Dicomano

27 ottobre 1918 a Edolo (BS) per malattia

​

​

​

SANTONI EMILIO

Sold. 5° Regg. Alpini

14 febbraio 1883 a Vicchio

15 novembre 1918 a Edolo (BS) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 063

5^ Comp. di Sanità (Verona)

​

PARIGI FERDINANDO

Sold. 1° Regg. Genio Zappatori

5 febbraio 1880 a Borgo San Lorenzo

18 agosto 1916 a Schio (scuole tecniche, VI) retrovia del Pasubio/Altipiani per malattia

​

​

​

PINZANTI ADOLFO

Sold. 1° Regg. Art. da Montagna

13 luglio 1892 a Vicchio

4 agosto 1916 a Schio (scuole tecniche, VI) retrovia del Pasubio/Altipiani per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

002
Ancora 1
004
005
008
010
013
014
021
022
026
028
029
031
034

Ospedale da Campo n. 064

5^ Comp. di Sanità (Padova)

​

BRASCHI GIUSEPPE di P.

Sold. 1° Regg. Art. da Fortezza

14 febbraio 1887 a Borgo San Lorenzo

1° novembre 1918 a Cittadella per malattia 

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 067

8^ Comp. di Sanità (Firenze)

​

SICUTERI EUSEBIO

Sold. 13° Regg. Art. da Campagna

29 luglio 1881 a Borgo San Lorenzo

21 aprile 1917 ad Asolo (TV) retrovia degli Altipiani/Valsugana per malattia 

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 069

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

CAROTTI MATTEO

Sold. 28° Regg. Fanteria "Pavia"

26 agosto 1889 a Borgo San Lorenzo

11 ottobre 1915 ad Russiz inferiore (GO) retrovia di Oslavia/Podgora per malattia 

​

​

​

PIOVANELLI PIETRO

Sold. 73° Regg. Fanteria "Lombardia"

2 agosto 1895 a Borgo San Lorenzo

14 dicembre 1915 ad Russiz inferiore (GO) retrovia di Oslavia/Podgora per malattia 

​

​

​

STEFANI PIETRO

Sold. 35° Regg. Fanteria "Pistoia"

25 gennaio 1887 a San Piero a Sieve

14 dicembre 1915 ad Russiz inferiore (GO) retrovia di Oslavia/Podgora per malattia 

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 070

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

INNOCENTI GUGLIELMO

Sold. 69° Regg. Fanteria "Ancona"

23 novembre 1890 a Dicomano

17 novembre 1915 a Buttrio (UD) retrovia di Oslavia/Sabotino per malattia 

​

​

​

ESPRESSI MICHELE 

Sold. 69° Regg. Fanteria "Ancona"

18 novembre 1891 a San Godenzo

 23 novembre 1915 a Buttrio (UD) retrovia di Oslavia/Sabotino per malattia 

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 071

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

SOTTINI NICODEMO

Sold. 1° Regg. Granatieri

28 aprile 1887 a Scarperia

18 ottobre 1916 a Palmanova (UD) retrovia del Carso (III Armata) per ferite

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 074

10^ Comp. di Sanità (Napoli)

​

CASETTI ENRICO

Sold. 11° Regg. Fanteria "Casale"

5 maggio 1894 a Vicchio

1° gennaio 1916 a San Giovanni Manzano retrovia del Podgora (II Armata) per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 075

11^ Comp. di Sanità (Bari)

​

SCULATTI GUGLIELMO

Sold. 1° Regg. Granatieri

19 aprile 1885 a Vicchio

5 luglio 1918 a Mogliano Veneto (Villa Bianchi) retrovia del Piave per ferite

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 077

12^ Comp. di Sanità (Palermo)

​

AGLIETTI OTTAVIO

Sold. 3° Regg. Genio Telegrafisti

10 luglio 1895 a Dicomano

9 novembre 1918 a Sarmego (VI) per malattia

​

​

​

CORSI GIOVANNI

Sold. 7° Regg. Alpini

2 febbraio 1900 a Scarperia

8 dicembre 1918 a Sarmego (VI) per malattia

​

​

​

MASINI EMILIO

Sold. 17° Regg. Art. da Campagna

14 marzo 1887 a Vicchio

8 novembre 1918 a Sarmego (VI) per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 082

9^ Comp. di Sanità (Roma)

​

CARNIANI LUIGI

Capor. Mag. 92° Regg. Fanteria "Basilicata"

23 novembre 1890 a Vaglia

21 ottobre 1917 a Valdobbiadene (BL) retrovia delle Dolomiti per infortunio 

​

​

​

CHIARELLI PAOLO

Sold. 170^ Batt. Bombardieri

25 settembre 1898 a Vaglia

14 ottobre 1918 a San Martino di Lupari (PD) retrovia del Grappa per malattia 

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 084

2^ Comp. di Sanità (Alessandria)

​

PINELLI EZIO

Sold. 84° Regg. Fanteria "Venezia"

14 marzo 1891 a Barberino

13 agosto 1918 a Vò Sinistro (TN) retrovia del M. Altissimo/Coni Zugna per ferite

​

​

​

MODI MODO

Sold. 84° Regg. Fanteria "Venezia"

24 novembre 1888 a Scarperia

21 agosto 1918 a Vò Sinistro (TN) retrovia del M. Altissimo/Coni Zugna per ferite

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 085

2^ Comp. di Sanità (Alessandria)

​

DALLAI SEBASTIANO

Sold. 84° Regg. Fanteria "Venezia"

7 febbraio 1891 a Borgo San Lorenzo

27 luglio 1916 a Pieve Tesino (TN) retrovia della Valsugana per ferite

​

​

​

GONZAGA MARIO

Capor. 221° Regg. Fanteria "Jonio"

16 marzo 1893 a Borgo San Lorenzo

13 giugno 1916 a Pieve Tesino (TN) retrovia della Valsugana per ferite

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 096

4^ Comp. di Sanità (Genova)

​

MARGHERI OTTAVIO

Sold. 118° Gruppo Bombardieri

17 marzo 1898 a Scarperia

13 aprile 1918 a Gazzo Padovano retrovia degli Altipiani/Grappa/Montello per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0103

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

LASCIALFARI AMILETTO

Sold. 3° Regg. Art. da Montagna

27 dicembre 1892 a Barberino

23 ottobre 1916 a Schio retrovia del Pasubio/Altipiani per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0106

7^ Comp. di Sanità (Ancona)

​

BALESTRI EMILIO

Sold. Battaglione Complementare Brigata "Toscana"  (77°, 78° Fanteria)

8 marzo 1896 a Borgo San Lorenzo

14 marzo 1918 a Soncino (CR) per malattia

Nota: la Brigata "Toscana" all'epoca era in linea nel settore della Val Brenta

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0112

9^ Comp. di Sanità (Roma)

​

CECCHERINI GUIDO

Capor. 29^ Centuria Lavoratori

30 luglio 1878 a Vicchio

24 aprile 1918 a Marsan (Dintorni di Marostica?) retrovia Altipiani/M.Grappa per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0123

4^ Comp. di Sanità (Piacenza)

​

AIAZZI GIUSEPPE

Sold. 6° Regg. Bersaglieri

7 settembre 1890 a Vaglia

7 marzo 1918 a Legnaro (scuola strada Polverara-Legnaro, PD) per malattia

​

​

​

ZOI GINO

Operaio Genio Civile della 3^ Armata

25 giugno 1901 a Vicchio

22 maggio 1917 a Perteole (case popolari, UD) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0127

9^ Comp. di Sanità (Roma)

​

FARSI ENRICO

Operaio Genio Civile della 3^ Armata

7 novembre 1868 a Vicchio

2 maggio 1917 a Villa Vicentina (UD) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0133

12^ Comp. di Sanità (Palermo)

​

ULIVI STEFANO

Sold. 21° Regg. Art. da Campagna

18 settembre 1899 a Borgo San Lorenzo

2 novembre 1918 a Cerea (VR) per malattia

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0146

6^ Comp. di Sanità (Bologna)

​

GIOVANNINI PIETRO

Sold. 6° Regg. Genio Ferrovieri

14 dicembre 1893 a Vicchio

13 novembre 1918 a Bosco di Rubano (Villa Zanella, lazzaretto, PD) per malattia

​

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0150

8^ Comp. di Sanità (Firenze)

​

BASSI PAOLO

Sold. 35° Regg. Fanteria "Pistoia"

7 febbraio 1889 a Borgo San Lorenzo

22 gennaio 1917 a Eksisu (Macedonia) per malattia

Nota: c'è un incongruenza fra la località in cui operava la Brigata "Pistoia"  (in quei giorni sugli Altipiani Trentini) con il luogo in cui si trovava l'Ospedale da Campo n. 0150 (Macedonia). 

​

​

​

​

​

​

Ospedale da Campo n. 0169

8^ Comp. di Sanità (Firenze)

​

STELLINI VITTORIO

Sold. 3° Regg. di Marcia

1° gennaio 1892 a San Godenzo

17 ottobre 1918 a Rezzato (BS) retrovia delle Alpi Giudicarie per malattia

​

​

​

038
041
050
051
052
053
055
058
060
061
063
064
067
069
070
071
074
075
077
082
084
085
096
0103
0106
0112
0123
0127
0133
0146
0150
0169

© 2016 by Ricordi della Grande Guerra 1914-1918

  • Black Facebook Icon
  • Black Flickr Icon
bottom of page