
Soldato 14° Regg. Fanteria "Pinerolo"
12 maggio 1894 - 7 luglio 1918 nella 22a sezione di sanità per ferite
Caporale 17°Reggimento Bersaglieri
11 giugno 1893 - 19 agosto 1917 sul Carso per ferite
Soldato 238° Regg. Fanteria "Grosseto"
21 giugno 1887 - 4 febbraio 1918 in prigionia per malattia
AIAZZI MANCINI PIETRO
Capitano di complemento 84° Regg. Fanteria "Venezia"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
18 dicembre 1884 - 16 aprile 1916 in Val Brenta per ferite
AMERINI ALESSANDRO
Sergente 233° Regg. Fanteria "Lario"
18 aprile 1882 - 28 settembre 1918 a Vicenza per malattia
AMERINI DANIELE
Soldato 138a Batteria Bombardieri
10 marzo 1896 - 18 agosto 1917 sul Monte San Marco (Carso) per ferite
ANGIOLINI GIUSEPPE
Soldato 2° Reggimento Alpini
12 gennaio 1898 - 11 settembre 1917 ad Asti per malattia
ASSILLI ANTONIO
Soldato 5°Regg. Fanteria "Aosta"
25 ottobre 1893 - 2 luglio 1915 in Libia per malattia
AZZINI ANGIOLO
Soldato 158°Regg. Fanteria"Liguria"
19 febbraio 1892 - 5 dicembre 1915 a Lucio per malattia
AZZINI ANTONIO
Soldato Deposito Mitraglieri
23 settembre 1887 - 20 novembre 1918 a Barberino per malattia
BALDI TOMMASINA GIULIA
Infermiera Volontaria C.R.I.
Decorata di Medaglia di BRONZO al V. M.
20 novembre 1877 - 3 dicembre 1918 in Francia per malattia
BALDINI ALFREDO
Soldato 85°Regg. Fanteria "Verona"
23 agosto 1891 - 18 novembre 1915 a Palmanova per malattia
BALDINI LUIGI
Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
27 febbraio 1884 - 5 ottobre 1918 nell'Ospedale da Campo N. 041 per malattia
BALDINI OTTAVIANO
Soldato 116°Regg. Fanteria "Treviso"
16 giugno 1887 - 4 settembre 1917 sul Medio Isonzo per ferite
BALDINI PIETRO di C.
Soldato 261°Regg. Fanteria "Elba"
16 giugno 1894 - 28 gennaio 1918 in prigionia per malattia
BALDINI PIETRO di P.
Soldato 3°Regg. Alpini
19 settembre 1898 - scomparso in prigionia
BALDINI VITTORIO
Soldato 6°Regg. Bersaglieri
15 agosto 1893 - 12 aprile 1917 nell'Ospedaletto da Campo n. 55 per ferite
BALLINI GENNARO
Soldato 1°Regg. Granatieri
22 luglio 1899 - 25 agosto 1918 nell'Ospedaletto da Campo n. 67 per ferite
BALLINI GIUSEPPE
Soldato 3°Regg. Alpini
10 giugno 1897 - 15 luglio 1918 in prigionia per malattia
BALLINI SAMUELE
Soldato 158°Regg. Fanteria"Liguria"
21 maggio 1879 - 3 dicembre 1917 a Bassano per ferite
BALLINI VITTORIO
Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
10 agosto 1890 - 10 ottobre 1916 a Firenze per malattia
BANDINI ANDREA
Caporale Maggiore 232°Battaglione Milizia Territoriale (M.T.)
4 febbraio 1875 - 30 ottobre 1918 a Firenze per malattia
BANDINI BENVENUTO
Soldato 1444a Comp. Mitraglieri
1° settembre 1898 - 15 giugno 1918 sul Piave per ferite
BANDINI SANTI DINO
Soldato 2°Regg. Alpini
14 aprile 1897 - 10 ottobre 1917 a Genova per malattia
BARDAZZI GUIDO
Soldato 148°Regg. Fanteria"Caltanissetta"
1° luglio 1895 - 29 novembre 1915 nella 22a Sezione di Sanità per ferite
BARDAZZI RODOLFO
Soldato 28°Regg. Fanteria"Pavia"
23 giugno 1890 - 18 ottobre 1915 nell'Ospedaletto da Campo n. 11 per ferite
BARNI FRANCESCO
Soldato 3°Regg. Alpini
1° marzo 1898 - 10 luglio 1919 a Barberino per malattia
BARONI GIOVANNI
Soldato 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
22 febbraio 1894 - 25 novembre 1918 a castelfranco Emilia per malattia
BARTOLOZZI GIUSEPPE
Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
9 gennaio 1886 - 8 agosto 1916 a Tolmino per ferite
BARTOLOZZI ULDERIGO
Soldato 2°Regg. Alpini
22 aprile 1887 - 30 settembre 1918 a Cuneo per malattia
BECHI UBALDO
Sottotenente di Complemento 38°Regg. Fanteria "Ravenna"
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
20 settembre 1890 - 22 ottobre 1915 sul Medio Isonzo per ferite
BELLI ALFREDO
Soldato 1°Regg. Granatieri
21 settembre 1896 - 24 marzo 1919 a Firenze per malattia
BELLI GIUSEPPE
Soldato 42°Regg. Artiglieria da Campagna
5 dicembre 1894 - 10 ottobre 1917 a Verona per malattia
BELLI LEOPOLDO
Soldato 29°Regg. Fanteria "Pisa"
11 maggio 1893 - 6 novembre 1915 sul Monte San Michele per ferite
BELLI PASQUALE
Soldato 10°Regg. Artiglieria da Fortezza
21 orrobre 1885 - 30 agosto 1916 nell'Ospedale da Campo n.022 per malattia
BELLI UGO
Soldato 2°Regg. Alpini
27 settembre 1898 - 15 luglio 1917 nella conca di Plezzo per ferite
BELLINI GIOVANNI
Soldato 12°Regg. Fanteria"Casale"
10 maggio1895 - 1° novembre 1915 disperso sul Podgora in combattimento
BENCINI EVARISTO
Soldato 2°Regg. Artiglieria Pesante Campale
3 giugno 1890 - 13 aprile 1918 nell'Ospedaletto da Campo n.45 per ferite
BERNARDI GIOVANNI Soldato 2°Regg. Alpini
2 gennaio 1882 - 11 ottobre 1917 ad Alessandria per malattia
BERTI RAFFAELLO - Soldato 93°Regg. Fanteria "Messina"
17 marzo 1895 - 6 dicembre 1915 ad Udine per malattia
BETTINI ANGIOLO - Soldato 36°Regg. Fanteria"Pistoia"
3 settembre 1893 - 28 dicembre 1915 a Sassuolo per malattia
BETTINI VINCENZO - Caporale maggiore 68°Regg. Fanteria "Palermo"
21 settembre 1892 - 4 febbreio 1919 in Albania per malattia
BIAGIONI ANTONIO - Soldato 87°Regg. Fanteria"Friuli"
25 marzo 1889 - 1° gennaio 1917 a Peschiera sul Lago di Garda per malattia
BIAGIONI VIRGILIO di Alessandro - Soldato 1°Regg. Genio
4 settembre 1894 - 7 gennaio 1916 sull'Isonzo per ferite
BIAGIONI VIRGILIO di Anselmo - Soldato 21°Regg. Fanteria "Cremona"
3 ottobre 1894 - 4 maggio 1918 a Carrara per malattia
BIANCALANI GIUSEPPE - Soldato 31°Regg. Fanteria "Siena"
19 luglio 1883 - 1° luglio 1916 sul Monte Civaron per ferite
BIANCHINI GINO - Caporale 24a Comp. Presidiaria
18 aprile 1896 - 7 gennaio 1919 a Legnano per malattia
BICCHI ARTURO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
18 ottobre 1883 - 5 dicembre 1917 sull'Altipiano di Asiago per ferite
BICCHI GIUSEPPE - Soldato 8°Regg. Alpini
18 febbraio 1897 - 7 dicembre 1917 disperso sul Monte Grappa in combattimento
BINI PIETRO - Soldato 4°Regg. Fanteria"Piemonte"
18 settembre 1892 - 11 gennaio 1917 nell'Ospedaletto da Campo n. 115 per malattia
BOANINI FERDINANDO - Soldato 11° Reparto d'Assalto Arditi
5 luglio 1900 - 25 settembre 1918 nell'Ospedale da Campo n.038 per malattia
BORSELLI GIUSEPPE - Soldato 211°Regg. Fanteria "Pescara"
30 luglio 1882 - 12 dicembre 1917 in prigionia per malattia
BRACCESI GIUSEPPE - Soldato 75°Regg. Fanteria"Napoli"
15 dicembre 1885 - 15 agosto 1916 disperso in combattimento sul Carso
BRASCHI TEBALDO - Soldato 8°Regg. Bersaglieri
25 ottobre 1896 - 25 dicembre 1917 disperso sul monte Val Bella
BRUNETTI ADOLFO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
30 novembre 1893 - 6 luglio 1916 in Val Sugana per ferite riportate
BRUNETTI FRANCESCO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
10 luglio 1890 - 18 aprile 1916 in Val Sugana per ferite riportate
BRUNETTI GIOVANNI - Soldato 65°Regg. Fanteria "Valtellina"
27 marzo 1879 - 23 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate
BUCELLI FRANCESCO - Caporale Maggiore 84°Regg. Fanteria "Venezia"
14 dicembre 1891 - 26 settembre 1917 disperso sull'Altipiano della Bainsizza
BUCELLI GIOVANNI - Soldato 11°Regg. Fanteria "Casale"
3 settembre 1883 - 6 agosto 1916 sul Podgora per ferite riportate
BUCELLI GIOVANNI BATTISTA - Caporale 113°Regg. Fanteria "Mantova"
21 giugno 1898 - 11 febbraio 1918 sull'Altipiano di Asiago per ferite riportate
BUGETTI EMILIO - Soldato 34°Regg. Fanteria "Livorno"
23 marzo 1895 - 20 novembre 1915 disperso sul Monte Sabotino in combattimento
BUGETTI OLINTO - Soldato 2°Regg. Alpini
30 marzo 1897 - 6 febbraio 1917 a Demonte per malattia
BULLETTI ANDREA VINCENZO - Soldato 27°Regg. Fanteria"Pavia"
29 novembre 1889 - 31 agosto 1916 nell'Ospedaletto da Campo n.104 per malattia
BURBERI ALESSANDRO - Soldato 16°Regg. Artiglieria da Campagna
2 ottobre 1894 - 15 dicembre 1918 nell'Ospedaletto da Campo n.99 per malattia
BURBERI ALFREDO - Soldato 69°Regg. Fanteria"Ancona"
17 agosto 1894 - 2 luglio 1916 disperso in Vallarsa in combattimento
CALAMAI CESARE - Soldato 12°Regg. Bersaglieri
30 aprile 1891 - 7 gennaio 1917 a Firenze per malattia
CALAMAI DANTE - Soldato 86°Regg. Fanteria "Verona"
21 ottobre 1893 - 15 ottobre 1915 sul Monte San Michele per ferite riportate
CALAMAI LUIGI - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
20 gennaio 1886 - 13 agosto 1916 sul Monte Cimone per ferite riportate
CALAMAI RAFFAELLO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
9 luglio 1882 - 4 dicembre 1915 nella 11a Sezione di Sanità per ferite riportate
CALAMAI ZANOBI - Soldato 85°Regg. Fanteria "Verona"
13 settembre 1894 - 22 ottobre 1915 disperso sul Monte San Michele in combattimento
CAMARLINGHI PIETRO - Soldato 4a Comp. Mitraglieri
1° dicembre 1897 - 10 gennaio 1919 a Brescia per malattia
CAMMELLI ELVIDIO - Soldato 63°Regg. Fanteria "Cagliari"
19 agosto 1883 - 27 aprile 1917 a Salonicco per malattia
CANGIOLI GUGLIELMO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
24 gennaio 1890 - 10 agosto 1918 a Passo Buole per ferite
CASSARINI VITTORIO - Soldato 25° Reparto d'Assalto Arditi (xxv°)
11 ottobre 1893 - 15 maggio 1918 in Albania per ferite riportate
CATANI FERDINANDO EGISTO - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
2 genneio 1891 - 18 giugno 1915 in Val Travignolo per ferite riportate
CATANI GIULIANO - Soldato 36°Regg. Fanteria"Pistoia"
30 giugno 1884 - 30 novembre 1918 a Modena per malattia
CATANI GIUSEPPE - Soldato 2°Regg. Alpini
28 aprile 1897 - 11 giugno 1917 sull'Altipiano di Asiago per ferite riportate
CATANI ULISSE - Soldato 64°Regg. Fanteria "Cagliari"
7 maggio 1892 - 3 giugno 1916 sul Monte Novegno per ferite riportate
CAVACIOCCHI FERDINANDO - Soldato 118°Regg. Fanteria "Padova"
31 marzo 1884 - 19 febbraio 1918 in prigionia per malattia
CAVACIOCCHI GIUSEPPE - Soldato 26°Regg. Fanteria "Bergamo"
7 ottobre 1882 - 18 settembre 1917 ad Udine per ferite riportate
CAVICCHI GIUSEPPE di G. - Soldato 269°Regg. Fanteria "Aquila"
1° settembre 1895 - 26 ottobre 1917 disperso sull'Altipiano della Bainsizza in combattimento
CAVICCHI GIUSEPPE di R.- Soldato 155°Regg. Fanteria "Alessandria"
16 marzo 1890 - 13 luglio 1916 sul Carso per ferite riportate
CECCARINI GIUSEPPE - Soldato 174° Battaglione MT (Milizia Territoriale)
18 giugno 1879 - 14 novembre 1918 a Firenze per malattia
CECCHI ANGIOLO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
3 gennaio 1884 -21 febbraio 1918 a Capua per ferite riportate
CERBAI ATTILIO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
5 settembre 1889 - 18 luglio 1919 a Firenze per malattia
CERBAI GIOVANNI - Soldato 15°Regg. Artiglieria da Campagna
8 giugno 1891 - 25 novembre 1916 sul monte Pal Grande per ferite riportate
CERBAI GIULIO - Soldato 2°Regg. Genio
14 marzo 1882 - 16 aprile 1917 sul Monte Pasubio per infortunio
CESARINI GIUSEPPE PIETRO - Soldato 118°Regg. Fanteria "Padova"
5 maggio 1884 - 30 marzo 1918 in prigionia per malattia
CHEMERI GIUSEPPE di A. - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
24 luglio 1885 - 3 dicembre 1915 nel settore di Tolmino per ferite riportate
CHEMERI GIUSEPPE di F. - Soldato 156°Regg. Fanteria "Alessandria"
6 agosto 1896 - 11 agosto 1916 nella 14° Sezione di Sanità per ferite riportate
CHEMERI IGINO - Soldato 126°Regg. Fanteria "Spezia"
15 maggio 1892 - 1° agosto 1916 a Firenze per malattia
CHIARI BASILIO - Soldato 2°Regg. Alpini
30 ottobre 1898 - 6 luglio 1918 in prigionia per malattia
CHIARI DOMENICO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
23 gennaio1889 - 8 agosto 1915 sul Medio Isonzo per ferite riportate
CHIARI GALLO - Soldato 1°Regg. Granatieri
22 giugno 1894 - 31 ottobre 1915 nell'Ospedale da Campo n.14 per ferite riportate
CHIARI GIULIO - Soldato 75°Regg. Fanteria "Napoli"
21 agosto 1890 - 8 novembre 1918 in Francia in seguito ad azione di gas asfissianti
CHIAVACCI UGO - Soldato 145°Regg. Fanteria "Catania"
1° aprile 1899 - 17 aprile 1919 a Firenze per malattia
CHITI CARLO OLINTO - Caporale 115°Regg. Fanteria "Treviso"
14 dicembre 1896 - 4 settembre 1917 disperso in combattimento sul Monte San Gabriele
CIANTI ORLANDO - Soldato 8°Regg. Alpini
4 dicembre 1899 - 18 dicembre 1917 disperso in combattimento sul Monte Asolone
CIAPETTI EMILIO - Soldato 240a Batteria Bombardieri
2 agosto 1894 - 15 giugno 1918 sul Piave per ferite riportate
CIAPETTI GIOVANNI PIETRO - Soldato 18°Regg. Fanteria "Acqui"
3 aprile 1900 - 6 settembre 1918 a Chieti per malattia
CIAPETTI PIETRO - Soldato 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
17 giugno 1885 - 12 dicembre 1916 a Castel del Piano per malattia
CIAPETTI RINALDO - Soldato 43°Regg. Artiglieria da Campagna
1° ottobre 1888 - 15 giugno 1918 sul Piave per ferite riportate
CIOLLI LUIGI - Soldato 144°Battataglione MT (Milizia Territoriale)
22 febbraio 1882 - 23 ottobre 1918 a Firenze per malattia
CIOLLI OSCAR - Soldato 2°Regg. Granatieri
24 maggio 1893 - 28 febbraio 1918 in prigionia per malattia
CIONI GIUSEPPE - Tenente di Complemento 114a Squadriglia Aeroplani
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
8 gennaio 1896 - 30 ottobre 1918 nel cielo di Sacile in combattimento aereo
CIONI GUIDO - Soldato 6°Regg. Genio
18 dicembre 1889 - 4 ottobre 1918 a Genova per malattia
COLLINI LUIGI - Soldato 238°Regg. Fanteria "Grosseto"
19 marzo 1888 - 22 giugno 1918 in prigionia per malattia
CONTI FRANCESCO - Soldato 2°Regg. Alpini
20 giugno 1898 - 19 gennaio 1919 a Camaiore per malattia
CONTI GIO BATTA - Soldato 16°Regg. Artiglieria da Campagna
3 marzo 1892 - 16 dicembre 1918 a Vipiteno per malattia
CONTI GIUSEPPE - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
22 agosto 1892 - 16 luglio 1916 nell'Ospedale da Campo n.058 per ferite riportate
CONTI VIRGILIO - Caporale 248°Regg. Fanteria "Girgenti"
25 aprile 1894 - 7 settembre 1917 sul Monte San Gabriele per ferite riportate
CONTI VITTORIO - Soldato Reggimento Cavalleggieri Umberto I (23°)
30 giugno 1891 - 23 settembre 1918 in Albania per malattia
CORTI GIUSEPPE - Caporale Maggio 147°Regg. Fanteria "Caltanissetta"
24 gennaio 1884 - 2 dicembre 1915 a Padova per ferite riportate
CORZANI PASQUALE - Soldato 3°Regg. Alpini
9 aprile 1898 - 11 aprile 1918 in Val Camonica in seguito a caduta valanga
DALLAI GIUSEPPE - Soldato 73°Regg. Fanteria "Lombardia"
20 giugno 1890 - 2 novembre 1915 disperso in combattimento ad Oslavia
FAGOTTI IGINO - Soldato 2032a Compagnia Mitraglieri
24 novembre 1890 - 13 febbraio 1918 per ferite riportate
FEDINI EMILIO - Sergente 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
22 settembre 1878 - 30 ottobre 1917 a La Spezia per malattia
FERRETTI ANGIOLO - Caporale 221°Regg. Fanteria "Ionio"
13 febbreio 1887 - 2 gennaio 1918 in prigionia per malattia
FERRETTI ERNESTO - Soldato 78°Regg. Fanteria "Toscana"
24 maggio 1880 - 26 giugno 1918 a Castione Veronese per infortunio per fatto di guerra
FERRETTI LORENZO - Soldato 262°Regg. Fanteria "Elba"
5 settembre 1897 - 21 agosto 1917 sull'Altipiano della Bainsizza per ferite riportate
FIESOLI VITTORIO - Soldato 80°Regg. Fanteria "Roma"
17 agosto 1898 - 26 aprile 1919 a Barberino di Mugello per malattia
FIORAVANTI GIOVANNI - Soldato 1336a Compagnia Mitraglieri
19 agosto 1881 - 4 novembre 1918 a Crevalcore per malattia
FIORAVANTI GIUSEPPE PRIMO - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
8 ottobre 1891 - 9 giugno 1916 sul Medio Isonzo per ferite riportate
FIORAVANTI GIUSEPPE SECONDO - Sergente 1313a Compagnia Mitraglieri
15 giugno 1893 - 22 giugno 1918 nell' ambulanza chirurgica d'armata n. 6 per ferite riportate
FIORAVANTI PIETRO - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
9 novembre 1891 - 25 ottobre 1916 sul Monte Nero per ferite riportate
FOCACCI CARLO - Capitano in servizio attivo 51°Regg. Fanteria "Alpi"
11 maggio 1894 - 15 luglio 1920 a Nervi per malattia
FORASASSI PIETRO - Soldato 2°Regg. Genio
29 dicembre 1896 - 31 luglio 1919 a Barberino di Mugello per malattia
FORASASSI UMBERTO - Soldato 122°Regg. Fanteria "Macerata"
19 agosto 1888 - 23 agosto 1915 a Casale Monferrato per malattia
FRASCHETTI STANISLAO - Soldato 76°Regg. Fanteria "Napoli"
7 maggio 1895 - 24 gennaio 1916 nell' ospedaletto da campo n. 46 per malattia
FUSI LORENZO - Soldato 63°Regg. Fanteria "Cagliari"
7 aprile 1892 - 22 ottobre 1915 sul Carso per ferite riportate
GENTILI ALFREDO - Soldato 271°Regg. Fanteria "Potenza"
20 settembre 1886 - 16 giugno 1918 disperso in combattimento sul Piave
GENTILI GIUSTINO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
26 luglio 1888 - 23 agosto 1917 sull'Altipiano di Bainsizza per ferite riportate
GIANASSI ANTONIO - Soldato 38°Regg. Fanteria "Ravenna"
1° marzo 1896 - 31 ottobre 1917 a Mortegliano (Udine) per ferite riportate
GIANASSI GUIDO - Soldato 44a Compagnia Presidiaria
25 febbraio 1893 - 6 gennaio 1919 a Firenze per malattia
GIANASSI PASQUALE - Sergente 2°Regg. Artiglieria da Fortezza
8 marzo 1893 - 26 aprile 1918 a La Spezia per malattia
GIANASSI PIETRO - Soldato 87°Battaglione MT (Milizia Territoriale)
4 settembre 1879 - 15 agosto 1918 a Genova per malattia
GIANNINI ALESSANDRO - Soldato 121°Regg. Fanteria "Macerata"
21 gennaio 1890 - 10 novembre 1915 disperso in combattimento sul Carso
GIANNINI FORTUNATO - Soldato 1°Regg. Granatieri
11 luglio 1894 - 5 novembre 1915 ad Udine per malattia
GIANNINI GIOVANNI - Soldato 17°Regg. Fanteria "Acqui"
9 febbraio 1900 - 24 settembre 1918 ad Ascoli Piceno per malattia
GIANNINI GIULIO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
31 gennaio 1900 - 28 ottobre 1918 a Bologna per malattia
GIANNINI GIUSEPPE - Soldato 265°Regg. Fanteria "Lecce"
23 agosto 1885 - 18 ottobre 1918 nell' ospedale da campo n. 0110 per malattia
GIGLI MICHELE - Soldato 205°Regg. Fanteria "Lambro"
29 settembre 1881 - 21 giugno 1917 in prigionia per ferite riportate in combattimento
GIORGETTI LUIGI - Soldato 94°Regg. Fanteria"Messina"
2 agosto 1900 - 26 giugno 1919 a Barberino di Mugello per malattia
GIOVANNETTI TERZILIO - Soldato 16°Regg. Fanteria "Savona"
14 luglio 1895 - 30 giugno 1915 sul Carso per ferite riportate
GIULIANI GUIDO - Soldato 7°Regg. Fanteria "Cuneo"
27 maggio 1896 - 12 agosto 1916 disperso in combattimento sul medio Isonzo
GIUSTI ANGIOLO - Soldato 231°Regg. Fanteria "Avellino"
3 novembre 1896 - 4 luglio 1918 in prigionia per malattia
GIUSTINI GUIDO - Caporale Maggiore 127°Regg. Fanteria "Firenze"
12 settembre 1887 - 18 maggio 1917 nella 80a Sezione di Sanità per ferite riportate
GIUSTINI MICHELE - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
23 maggio 1885 - 12 ottobre 1916 disperso in combattimento sul Medio Isonzo
GIUSTINI PIETRO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
24 maggio 1887 - 7 dicembre 1918 nell'Ospedaletto da Campo n. 131 per malattia
GIUSTINI RAFFAELLO - Caporale Maggiore 154°Regg. Fanteria "Novara"
9 dicembre 1879 - 8 giugno 1917 sul Carso per ferite riportate
GRAMIGNI ANGIOLO - Soldato 32°Regg. Fanteria"Siena"
14 ottobre 1893 - 23 ottobre 1915 sul Carso per ferite riportate
GROSSI ALCESTE - Soldato 3°Regg. Alpini
21 gennaio 1898 - 7 novembre 1917 sul campo per ferite riportate
GROSSI GIUSEPPE - Soldato 373a Compagnia Mitraglieri
4 agosto 1892 - 29 luglio 1918 in prigionia per malattia
GROSSI PIETRO - Soldato 31°Regg. Fanteria "Siena"
1° gennaio 1882 - 29 giugno 1916 sul monte Civaron per ferite riportate
GUASTI ALESSANDRO - Soldato 41°Regg. Fanteria "Modena"
11 maggio 1892 - 17 ottobre 1918 a Brescia per malattia
GUASTI ALFREDO - Soldato 67°Regg. Fanteria "Palermo"
27 maggio 1898 - 30 agosto 1917 nell'Ambulanza Chirurgica di Armata n. 2 per ferite riportate
GUASTI GIUSEPPE - Sergente 84°Regg. Fanteria "Venezia"
8 agosto 1889 - 25 giugno 1916 in val Sugana per ferite riportate
GUASTI LUIGI - Soldato 32°Regg. Fanteria "Siena"
6 settembre 1898 - 29 ottobre 1918 sul monte Asolone per ferite riportate
GUASTI MARIO di D. - Soldato 3°Regg. Fanteria "Piemonte"
19 maggio 1894 - 25 giugno 1916 nell'Ospedale da Campo n. 004 per ferite riportate
GUASTI MARIO di O. - Soldato 219°Regg. Fanteria "Sele"
8 giugno 1896 - 8 ottobre 1917 sull'Altipiano della Bainsizza per ferite riportate
GUCCI GIUSEPPE - Soldato 36°Regg. Fanteria "Pistoia"
13 gennaio 1887 - 27 febbraio 1917 in Val d'Astico per ferite riportate
LANDI ALFREDO - Soldato 308a Compagnia Mitraglieri
18 gennaio 1893 - 3 marzo 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento
LANDI AURELIO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
10 aprile 1890 - 26 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave
LANDI VIRGILIO - Soldato 1°Regg. Granatieri
22 giugno 1896 - 28 novembre 1918 a Fiume per malattia
LAPUCCI GIUSEPPE - Soldato 140°Regg. Fanteria "Bari"
31 agosto 1899 - 17 gennaio 1918 sul monte Asolone per ferite riportate
LAPUCCI IACOPO - Soldato 205°Regg. Fanteria "Lambro"
24 luglio 1892 - 7 agosto 1916 ad Oslavia per ferite riportate
LASCIALFARI AMILETTO - Soldato 3°Regg. Artiglieria da Montagna
27 dicembre 1892 - 23 ottobre 1916 nell'Ospedale da Campo n. 0103 per malattia
LASCIALFARI FORTUNATO - Soldato 1°Regg. Fanteria "Re"
5 marzo 1882 - 2 giugno 1918 a Barberino di Mugello per malattia
LASCIALFARI GIOVANNI - Soldato 39°Regg. Fanteria "Bologna"
15 ottobre 1895 - 20 luglio 1915 sul monte San Michele per ferite riportate
LASCIALFARI OTTAVINO - Soldato 125°Regg. Fanteria "Spezia"
12 marzo 1890 - 4 novembre 1915 sul Medio Isonzo per ferite riportate
LASCIALFARI UMBERTO - Soldato 13°Regg. Fanteria"Pinerolo"
30 luglio 1888 - 6 aprile 1917 nell'Ospedale di guerra n. 47 per malattia
LATINI ADOLFO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
25 giugno 1891 - 31 luglio 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate
LATINI AFFORTUNATO PIETRO - Soldato 14°Regg. Fanteria "Pinerolo"
15 agosto 1896 - 11 settembre 1918 a Foggia per malattia
LOGLI FEDELE - Soldato 2°Regg. Alpini
14 aprile 1900 - 29 ottobre 1918 a Cuneo per malattia
LUCHERINI LUIGI - Soldato 138°Regg. Fanteria "Barletta"
3 settembre 1893 - 17 ottobre 1916 nell' ospedale da campo n. 060 per ferite riportate
MACCELLI GIUSEPPE - Soldato 280°Regg. Fanteria "Foggia"
16 marzo 1894 - 26 ottobre 1917 disperso in combattimento nel ripiegamento al Piave
MACCELLI PRIMO - Caporale 3°Regg. Alpini
23 dicembre 1897 - 18 giugno 1919 sull'Adige per infortunio
MACCHI GIOVANNI - Soldato 139°Regg.Fanteria"Bari"
28 maggio 1884 - 4 giugno 1917 sul Carso per ferite riportate
MAGLI LUIGI - Soldato 147°Regg. Fanteria "Caltanissetta"
6 dicembre 1895 - 1° novembre 1915 disperso sul monte San Michele in combattimento
MANESCALCHI ANTONIO - Caporale maggiore 70°Regg. Fanteria "Ancona"
2 febbraio 1882 - 21 dicembre 1915 nell’ospedale da campo n. 230 per malattia
MANESCALCHI GIUSEPPE - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
23 luglio 1891 - 2 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MARANGHI GIULIO - Soldato 35°Regg. Fanteria"Pistoia"
24 marzo 1886 - 15 giugno 1917 disperso sul Carso in combattimento
MARCHI CESARE - Sergente 1°Regg. Artiglieria Pesante Campale
(DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL V. M.)
21 ottobre 1891 - 16 maggio 1916 nella 29° sezione di sanità per ferite riportate
MARCHI FRANCESCO - Soldato 231°Regg. Fanteria"Avellino"
13 febbraio 1885 - 27 ottobre 1918 a Monselice per malattia
MARGHERI DAMIANO - Soldato 145°Regg. Fanteria "Catania"
16 settembre 1899 - 1° settembre 1918 nell'Ospedale di guerra n. 73 per ferite riportate
MATERASSI ADOLFO - Soldato 79°Regg. Fanteria"Roma"
28 luglio 1881 - 5 marzo 1918 nell'Ospedaletto da campo n. 25 per malattia
MATERASSI PIETRO - Soldato 71°Regg. Fanteria"Puglie"
20 gennaio 1893 - 18 maggio 1918 a Barberino di Mugello per malattia
MENGONI DANTE - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
20 agosto 1889 - 17 ottobre 1918 in prigionia per malattia
MENGONI GIUSEPPE - Soldato 147°Regg. Fanteria "Caltanissetta"
10 aprile 1895 - 21 agosto 1915 disperso sul monte San Michele in combattimento
MENGONI RAFFAELLO - Soldato 115°Regg. Fanteria "Treviso"
15 aprile 1887 - 26 marzo 1916 sul Podgora per ferite riportate in combattimento
MENICHETTI GIUSEPPE GIOCONDO - Soldato 140°Regg. Fanteria "Bari"
15 maggio 1899 - 27 novembre 1917 sul Piave per ferite riportate
MICHELINI GIUSEPPE - Soldato 141°Battaglione Milizia Territoriale MT
24 marzo 1878 - 1° maggio 1919 a Barberino di Mugello per malattia
MONGATTI DINO - Soldato 93°Regg. Fanteria "Messina"
15 ottobre 1900 - 3 novembre 1918 a Piegaro per malattia
MONGATTI UMBERTO - Soldato 1°Regg. Granatieri
21 aprile 1889 - 21 novembre 1915 disperso ad Oslavia in combattimento
MONNINI GIUSEPPE - Soldato 21°Regg. Fanteria "Cremona"
27 settembre 1894 - 4 luglio 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento
MORDINI FEDELE - Soldato 1°Regg. Granatieri
27 giugno 1893 - 29 marzo 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate
MORDINI PAOLO - Soldato 119°Regg. Fanteria "Emilia"
8 dicembre 1886 - 9 novembre 1918 a Barberino di Mugello per malattia
MOSCHI GIOVANNI - Soldato 132°Regg. Fanteria "Lazio"
24 marzo 1893 - 26 maggio 1918 a Barberino di Mugello per malattia
MOSCHI LUIGI ARMIDIO - Soldato 79°Regg. Fanteria"Roma"
3 febbraio 1880 - 23 agosto 1918 a Montecatini di Val di Nievole per malattia
NARDI NARCISO - Soldato 71°Regg. Fanteria"Puglie"
8 aprile 1891 - 11 giugno 1916 sull'Altipiano di Asiago per ferite riportate
NARDINI NARDINO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
30 agosto 1888 - 8 luglio 1915 sul medio Isonzo per ferite riportate
NENCINI ADOLFO - Caporale 44°Regg. Fanteria "Forlì"
21 aprile 1887 - 20 agosto 1917 disperso sul monte Santo in combattimento
NENCINI GIUSEPPE di D. - Soldato Reggimento Cavalleggieri di Monferrato (13°)
17 settembre 1893 - 9 settembre 1918 a Battaglia Terme per infortunio
NENCINI GIUSEPPE di N. - Soldato 150°Regg, Fanteria "Trapani"
4 maggio 1896 - 3 giugno 1916 disperso sul monte Cengio in combattimento
NENCINI ICIDIO - Soldato 86a Compagnia Mitraglieri
22 ottobre 1891 - 23 dicembre 1916 nella 22a Sezione di Sanità per ferite riportate
NENCINI IGINO - Soldato 205°Regg. Fanteria"Lambro"
9 dicembre 1896 - 15 agosto 1916 nell'Ospedaletto da Campo n. 105 per ferite riportate
NENCINI ORESTE - Soldato 252°Regg. Fanteria "Massa Carrara"
12 ottobre 1892 - 3 dicembre 1918 nell'Ospedaletto da campo n. 199 per malattia
NENCINI PASQUALE - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
25 dicembre 1886 - 2 novembre 1916 disperso sul Carso in combattimento
NUTI PAOLO - Soldato 20°Regg. Fanteria"Brescia"
23 gennaio 1893 - 8 agosto 1916 nell' ospedaletto da campo n. 76 per ferite riportate
NUTI PIETRO - Soldato 3°Regg. Art. da Montagna
29 marzo 1894 - 31 ottobre 1918 in Albania per malattia
NUTINI ALFONSO - Soldato 213°Regg. Fanteria "Arno"
1° maggio 1894 - 28 maggio 1918 in prigionia per malattia
OMORALGI GIROLAMO - Soldato 159°Battaglione MT
30 settembre 1876 - 12 maggio 1920 a Barberino di Mugello per malattia
ORSINI GIUSEPPE - Soldato 21°Reggimento Artiglieria da Campagna
2 febbraio 1892 - 24 ottobre 1915 nel settore di Tolmino per ferite riportate
PAGLIAI EMILIO - Soldato 58°Regg. Fanteria "Abruzzi"
17 agosto 1886 - 31 luglio 1917 a Calenzano per malattia
PALADINI PIETRO - Soldato 161°Regg.Fanteria "Ivrea"
21 novembre 1881 - 2 febbraio 1917 nella 35° sezione di sanità per ferite riportate
PARRINI ERNESTO - Soldato 171°Battaglione Milizia Territoriale MT
11 ottobre 1877 - 19 dicembre 1917 a Rovigo per malattia
PEZZUOLI CARLO - Sergente 172°Battaglione Milizia Territoriale MT
7 ottobre 1877 - 24 aprile 1916 a Torino per infortunio
PIAZZINI GIUSEPPE - Soldato 2°Regg. Alpini
17 giugno 1898 - 5 agosto 1918 in prigionia per malattia
PIERACCINI PIETRO ANTONIO - Soldato 14°Regg. Bersaglieri
29 giugno 1888 - 19 novembre 1915 nella 22° sezione di sanità per ferite riportate
PIERACCINI SETTIMO - Soldato 18°Regg. Fanteria "Acqui"
7 gennaio 1900 - 11 agosto 1918 a Chieti per malattia
PINELLI EZIO - Soldato 84°Regg. Fanteria"Venezia"
14 marzo 1891 - 13 agosto 1918 nell' ospedale da campo n. 084 per ferite riportate
POGGIALI SESTILIO - Soldato 3°Regg. Alpini
5 agosto 1898 - scomparso in prigionia
POLI ADRIANO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
16 aprile 1892 - 16 aprile 1916 in val Sugana per ferite riportate
POLI ALBERTO - Soldato 464a Centuria Lavoratori
6 luglio 1880 - 8 giugno 1916 a Caserta per malattia
POLI ALDO - Soldato 59°Regg. Fanteria "Calabria"
6 ottobre 1898 - 4 maggio 1918 nell'Ospedaletto da campo n. 42 per malattia
POLI DAMIANO - Soldato 35°Regg. Fanteria "Pistoia"
23 marzo 1896 - 17 marzo 1916 a Bologna per malattia
POLI EMILIO - Soldato 1°Regg. Granatieri
15 febbraio 1895 - 31 luglio 1918 in prigionia per malattia
POLI FRANCESCO - Soldato 1°Regg. Artiglieria da Montagna
8 febbraio 1891 - 15 giugno 1916 in val Lagarina per ferite riportate in combattimento
POLI GIUSEPPE - Soldato 1°Regg. Alpini
19 marzo 1882 - 30 marzo 1919 a Barberino di Mugello per malattia
POLI LEONARDO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
6 novembre 1890 - 19 agosto 1915 sul medio Isonzo per malattia
POLI UMBERTO - Soldato 276°Regg. Fanteria "Belluno"
10 dicembre 1883 - 26 agosto 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate
PULIDORI GIUSEPPE - Soldato 205°Regg. Fanteria"Lambro"
5 settembre 1896 - 11 gennaio 1917 ad Udine per malattia
PULIDORI LUIGI - Caporale 119°Regg. Fanteria "Emilia"
20 febbraio 1886 - 26 ottobre 1915 sul monte Nero per ferite riportate
QUADALTI ANGIOLO - Soldato 84°Regg. Fanteria"Venezia"
21 settembre 1886 - 6 gennaio 1918 in prigionia per malattia
RICCI ANTONIO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
13 luglio 1891 - 10 settembre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate
RICCI MARIO - Soldato 26°Regg. Fanteria "Bergamo"
24 agosto 1888 - 3 dicembre 1915 nel Tolmino per ferite riportate
RISALITI ALBERTO - Soldato 216°Regg. Fanteria "Tevere"
15 ottobre 1896 - 12 luglio 1917 nell' ospedaletto da campo n. 92 per ferite riportate
ROCCABIANCA GUGLIELMO - Caporale maggiore 258°Regg. Fanteria "Tortona"
5 giugno 1883 - 10 agosto 1917 disperso sul monte Santo in combattimento
ROMAGNOLI CARLO - Caporale 112°Regg. Fanteria "Piacenza"
31 gennaio 1884 - 20 giugno 1916 sull' altipiano di Asiago per ferite riportate
ROMBECCHI RAFFAELLO - Soldato 1°Regg. Granatieri
18 luglio 1887 - 7 giugno 1916 in prigionia per ferite riportate
ROMEI FORTUNATO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
10 luglio 1889 - 14 giugno 1918 in val Lagarina per ferite riportate
ROMEI GIUSEPPE - Soldato 265°Regg. Fanteria "Lecce"
19 marzo 1879 - 12 settembre 1917 nell' ospedale da campo n. 206 per malattia
ROSSI ANGIOLO - Soldato 2°Regg. Alpini
18 ottobre 1887 - 11 giugno 1917 nell' ospedaletto da campo n. 134 per ferite riportate
ROSSI CIRO CARLO - Caporale 229°Regg. Fanteria "Campobasso"
11 maggio 1888 - 29 settembre 1917 sull' altipiano di Bainsizza per ferite riportate
ROSSI GINO - Soldato 68°Regg. Fanteria "Palermo"
26 ottobre 1899 - 27 novembre 1918 a Piacenza per malattia
ROSSI GIOVANNI - Soldato 353a Compagnia Mitraglieri
7 ottobre 1889 - 27 giugno 1917 sul Carso per ferite riportate
SALI LUIGI - Soldato 229°Regg. Fanteria "Campobasso"
7 novembre 1896 - 12 dicembre 1916 in prigionia per malattia
SALIMBENI GIOVANNI - Soldato IX Battaglione Presidiario
30 luglio 1884 - 1 luglio 1917 a Verona per malattia
SALIMBENI LUIGI - Soldato 88°Regg. Fanteria "Friuli"
19 novembre 1886 - 16 agosto 1917 nella conca di Plezzo per malattia
SANDRETTI ADAMO - Soldato 58°Regg. Fanteria "Abruzzi"
31 maggio 1889 - 29 settembre 1920 a Barberino di Mugello per malattia
SARTI MASSIMILIANO - Caporale Maggiore 226°Regg. Fanteria "Arezzo"
22 agosto 1883 - 12 luglio 1916 sul monte Zebio per ferite riportate in combattimento
SARTINI ANTONIO - Soldato 21°Regg. Fanteria "Cremona"
20 febbraio 1890 - 19 dicembre 1918 in Germania per malattia
SARTINI PASQUALE - Soldato 36°Regg. Fanteria "Pistoia"
30 settembre 1894 - 13 gennaio 1916 a Sassuolo per malattia
SBACCHERI AUGUSTO - Soldato 68°Regg. Fanteria "Palermo"
19 settembre 1899 - 7 dicembre 1917 a Milano per malattia
SBACCHERI MICHELE - Soldato 48°Regg, Fanteria "Ferrara"
28 settembre 1894 - 2 dicembre 1917 a Fiesole per malattia
SBACCHERI PIETRO - Soldato 122°Regg. Fanteria "Macerata"
24 settembre 1881 - 1° novembre 1916 disperso sul Carso in combattimento
SGAI GIOVANNI - Soldato 367a Batteria Bombardieri
19 ottobre 1898- 5 novembre 1918 a Vicenza per malattia
SODI OTTAVIO - Soldato 3°Regg. Bersaglieri
2 settembre 1889 - 6 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate
STEFANI ALESSANDRO - Soldato 21°Regg. Artiglieria da Campagna
17 settembre 1896 - 5 marzo 1918 in prigionia per malattia
STEFANI ALFREDO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
21 aprile 1892 - 24 aprile 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate
STEFANI FRANCESCO - Soldato 2°Regg. Alpini
15 giugno 1897 - 23 giugno 1917 sul monte Ortigara per ferite riportate
STEFANI GIOVANNI - Soldato 22°Regg. Fanteria "Cremona"
16 giugno 1897 - 2 novembre 1918 sul monte Grappa per ferite riportate
STEFANI GIULIO - Soldato 6°Regg. Artiglieria da Campagna
27 luglio 1892 - 17 gennaio 1917 a Latisana per malattia
STEFANI PIERINO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
9 maggio 1899 - 4 dicembre 1917 disperso sull' altipiano di Asiago in combattimento
TARGETTI ATTILIO - Soldato 65°Regg. Fanteria"Valtellina"
28 giugno 1880 - 26 gennaio 1918 in prigionia per malattia
TEI DINO - Soldato 68°Regg. Fanteria "Palermo"
13 luglio 1899 - 20 giugno 1918 sul Montello per ferite riportate in combattimento
TEMPESTI UMBERTO - Soldato 115°Regg. Fanteria "Treviso"
11 maggio 1886 - 29 agosto 1916 a Milano per ferite riportate in combattimento
TICCI ANTONIO - Soldato 29°Regg. Fanteria "Pisa"
17 maggio 1894 - 20 giugno 1918 disperso sul campo in combattimento (Montello)
TICCI ARMANDO - Soldato 2°Regg. Alpini
3 gennaio 1898 - 15 agosto 1917 nell' ospedale di guerra n. 19 per malattia
TICCI PIETRO - Soldato 132°Regg. Fanteria "Lazio"
17 maggio 1894 - 31 ottobre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento
TIMORI EMILIO - Soldato 21°Regg. Fanteria "Cremona"
8 maggio 1891 - 28 dicembre 1918 a Massa per malattia
TIMORI SETTIMO - Soldato 4°Regg. Artiglieria da Fortezza
3 marzo 1895 - 27 giugno 1918 nell' ospedaletto da campo n. 119 per ferite riportate in combattimento
TOCCAFONDI BONIFAZIO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
11 gennaio 1899 - 13 maggio 1918 in prigionia per malattia
TOCCAFONDI LUIGI EMILIO - Soldato 3°Regg. Fanteria "Piemonte"
11 aprile 1894 - 2 febbraio 1918 in prigionia per malattia
TOGNARELLI ANTONIO - Soldato 84°Regg. Fanteria "Venezia"
18 giugno 1882 - 23 dicembre 1915 a Barberino di Mugello per malattia
TORTELLI ALFREDO - Soldato 317a Comp. Mitraglieri
19 gennaio 1887 - 20 agosto 1917 nel Tolmino per infortunio per fatto di guerra
VANNUCCHI GIUSEPPE - Soldato 230°Regg. Fanteria "Campobasso"
25 aprile 1897 - 3 giugno 1919 a Firenze per malattia
VENTILATICI MERCURIO - Soldato 70°Regg. Fanteria "Ancona"
15 luglio 1883 - 16 giugno 1918 in prigionia per malattia
VIANI FERDINANDO - Soldato 36°Regg. Fanteria "Pistoia"
20 giugno 1883 - 28 agosto 1917 nella 74° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento
VILLANI SERAFINO - Soldato 2°Regg. Alpini
19 febbraio 1899 - 14 novembre 1918 nell' ospedaletto da campo n. 119 per malattia
VIVIANI CARLO - Soldato 1639a Comp. Mitraglieri
4 aprile 1882 - 23 maggio 1918 a Mortara per malattia
VIVIANI GIULIO - Soldato 2°Regg. Alpini
30 agosto 1897 - 2 novembre 1918 a Barberino di Mugello per malattia
ZANIERI ADOLFO - Soldato 27°Regg. Fanteria "Pavia"
5 maggio 1884 - 13 dicembre 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento
ZANIERI ANTONIO - Soldato 205°Regg. Fanteria "Lambro"
20 marzo 1896 - 3 giugno 1917 sul monte San Marco per ferite riportate in combattimento
ZANIERI EUSEBIO - Soldato 127°Regg. Fanteria "Firenze"
29 febbraio 1888 - 25 marzo 1917 a Barberino di Mugello per malattia
ZANIERI FERDINANDO di Pasquale - Soldato 141°Regg. Fanteria"Catanzaro"
22 aprile 1884 - 29 aprile 1918 in prigionia per malattia
ZANIERI FERDINANDO di Pietro - Soldato 141°Regg. Fanteria "Catanzaro"
30 marzo 1895 - 16 novembre 1918 a Trieste per malattia
ZANIERI FRANCESCO - Soldato 132°Regg. Fanteria "Lazio"
27 febbraio 1893 - 29 gennaio 1916 a Pavia per ferite riportate in combattimento
ZANIERI GIUSEPPE - Soldato 69°Regg. Fanteria "Ancona"
18 maggio 1895 - 3 giugno 1917 disperso sul medio Isonzo in combattimento
ZANIERI LORENZO - Soldato 28°Regg. Fanteria "Pavia"
31 marzo 1887 - 11 ottobre 1918 a Barberino di Mugello per malattia
ZETTI ANGIOLO - Soldato 49°Regg. Fanteria "Parma"
21 settembre 1885 - 8 settembre 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento
ZULFANELLI PILADE - Soldato 2°Regg. Fanteria "Re"
26 settembre 1887 - 18 febbraio 1918 in prigionia per malattia
ZULFANELLI SABATINO - Soldato 6°Regg. Bersaglieri
6 febbraio 1892 - 9 aprile 1918 in prigionia per malattia
Caduti decorati 5
Aiazzi Mancini Pietro - 84°Fanteria "Venezia"
Baldi Tommasina Giulia - Volontaria Crocerossina
Bechi Ubaldo - 38°Fanteria "Ravenna"
Cioni Giuseppe - 114a Squadriglia Aeroplani
Marchi Giuseppe - 1°Regg. Artiglieria Campale Pesante
Il più giovane:
Mongatti Dino classe 1900 - Soldato 93°Fanteria "Messina"
Il più anziano:
Bandini Andrea classe 1875 - Caporale Maggiore 232°Battaglione MT
Dispersi dichiarati nell'Albo d'Oro: 30 uomini
nota, il numero è sicuramente maggiore
Bellini Giovanni -12° Fanteria "Casale" - Podgora - 1° novembre 1915
Bicchi Giuseppe - 8°Reggimento Alpini - Monte Grappa - 7 dicembre 1917
Braccesi Giuseppe - 75° Fanteria "Napoli" - Carso - 15 agosto 1916
Braschi Tebaldo - 8°Reggimento Bersaglieri - Val Bella - 25 dicembre 1917
Bucelli Francesco - 84°Fanteria "Venezia"- Altipiano della Bainsizza - 26 settembre 1917
Bugetti Emilio - 34° Fanteria "Livorno" - Monte Sabotino - 20 novembre 1915
Burberi Alfredo - 69° Fanteria "Ancona" - Vallarsa - 2 luglio 1916
Calamai Zanobi - 85° Fanteria "Verona" - Monte San Michele - 22 ottobre 1915
Cavicchi Giuseppe - 269°Fanteria "Aquila" - Altipiano della Bainsizza - 26 ottobre 1917
Chiti Carlo Olinto - 115° Fanteria "Treviso"- Monte San Gabriele - 4 settembre 1917
Cianti Orlando - 8°Reggimento Alpini - Monte Asolone - 18 dicembre 1917
Dallai Giuseppe - 73° Fanteria "Lombardia" - Oslavia - 2 novembre 1915
Gentili Alfredo - 271° Fanteria "Potenza" - Piave - 16 giugno 1918
Giannini Alessandro - 121° Fanteria "Macerata"- Carso - 10 novembre 1915
Giuliani Guido - 7° Fanteria "Cuneo" - Medio Isonzo - 12 agosto 1916
Giustini Michele - 27°Fanteria "Pavia" - Medio Isonzo - 12 ottobre 1916
Landi Aurelio - 84°Fanteria "Venezia" - nel ripiegamento sul Piave - 26 ottobre 1917
Maccelli Giuseppe - 280°Fanteria "Foggia" - Ripiegamento al Piave - 26 ottobre 1917
Magli Luigi - 147°Fanteria "Caltanissetta" - Monte San Michele - 1° novembre 1915
Maranghi Giulio - 35°Fanteria "Pistoia" - Carso - 15 giugno 1917
Mengoni Giuseppe - 147°Fanteria "Caltanissetta" - Monte San Michele - 21 agosto 1915
Mongatti Umberto - 1°Regg. Granatieri - Oslavia - 21 novembre 1915
Nencini Adolfo - 44°Fanteria "Forlì" - Monte Santo - 20 agosto 1917
Nencini Giuseppe - 150° Fanteria "Trapani" - Monte Cengio - 3 giugno 1916
Nencini Pasquale - 6° Reggimento Bersaglieri - Carso - 2 novembre 1916
Roccabianca Guglielmo - 258° Fanteria "Tortona" - Monte Santo - 10 agosto 1917
Sbaccheri Pietro -122°Fanteria "Macerata" - Carso - 1° novembre 1916
Stefani Pierino - 6°Reggimento Bersaglieri - Altipiano di Asiago - 4 dicembre 1917
Ticci Antonio - 29°Fanteria "Pisa" - Montello - 20 giugno 1918
Zanieri Giuseppe - 69° Fanteria "Ancona" - Medio Isonzo - 3 giugno 1917
Numero di Caduti a causa della Grande Guerra divisi per anno
Anno 1915 - 42 caduti
Anno 1916 - 56 caduti
Anno 1917 - 74 caduti
Anno 1918 - 100 caduti
Anno 1919 - 16 caduti
Anno 1920 - 3 caduti
​
Da aggiungersi 2 uomini scomparsi in data ignota
Il prezzo della Grande Guerra in termini di vite umane per Barberino fu di 293 vite
Nota, il numero non è tutt'ora preciso e definito
Causa:
Ferite riportate in combattimento - 117 uomini
Malattia - 135 uomini di cui 27 in prigionia
Dispersi - 30 uomini
Gas Asfissianti - 1 uomo
Valanga - 1 uomo
Infortunio - 6 uomini
Scomparsi - 2 uomini
In Combattimento Aereo - 1
Armi e Corpi
Fanteria: 188
Bersaglieri: 14
Granatieri: 10
Alpini: 26
Arditi: 2
Genieri: 4
Mitraglieri: 12
Cavalleggeri: 2
Milizia Territoriale (MT): 7
Compagnie o Battaglioni Presidiari: 3
Aviatori: 1
Artiglieria: 18
Artiglieria da Montagna (Alpini): 3
Bombardieri: 3
Centuria Lavoratori: 1
Croce Rossa: 1
Le classi a cui appartenevano
Anno di nascita e caduti 1915 1916 1917 1918
Classe 1875 - 1 40 41 42 43
Classe 1876 - 1 39 40 41 42
Classe 1877 - 3 38 39 40 41
Classe 1878 - 2 37 38 39 40
Classe 1879 - 6 36 37 38 39
Classe 1880 - 4 35 36 37 38
Classe 1881 - 5 34 35 36 37
Classe 1882 - 13 33 34 35 36
Classe 1883 - 9 32 33 34 35
Classe 1884 - 12 31 32 33 34
Classe 1885 - 8 30 31 32 33
Classe 1886 - 11 29 30 31 32
Classe 1887 - 15 28 29 30 31
Classe 1888 - 10 27 28 29 30
Classe 1889 - 12 26 27 28 29
Classe 1890 - 15 25 26 27 28
Classe 1891 - 17 24 25 26 27
Classe 1892 - 18 23 24 25 26
Classe 1893 - 21 22 23 24 25
Classe 1894 - 24 21 22 23 24
Classe 1895 - 14 20 21 22 23
Classe 1896 - 22 - 20 21 22
Classe 1897 - 12 - - 20 21
Classe 1898 - 18 - - 19 20
Classe 1899 - 12 - - 18 19
Classe 1900 - 9 - - - 18
Caduti del Comune di Barberino
293 Uomini e Ragazzi di Barberino persero la vita a causa della Grande Guerra
SONO UNA CREATURA
"Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata
Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede
La morte
si sconta
vivendo"
Giuseppe Ungaretti
Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916
